Buongiorno,
io e la mia ragazza ucraina dopo una frequentazione di 2mesi siamo andati ad abitare insieme, soprattutto perché entrambi inizialmente sapevamo cosa volevamo l'un dall'altro. Inizialmente non è stato facile capire i nostri spazi e le nostre esigenze, ma sembrava che ci eravamo riusciti.
Dopo un anno tra alti e bassi, ha cominciato a dirmi che non stava più bene con me, con le persone, con la città, con tutti, dicendo che l'unica cosa che la fa stare bene sono gli animali (da compagnia).
Cercando di venirle incontro e ascoltandola come potevo le ho detto che qualsiasi cosa succeda le sto accanto e che può contare su di me, ma le ho anche detto che non si deve sentire in gabbia, la relazione non è un carcere dove sei costretto a rimanere, è un'amore puro e incondizionato.
Ora però dopo lunghi discorsi e confronti dove si ripetevano sempre gli stessi problemi (sicurezza, lavoro, amore, come vivere ecc.), alle quali chiedeva sempre come potevo risolverli, non ho più argomentazioni per farla stare bene e farla sentire felice.
Mi sento sempre più vuoto e apatico, nessuna iniziativa mi da felicità, non provo gioia o tristezza nella vita quotidiana e ho iniziato a dubitare fortemente della nostra relazione, forse sapendo in parte che la soluzione migliore sarebbe lasciarla andare..
P.S.
Premetto che la nostra situazione è molto difficile, lei è tutt'ora seguita da uno psicologo
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
26 GIU 2024
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile utente, consiglio un percorso di coppia per essere più coscienti delle modalità che intervengono nella relazione. Sono a disposizione, un abbraccio
25 GIU 2024
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Danny,
la situazione che descrivi è indubbiamente complessa e richiede una riflessione profonda. La tua decisione di vivere insieme dopo un periodo di frequentazione relativamente breve suggerisce un forte desiderio reciproco di costruire qualcosa di significativo. Tuttavia, il processo di adattamento alle reciproche esigenze e spazi personali può essere impegnativo e talvolta doloroso.
Il fatto che la tua ragazza stia attraversando un periodo difficile, con sentimenti di malessere generalizzato e insoddisfazione, indica che potrebbe trovarsi in una fase di profonda crisi personale. La sua affermazione che solo gli animali da compagnia la fanno stare bene potrebbe essere un segnale di un bisogno di sicurezza e di amore incondizionato che, al momento, non riesce a trovare altrove.
Il tuo atteggiamento di supporto e comprensione è encomiabile e rappresenta una base solida per qualsiasi relazione. Tuttavia, è comprensibile che tu ti senta vuoto e apatico, specialmente quando i tuoi sforzi non sembrano portare alla felicità desiderata. È importante riconoscere che il benessere di una persona non può dipendere esclusivamente dall'altra, e che la tua felicità e il tuo equilibrio emotivo sono altrettanto cruciali.
Quando una relazione diventa una fonte di stress e di dolore, piuttosto che di gioia e crescita, è naturale interrogarsi sulla sua continuazione. Lasciar andare una persona che si ama può essere una delle decisioni più difficili, ma talvolta necessaria per il bene di entrambi.
Considerando che la tua ragazza è seguita da uno psicologo, potrebbe essere utile coinvolgere il professionista in una discussione aperta su questi temi. Una terapia di coppia potrebbe offrire uno spazio sicuro per esplorare le dinamiche della vostra relazione e trovare eventualmente delle soluzioni o delle vie d'uscita condivise.
Infine, prenditi il tempo per riflettere su ciò che desideri e su ciò che ti rende felice. Il tuo benessere è fondamentale, e meritano attenzione sia i tuoi sentimenti che i tuoi bisogni. Una decisione informata, presa con calma e consapevolezza, sarà sempre la scelta migliore per il futuro di entrambi.
Ti auguro di trovare la chiarezza e la serenità necessarie per affrontare questo momento delicato.
25 GIU 2024
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Danny,
Sembra che lei sia affaticato dall’essere stato sempre in aiuto empatico con la sua partner. Aiutare il partner può andar bene ma aiutare l’altro oltrepassando i propri bisogni di base può essere deleterio a livello psicologico. Si può avvertire una denutrizione personale per il fatto di anteporre i bisogni dell’altro ai propri. La relazione in tal caso si fa faticosa e ci si sente senza energie, quelle che non si hanno più per averle tutte cedute, senza reciprocità. La reciprocità in un rapporto è qualcosa di impagabile e tuttavia è sempre da custodire come metro di una relazione sana.
Dott. Pietro Salemme
25 GIU 2024
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Per una corretta valutazione occorrerebbe un approfondimento.
Una relazione per essere sana e duratura si deve basare sulla fiducia rispetto dialogo comprensione sostegno.
Queste caratteristiche si sviluppano con il tempo e non subito.
Per costruire una relazione sana e duratura occorre tempo.
Una relazione sana è come una pianta o occorre Tempo perché Cresca.
Voi avete iniziato la convivenza quasi subito. Quando una relazione inizia spesso è normale pensare che tutto sia meraviglioso tutto bello tutto splendido. Se cade nella convinzione che quell’amore è splendido e perfetto.
Quando in realtà non è così perché tutti abbiamo i nostri Difetti Il nostro carattere Ed occorre tempo per conoscerti.
A questo punto forse conviene fermarsi un attimo e ragionare insieme fra voi sa che non va in questa relazione e come potete risolvere.
Un percorso psicologico potrebbe aiutarvi a fare chiarezza in questa situazione.
25 GIU 2024
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Danny,
Dalle sue parole si percepisce l'impegno e la dedizione con cui sta vivendo la sua relazione.
Rispetto alla situazione che sta vivendo con la sua fidanzata, ritengo sia importante sottolineare che la motivazione per rimanere all'interno di una relazione dovremmo trovarla dentro di noi, sicuramente la possibilità di confrontarsi con il partner per chiarire eventuali dubbi e difficoltà è importante, però nessuno può fornirci delle ragioni per stare in coppia o essere felici, solo noi stessi le possiamo trovare.
Inoltre, una relazione dovrebbe farci sentire arricchiti e appagati per la maggior parte del tempo, al contrario, il fatto che la faccia sentire apatico e vuoto è un campanello di allarme ed è importante riflettere su queste sensazioni e di cosa lei abbi davvero bisogno.
Restando a disposizione
Buona giornata
Dott.ssa Elena Dati