Salve ho 18 anni e sono molto confusa sulla mia sessualità..dovrebbe essere semplice, etero: attrazione per il sesso opposto; omosessuale: per il sesso opposto e, bisessuale, entrambi i sessi. Ora il mio dubbio... io credo di essere bisessuale, come é già successo di innamorarmi di una ragazza, quindi c’è desiderio di baciarla, abbracciarla ecc...ma perché (in generale) non sono tanto attratta dal sesso fra le donne?! Per paura o perché in realtà sono etero??
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
21 AGO 2014
· Questa risposta è stata utile per 4 persone
Cara Serena,
datti tempo, sei molto giovane e hai bisogno di sperimentare. Non porti troppe domande a cui al momento sarebbe impossibile rispondere. Piuttosto cerca solo di osservare i tuoi desideri e le tue passioni, e di assecondarle. Vedrai che tra qualche tempo tutto ti sembrerà più chiaro. Cerca solo di non darti giudizi morali, come mi sembra che stai già facendo.
22 AGO 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Serena,
siamo abituati a pensare che l'orientamento sessuale debba essere necessariamente "orientato" (mi perdoni per il gioco di parole) come se non fossero ammesse variazioni o ripensamenti o ancora dubbi in merito.
Sopratutto a 18 anni, quando si sta uscendo dalla fase adolescenziale e il tema della sessualità appare come una nebulosa, informe e amorfa. Si dia tempo e si ascolti. Tuttavia può essere utile per lei, quando lo riterrà necessario e se persisteranno le titubanze nel corso del tempo, affrontare un percorso di consulenza sessuologica in modo da sondare meglio quelle che possono essere delle paure o delle angosce riguardo al suo orientamento. E' giovane, ha tutta la vita davanti, e vedrà che l'esperienza e la maturazione le daranno le certezze che merita e desidera.
Un caro saluto
Dott.ssa Martina Panerai
18 AGO 2014
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
avere dubbi sulla propria sessualità è normale alla sua età....piano piano il tempo chiarirà il suo orientamento e, quando troverà una persona di cui si innamorerà sul serio, troverà la sua via.dott.ssa Baldin
13 AGO 2014
· Questa risposta è stata utile per 4 persone
Cara serena,
alla sua età è normale avere dei dubbi sulla propria sessualità. Stia tranquilla, sperimenti e vedrà che fra qualche tempo i suoi dubbi si dissolveranno.
Dott.ssa Gerbi
13 AGO 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Capisce bene che se desidera approfondire queste sue tematiche é necessario che si rivolga ad uno specialista. In via del tutto generale, la personalità risulta composta da tante sfaccettature che nel complesso la determinano, provare un attrazione per una donna non significa essere omosessuale in particolare se non sente desiderio per la sessualità omosessuale e questo potrebbe riguardare solo un aspetto di se, cerchi di sentire e vivere serenamente tutte le sue più piccole inclinazioni, Dr. M. Buoncristiani
13 AGO 2014
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Salve Serena,
la tua perplessità mi suscita altrettanta perplessità è fin qui siamo sul piano dell'empatia. Effettivamente, la mia risposta interiore mi induce a riflettere su un aspetto affettivamente ancora immaturo della tua personalità che si riverbera, di conseguenza, su quello sessuale. Mi viene da risponderti che, a prescindere dall'innamoramento a cui ti riferisci, senza dire a quale età - in questo caso l'età è molto importante, in quanto nelle 'plurifasi' adolescenziali accade di sovente che l'amica del cuore susciti vissuti omoerotici -, dai la netta sensazione di dare troppa importanza alla definizione piuttosto che a dei vissuti concreti collegati al rapporto sia con i maschi che con le femmine. Partendo dalla bisessualità che in definitiva non è mai un punto d'arrivo, fintanto che la componente affettiva non arriva dare una definizione conclusiva del rapporto, 'omo' od 'etero' si riferisce più ad un pensarsi che ad un sentirsi. Pertanto, ritengo opportuno che tu non entri nel mulinello delle domande /risposta, ma che invece per ora, lasci guidare dalla tua spontaneità. Eventuali e probabili dubbi puoi sempre chiarirli con me o con altro/a psicoterapeuta del portale . Considera che il tuo vero bisogno attuale è quello di sperimentarti nelle varie relazioni che implichino l'investimento affettivo nella sessualità. Rimango a tua disposizione per ulteriori chiarimenti.
Dottssa Carla Panno
Psicologa-psicoterapeuta
13 AGO 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Serena,
penso sarebbe utile saperne un po' di più sulle sue relazioni, passate e presenti, con le figure femminili. Potrebbero darci elementi importanti per capire il suo desiderio di prossimità e di affettuosità con individui del suo stesso sesso.
Per far ciò deve consultare uno/una psicoterapeuta. Potrebbe anche essere una semplice carenza affettiva che una psicoterapia dovrebbe agevolmente colmare.
Cari saluti
13 AGO 2014
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Gentile Serena,
il suo dubbio è più che legittimo ma mi viene da domandarle per quale motivo è per lei così importante trovare per forza subito una "casella" con la quale etichettarsi. Partiamo dal presupposto che l'orientamento sessuale non funziona a compartimenti stagni...difficilmente si è completamente eterosessuali o completamente omosessuali; piuttosto, tale orientamento si estende lungo un continum, una linea retta tanto per intendersi: ai due estremi ci sono le polarità omosessuale ed eterosessuale (categorie alle quali ripeto difficilmente si appartiene al 100%) mentre nel mezzo vi sono una serie infinita di possibilità. Capisco perfettamente la sua preoccupazione e capisco che appartenere all'uno o all'altro orientamento non sia la stessa cosa a livello psicologico...immagino quante paure e quante difese entrino in ballo nella sua mente. L'unico consiglio che mi sento di darle è quello di cercare di abbandonare, qualora sia possibile, la ricerca della sua "categoria", che inevitabilmente le risulterebbe stretta, considerando anche la sua età...cercando piuttosto di vivere serenamente le sua esperienze poiché soltanto attraverso esse potrà riuscire ad avere la risposta che va cercando.