Come proteggersi nel sesso a 3

Inviata da Favilu · 29 nov 2024 Problemi sessuali

Ciao tra matrimonio e fidanzamento sono 22 anni che sto insieme a mio marito
Lui ha sempre avuto il desiderio di fare sesso a 3 con un’altra donna ma rigorosamente con me…
A me l’idea ha sempre incuriosito quanto fatto paura
Anche se negli ultimi tempi ne abbiamo parlato in modo più concreto e ho deciso di accontentarlo , l’idea a me stuzzica soprattutto quella di riuscire a dargli una grande eccitazione .Il sesso tra di noi va alla grande e non ci sono tabù
Qualche giorno fa in un locale abbiamo conosciuto una ragazza eravamo un po’ alticci e ci siamo baciati in 3 a me non ha dato fastidio anzi l’idea ha inziato ad incuriosirmi ancora di più siamo riusciti a metterci in contatto e anche lei è d’accordo ad incontrarci
Mi chiedo come ci si protegge da malattie sessualmente trasmissibili in questo caso ?
Bisognerà cambiare preservativo in continuazione??
Grazie in anticipo per le risposte

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 3 DIC 2024

Buonasera gentile Utente, grazie per aver condiviso la sua esperienza e per la fiducia. È positivo che ci sia un dialogo aperto e una buona intesa sessuale con suo marito, che permette di affrontare insieme fantasie e desideri. È altrettanto importante che, nel decidere di realizzare questa esperienza, ci sia attenzione alla salute, al benessere e alla comunicazione tra tutti i coinvolti.

Per proteggersi da malattie sessualmente trasmissibili, l’uso del preservativo è fondamentale, e nel contesto di un rapporto a tre è necessario adottare alcune accortezze aggiuntive. Ogni persona coinvolta dovrebbe essere consapevole dell’importanza della protezione e disposta a rispettare le regole di sicurezza. Per esempio, è essenziale cambiare il preservativo ogni volta che si passa da una persona all’altra e ogni volta che cambia il tipo di rapporto (ad esempio da vaginale a orale o anale), per evitare contaminazioni incrociate.

Un'altra misura utile potrebbe essere quella di parlare apertamente con tutti i partecipanti riguardo la salute sessuale e, se possibile, considerare test medici per accertare l'assenza di infezioni sessualmente trasmissibili. Questo tipo di trasparenza non solo riduce i rischi, ma rafforza anche la fiducia tra i partecipanti.

Infine, è importante ricordare che un’esperienza di questo tipo può suscitare emozioni inattese, anche positive, e la comunicazione aperta prima e dopo l’incontro sarà fondamentale per mantenere il benessere emotivo nella coppia e con la terza persona. Se in qualsiasi momento qualcosa non dovesse sentirsi giusto o ci fossero dubbi, è importante avere la libertà di esprimere queste sensazioni e fare scelte che rispettino i bisogni e i limiti di tutti.

Prendere queste precauzioni può aiutare a vivere questa esperienza in modo sereno e consapevole. Se dovesse avere ulteriori dubbi, non esiti a rivolgersi a un medico o a uno specialista per ulteriori chiarimenti.
Dott. Luca Vocino

Dott. Luca Vocino Psicologo a Bergamo

250 Risposte

1030 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 DIC 2024

Buongiorno cara,
trovo la sua una domanda particolare che forse dietro ne nasconde un altra più legata al rapporto con suo marito. In ogni caso cerco di rispondere alle sue domande se suo marito usa il preservativo lui è protetto, la problematica potrebbe sussistere tra Lei e la donna esistono protezioni per il sesso orale tra donne. Nonostante ciò alcune infezioni come quella da HPV possono essere contrattatte anche con l'uso del preservativo. In generale l'unico modo più sicuro sarebbe quello di effettuare tutti i test prima alla ragazza e voi e usare precauzioni. resto a disposizione
Dott.ssa Cecilia Cicchetti

Dott.ssa Cecilia Cicchetti Psicologo a Milano

225 Risposte

286 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

2 DIC 2024

Complimenti per l’apertura e la comunicazione che avete instaurato nella vostra relazione, affrontare queste esperienze in modo consapevole e informato è essenziale per il benessere di tutti.

Per quanto riguarda la **protezione da malattie sessualmente trasmissibili (MST)** durante un rapporto a tre, ci sono alcune precauzioni fondamentali da seguire:

### 1. **Test preliminari**
- Prima di avere rapporti, è importante che tutti e tre vi sottoponiate a test per le MST (HIV, sifilide, gonorrea, clamidia, epatite B e C, ecc.). Questo assicura che il rischio sia il più basso possibile.

### 2. **Uso dei preservativi**
- È fondamentale usare il preservativo per ogni tipo di rapporto penetrativo (vaginale o anale) e cambiarlo quando si passa da un partner all’altro.
- Se ci saranno anche rapporti orali, considerate l’uso di preservativi o dental dam (fogli di lattice) per ridurre ulteriormente il rischio.

### 3. **Lubrificante**
- Usare un lubrificante a base d’acqua o silicone può prevenire rotture del preservativo e rendere l’esperienza più confortevole.

### 4. **Cambi del preservativo**
- Cambiate preservativo:
- Quando passate da un partner all’altro.
- Quando passate da rapporti vaginali a anali (e viceversa).
- Dopo un rapporto orale prima di continuare con altri tipi di rapporti.

### 5. **Igiene personale**
- Lavarsi le mani e le zone intime prima e dopo l’incontro è una buona pratica per ridurre il rischio di infezioni.
- Evitate di condividere sex toys senza protezione; se li usate, copriteli con un preservativo e cambiatelo ogni volta che passano da una persona all’altra.

### 6. **Pianificazione e comunicazione**
- Stabilite insieme le regole del rapporto (cosa è consentito e cosa no).
- Ascoltatevi durante l’incontro, e se qualcuno non si sente a proprio agio, rispettate il suo desiderio di fermarsi.

### 7. **Vaccinazioni**
- Assicuratevi di essere vaccinati contro l’epatite B e, se possibile, contro il papillomavirus (HPV).

Prendersi cura della salute di tutti è fondamentale per vivere l’esperienza in modo sereno e senza preoccupazioni. Parlate apertamente con il vostro partner e con la ragazza coinvolta, in modo da essere tutti allineati sulle precauzioni da prendere.

Dott. Fabrizio Toti Psicologo a Todi

858 Risposte

286 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

2 DIC 2024

Ben trovata Favilu,
Le malattie trasmissibili possono essere arginate se c'è una profilassi consapevole e adeguata.
E' necessario avere sempre un'accurata igiene intima da parte dei partner coinvolti, soprattutto se c'è un uso dei sex toys, tuttavia la modalità preventiva più efficace è sicuramente l'uso del profilattico indipendentemente se si faccia uso di altre forme contraccettive.
Ciò che è importante è che la scelta di un rapporto sessuale con il coinvolgimento di un terzo partner sia condivisa, con una volontà da parte di entrambi di viversi la sfera intima in maniera soddisfacente e serena.

Dott. Samuele Vitali Psicologo a Montevarchi

4 Risposte

1 voto positivo

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 NOV 2024

Buongiorno,
questa domanda circa i mezzi efficaci per proteggersi dal rischio di contagio da hiv (o altre patologie tipo clamidia, epatiti etc.), é di competenza medica e non psicologica, e, per sua sicurezza, va posta alla classe medica.
Quello che può risultare di competenza psicologica é il fatto che lei ponga l'accento sul desiderio di procurare una grande eccitazione a suo marito, come se lei non si sentisse in grado di provocarla, mentre nel descriversi parla di curiosità e mai di eccitazione sessuale.
Lei dice di sentirsi incuriosita e non attratta fisicamente da una partner, questa può sembrare una curiosità indotta più che spontanea.
Prima di accettare l'incontro con la terza persona le consiglio qualche incontro con una/o psicologa/o , magari in coppia, per vedere le dinamiche sociali e sessuali tra voi e che inducono suo marito (e lei a seguito) nell'agire questa esperienza , per evitare il rischio che questa azione porti come correlato qualche problema nella vostra collaudata relazione.
La domanda potrebbe essere;" questa esperienza la sento io come necessità per aumentare la mia eccitazione oppure é sopratutto
dettata dall'insistenza di mio marito alla quale vado incontro per soddisfarlo maggiormente?".
Si chiarisca anche l'aspetto della "curiosità", in che senso e con quale accezione usa questo termine e perché non usa "attrazione sessuale verso una donna" o "un senso di eccitazione al solo pensare al'evento che può verificarsi".
In buona sostanza abbia più attenzione sul cosa desidera lei veramente e di cosa le fa provare paura, più che pensare a cosa può soddisfare maggiormente suo marito.
In ogni caso un test hiv, anche da parte della persona conosciuta e tutte le informazioni mediche per garantirsi/vi una tranquillità sanitaria, sarebbe auspicabile. Le ricordo che la classe medica, come anche la nostra, ha l'obbligo del segreto professionale.
Cordialmente
dott. Giancarlo Mellano

Dott. Giancarlo Mellano Psicologo a Padova

278 Risposte

209 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 NOV 2024

Cara,
mi sembra che nella sua domanda ci sia una questione di fiducia, fiducia che sente di avere nell'intimità con suo marito data la relazione nutrita in tutti questi anni, e che inevitabilmente non c'è con una persona appena conosciuta ma, se questo desiderio è anche suo, si possono mettere delle "regole".
Non c'è nulla di già scritto, ogni esperienza è soggettiva e la si vive in base a cosa va bene per ciascuno e cosa no.
Lei dice che non ci sono tabù nella sua relazione riguardo al tema della sessualità, ma anche il suo bisogno di proteggersi merita di non esserlo. Non c'è un manuale a cui riferirsi. La sessualità è una parte rilevante della vita che non si esaurisce all'utilizzo o meno dei contraccettivi, ma ha dentro molti aspetti come il consenso, il rispetto, la comunicazione.
Parlatene, ne parli con suo marito, se c'è bisogno ne parli anche con un/a esperto/a!

Dott.ssa Martina Pallottini

Dott.ssa Martina Pallottini Psicologo a Fermo

164 Risposte

83 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 NOV 2024

Salve, ciò che mi sento di consigliarle è che prima di procedere con l'incontro sarebbe buona idea discutere apertamente della salute sessuale con la persone coinvolte, facendolo con una certa lucidità.

Dott. Salvatore Fazio Psicologo a Sant'Agata Li Battiati

3 Risposte

2 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 NOV 2024

La sessualità per essere sale e benefica deve essere vissuta all’interno della coppia in maniera sana.

Vivere la sessualità in maniera disordinata, per quanto possa portare lì per lì, è un piacere momentaneo può portare poi delle conseguenze all’interno della coppia.

Tra i quali: dipendenza, tradimento,, bassa autostima, difficoltà di razionamento e di comunicazione

Per una sana vita di coppia, la sessualità deve essere vissuta solo all’interno della coppia stessa

Dott. Luca Ferretti Psicologo a Pontedera

934 Risposte

249 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Problemi sessuali

Vedere più psicologi specializzati in Problemi sessuali

Altre domande su Problemi sessuali

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 26600 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 30300

psicologi

domande 26600

domande

Risposte 157850

Risposte