Come uscire dal loop della solitudine quando siein una relazione tossica
Inviata da Lara Biasiol · 21 gen 2021
Ho 47 anni e sto cercando di uscire da una relazione tossica che mi ha portato via il lavoro e la dignità. Nonostante l'isolamento non riesco a liberarmi di lui e il fatto di non poter uscire e svolgere attività sociali mi limita e mi fa stare peggio. Sono una donna abituata alla solitudine ho molti hobby, ho cresciuto una figlia da sola ma ora la mia mente è più debole, affiancata da questa dipendenza emotiva, dalla mancanza di rispetto, dai ricatti morali. Ho bisogno di trovare un'ancora che mi traini fuori da questo problema
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Miglior risposta
21 GEN 2021
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Cara Laura, sarebbe interessante approfondire la sua situazione per poterle dare una risposta più mirata. Da quello che scrive, però, emerge sicuramente una difficoltà ad affrontare questa relazione da sola: la invito pertanto a parlarne con uno psicoterapeuta per valutare quale sia la strada da intraprendere. E' difficile uscire da questo tipo di relazioni da soli e chiedere un aiuto denota forza, al contratrio di quello che alcuni possono pensare. La sua ancora tornerà ad essere lei, basta trovare un terapeuta che le fornisca gli strumenti per ritrovare sè stessa e vedrà che riuscirà tirarsi fuori da sola da questo problema! Saluti
23 GEN 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buonasera Laura, dalle Sue parole si evince un disagio psicologico che necessiterebbe di essere affrontato con l'aiuto di uno Psicoterapeuta, anche perchè nella maggior parte dei casi non si "esce" da un giorno all'altro dalle relazioni tossiche, soprattutto quando si è preda di ricatti morali. Riconoscere che le cose non vanno bene è già comunque un passo fondamentale verso il cambiamento. Consideri il fatto che molti di noi lavorano in modalità telematica, il che (a condizione che disponga della necessaria privacy e di una discreta connessione) potrebbe consentirLe di avvalersi di un supporto senza attendere ulteriormente.
Resto a Sua Disposizione per eventuali approfondimenti.
Dottoressa Daniela Raffa
(Psicologa- Psicoterapeuta)
22 GEN 2021
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Laura,
lo ha proprio scritto lei... si sente debole.
Questa debolezza è una conseguenza di una autostima bassa. Perchè si vuole così poco bene da permettere alle persone di trattarla in questo modo?
Se desidera, possiamo parlarne on line
cordialmente
Dott.ssa Stefania Scotto