Salve a tutti , mi chiamo Sebastiano, sono un ragazzo e volevo raccontarvi la mia situazione. Qualche tempo fa ero felice e stavo bene con me stesso , infatti avevo stretto un bel rapporto con la mia comitiva e venivo stimato da tutti. Ero sempre molto spontaneo e naturale e questa mia personalità mi portava ad avere tanti amici e ragazze. Ho iniziato a comportarmi in maniera diversa a causa di un mancato raggiungimento di un obiettivo alla quale io tenevo moltissimo . Non ho preso molto bene questo fallimento e ho cominciato a deprimermi fino a cambiare abitudini e modi di fare. Con il passare del tempo, ho metabolizzato questo mio fallimento mettendo in chiaro i miei errori , le mie scelte fatte in questo percorso e mi sono reso conto di aver sbagliato a gettare la spugna troppo presto. Ormai ho superato questo brutto ricordo e non ci faccio più caso , però non riesco più a ritrovare questa mia naturalezza e spontaneità che mi distingueva dagli altri , e non mi piace affatto.
Quando provo a rimettermi in gioco riconosco di non essere la stessa persona di una volta.
- Cosa devo fare per ritrovare la persona felice e soddisfatta che era in me?
Grazie in anticipo
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
3 AGO 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Sebastiano,
le informazioni che fornisci sono insufficienti per poterti rispondere in modo soddisfacente.
In particolare non dici la tua età e se in questi ultimi due anni hai vissuto delusioni affettivo-sentimentali o eventi traumatici che possono aver causato questo tuo cambiamento con conseguente disagio e perdita di autostima.
Un lavoro di analisi ed approfondimento all'interno di un percorso di psicoterapia potrebbe esserti molto utile.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
29 LUG 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Caro Sebastiano,
Probabilmente quel fallimento, come lo chiami tu, ha segnato una frattura, un punto di rottura tra ciò che eri e ciò che sei. Purtroppo nessuno può modificare il passato e far si che le cose vadano in modo diverso e vivere sempre cercando di voler essere ciò che eri probabilmente ti spinge ad essere ciò che non vuoi.
Il mio consiglio è di cercare di mettere il passato nel passato e di non cercare di sforzarti per tornare ciò eri perché solitamente quando si cerca di sforzare ciò che per natura dovrebbe venire spontaneamente poi non avviene. Può una cosa che dovrebbe essere spontanea esserlo sotto imposizione? Prova quindi a smettere di sforzarti e nota i cambiamenti.
Resto a disposizione,
Cordiali Saluti
Dott.ssa Veronica Bertoncelli
27 LUG 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Sebastiano,
Non è facile da accettare ma devi riflettere sul fatto che non si può tornare indietro nel tempo. Non per questo le cose non possono cambiare. Potrai scoprire nuove energie e nuove risorse così come sei riuscito an analizzare il fallimento che però sarebbe necessario approfondire.
Ti consiglio di rivolgerti ad uno psicologo per una consulenza così da capire meglio la situazione e da farti aiutare a trovare nuove strategie per stare meglio.
Resto a disposizione,
Dott.ssa Daniela Vinci
Psicologa
Arluno (MI)