Come risolvere un grosso blocco psicologico nello studio?
Salve!
Sono una studentessa universitaria "prossima" alla laurea. Scrivo tra virgolette perché a causa del problema che sto vivendo ho paura di non riuscire a raggiungere questo traguardo. Frequento l'Università da 3 anni, precisamente la facoltà di Mediazione Linguistica. L'ho scelta con tanta passione e determinazione, è sempre stata quella che desideravo fare. Per questo, ho scelto una delle migliori lasciando la mia casa e trasferendomi a 1000 km di distanza. All'inizio andava tutto bene: studiavo costantemente, tutto il giorno, davo gli esami nei tempi giusti ma poi a partire dalla fine del terzo anno ho sviluppato una sorta di rifiuto verso lo studio. Mi mancano 7 esami alla laurea e devo riuscire a laurearmi entro Marzo ma ho paura. Continuo a rimandare esami, non ho nessuna voglia di aprire i libri e quando li apro leggo senza capire nulla. Ho la mente altrove e faccio di tutto pur di non studiare, addirittura pulire la casa o stare appiccicata al pc. Quando penso a questa situazione mi viene solo da piangere. Non ho altri modi per scaricare la rabbia o la tensione; non ho un lavoretto temporaneo, non posso frequentare una palestra per motivi economici, in campo sentimentale va tutto malissimo e non ho molti amici ma sento la pressione della mia famiglia che vorrebbe vedermi laureata al più presto. Non so come uscire da questo vortice assurdo; non so come riprendere in mano la mia vita e i miei sogni. Mi sento incapace di reagire e non so neanche perchè. Spero possiate darmi almeno uno spunto di riflessione, ci spero tanto.
Grazie mille..