Come posso uscire dalla mia situazione?

Inviata da Vittoria · 4 mar 2015 Terapia di coppia

Ho quasi 38 anni. Da circa 10 anni vivo in Italia. Ho conosciuto il mio ex compagno dopo un mese che sono arrivata qui. Sembrava da parte mia che tutto andava bene. Certo c'era qualche litigata ogni tanto, ma per dei motivi banali niente granche. Poi siamo andati vivere insieme, poi abbiamo preso la casa e via. Lui era divorziato e sempre diceva che non voleva più sposarsi neanche dei figli (aveva una figlia dal matrimonio). Io ogni tanto tirava fuori argomento perché volevo almeno un figlio, un matrimonio.

Però dopo aver preso la casa, io sono un pó più calmata nel senso che non ricavo spesso argomento pensando se uno prende una casa grande vuoi dire che vuole una famiglia forse in futuro anche un figlio... lui lavorava, io stavo a casa, curavo giardino e facevo altri mestieri di casa. Ciò sono diventata la casalinga, ma non mi lamentavo perché non ci mancavano soldi e tutto andava bene...ciò bene per me perché poi dopo quasi 8 anni di convivenza ho scoperto che mi tradiva... lì mi ha crollato il mondo. .. ero disperata, ho provato di andare da un psicologo ma forse non era quello qiusto. .. ho passato quasi un'anno dall'ncubo, finché un giorno sono andata via... ma ora sono passati quasi 6 mesi che vivo da sola, ma non riesco superare il fine della relazione.

Ciò viviamo nel stesso paese. Abbiamo un cane in comune. Ci sentiamo ci vediamo... sembra che anche lui non riesce troncare. Con l'altra non so se si vede...mi ha giurato mille volte che no, ma poi scoprivo che ancora la vedeva (parlo ormai un'anno fa poi ho smesso di cercare) Ho perso si la sua fiducia, ma quando lo sento, quando lo vedo mi si apre il cuore. Lui ha 10 anni più di me e mi sa che il suo matrimonio è finito per lo stesso motivo... ma lè persone non imparano mai...o probabilmente non cambiano mai? Allora come posso uscire dalla questa situazione? Grazie

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 4 MAR 2015

Carissima Vittoria,
quando nella coppia uno dei due partner si allontana, è un momento in cui è necessario che entrambi si mettano in discussione, per capire cosa sta succedendo, se può essere affrontato, qual è la causa e quale bisogno c’è sotto.
Non è detto che la soluzione sia eliminare semplicemente il tradimento e promettere o giurare di non farlo più.
Come tu stessa hai verificato questo non funziona, anche se sembrerebbe, soprattutto per la persona tradita, la naturale riparazione al torto subito. E’ chiaro che il risvolto emotivo di queste vicende è doloroso, è carne viva ferita e sanguinante, che merita cura e rispetto. Ma se vuol essere veramente guarita, ha bisogno di contenere dolore e risentimento, e cercare qualcosa che in superficie non appare.
In questa ricerca potreste essere in due, decidendo consapevolmente di esplorare insieme il vostro rapporto e voi stessi, tanto più che mi pare che, anche lui continua ad avere interesse nella storia. La crisi potrebbe essere un’occasione da cui ricominciare a viso e cuore scoperti. Ci vorrebbe molto coraggio e volontà, accettando prima la situazione così com’è, cercando di capirla e poi trasformarla. Che ne dice? Sarebbe un percorso da fare guidati ovviamente da un esperto abile e capace. Ma anche se lui non accettasse di seguirla, potrebbe intraprendere da sola questo cammino di consapevolezza e di trasformazione di sé, a partire dall’esperienza di questo rapporto.
La saluto cordialmente

Dr. Danila Giuranno - Lecce

Dott.ssa Danila Giuranno Psicologo a Lecce

31 Risposte

102 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

11 MAR 2015

Buongiorno,
per rispetto della sua persona e della mia professionalità
preferisco non dare consulenze senza avere informazioni più dettagliate
sulla sua situazione. Se ha bisogno può contattarmi ai miei recapiti.
Cordiali saluti. Cristiano Grandi.

Dott. Cristiano Grandi Psicologo a Modena

22 Risposte

6 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 MAR 2015

Gentile Vittoria, la invito a sviluppare soprattutto l'amore per se stessa, decidendo seriamente di mettersi in discussione e di cambiare quegli schemi mentali che hanno provocato la situazione. A volte il bisogno di essere amati ci fa accettare dei compromessi che non ci piacciono molto o che non rispecchiano i nostri progetti. Accettiamo perché comunque quell'amore è meglio di niente, e poi ci convinciamo che il tempo metterà a posto le cose. Non è quasi mai così. Sarebbe bello se iniziaste un percorso di coppia insieme, con il comune scopo di incontrarvi profondamente e di armonizzare le vostre differenze! Non so se questo sia ancora possibile, se il suo compagno ha questo stesso desiderio ed è capace di prendere una decisione in questo senso... se non è così si metta l'anima in pace e guardi avanti, magari l'uomo della sua vita lo deve ancora conoscere! Coraggio, guardi in faccia la verità accettando il dolore che le procura e poi decida di amarsi: questo è soltanto l'inizio di una nuova vita. Un abbraccio "virtuale"

Anna Agresti

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 MAR 2015

Gentile Vittoria
certamente 10 anni di una storia sono tanti e bisogna dire che tu per dieci anni hai atteso qualcosa di più.
La relazione non era esattamente come tu desideravi; tu volevi un figlio e un matrimonio e 10 anni nell'attesa di questo futuro avrebbero dovuto aprirti gli occhi.
Questa persona non era quella giusta per poter costruire il mondo che volevi ed, alla fine, hai dovuto comprendere il perché.
Ora la realtà della fine è dura da accettare e tuttavia dovrai riuscire ad accettarla.
Hai bisogno di voltare pagina e pensare positivamente al futuro e ad un'altra storia d'amore.
E' importante che tu riprenda la Psicoterapia e che ti faccia seguire nell'elaborazione di questa perdita per recuperare fiducia, sogni e ideali.
Un caro saluto
Dott.ssa Silvana Ceccucci psicoterapeuta in Ravenna

Dott.ssa Silvana Ceccucci Psicologo a Ravenna

3083 Risposte

7868 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 MAR 2015

Gentile Vittoria,
Più che sulla sua possibilità che il suo compagno cambi, mi piacerebbe farla riflettere su di sè. La vostra relazione, nata subito dopo il suo arrivo in Italia, probabilmente ha soddisfatto un suo bisogno affettivo di vicinanza e condivisione, trovandosi da sola in un paese non suo. Ma fin da subito sembra aver comportato per lei delle rinuncie: rinuncia alla possibilità di esprimere con chiarezza quali erano i suoi desideri (figlio e matrimonio) e quindi poterli realizzare, rinuncia alla sua vita lavorativa, rinuncia alla possibilità di contrattare i propri bisogni in una relazione di coppia in cui si è plasmata sui desideri del suo compagno dimenticando un pò se stessa. Il modo in cui vivete oggi è segnale che nessuno dei due ha veramente elaborato la separazione. Che lei decida di recuperare questo rapporto oppure no, la invito a non commettere l'errore di farlo sulla base di una nuova rinuncia (al rispetto che come donna e compagna le è dovuto) ed a riflettere sulla sua storia prendendo se stessa ed i suoi desideri come punto di riferimento, senza più sacrificarsi per mantenere un legame. Oggi è una donna più adulta e più forte di 10 anni fa e potrà fare una scelta più libera e giusta per se stessa.
Coraggio,
Dott.ssa Chiara Passarelli-Roma

Dott.ssa Chiara Passarelli Psicologo a Roma

5 Risposte

4 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 MAR 2015

Gentile Vittoria,
non è facile risponderle perché mancano diverse informazioni che possano meglio inquadrare la qualità del suo rapporto con quest'uomo. Su quali basi non scritte avete impostato la convivenza? Mi sembra che già dall'inizio ci fossero delle cose importanti non dette con il rischio perciò di fraintendimenti e ambiguità.
Penso che, per chiarire meglio il tutto e adottare i giusti comportamenti, dovrebbe consultare uno psicologo di persona che sappia ben inquadrare la situazione relazionale e darle dei corretti suggerimenti.
Cordiali saluti

Valentina Sciubba Psicologo a Roma

1054 Risposte

791 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 MAR 2015

Buongiorno Vittoria,
Dalle sue parole si comprende molto bene quanto la sua relazione sentimentale, anche se chiusa di fatto, continua a rimanere in vita soprattutto per lei. Credo che lei abbia fatto un grande passo a trasferirsi da sola in un nuovo appartamento. Tuttavia penso anche che sia necessario allontanarsi, in modo più efficace e concreto, dal suo ex compagno, malgrado comprenda che questo può essere difficile considerato il contesto di vita. Mi creda Vittoria, una separazione comporta un allontanamento fisiologico dei due partner interessati, un allontanamento che permette ad entrambi, e in questo caso soprattutto a lei, di riconoscere la propria autonomia, la propria sicurezza nel vestirsi come persona singola. Un percorso che non è facile e che risulta essere ancora più complicato se non si interrompono i rapporti. Il suo ex compagno, divorziato e infedele nei suoi confronti probabilmente mette in atto uno schema relazionale particolare che non consente di instaurare un legame adeguato, e costante. Tuttavia, lei Vittoria, merita di sentirsi felice e serena pertanto le consiglio di cercare un altro professionista, psicoterapeuta, che possa accompagnarla a riconoscere quale sia la strada per ritrovare se stessa. Sicuramente riuscirà a trovare una persona che la potrà aiutare e con cui si troverà meglio rispetto allo psicologo iniziale al quale si era rivolta.
In bocca al lupo!
Dr.ssa Anna Gallucci

Dott.ssa Anna Gallucci, Psicologa - Psicoterapeuta Psicologo a Vicenza

126 Risposte

87 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 MAR 2015

Salve Vittoria,
avevo pensato di non rispondere alla tua richiesta, viste quelle che mi hanno preceduto.
Poi, il quadro che hai presentato non usciva dalla mia mente poiché la tua esposizione, pur non essendo breve, presenta delle lacune che richiedono di essere colmate.
Per poter darti un minimo di aiuto ho bisogno di conoscere la tua storia personale; il tuo stato economico-sociale; il motivo per cui non hai continuato a farti seguire da un/a professionista di persona, visto che alla fine ti sei rivolta al nostro portale; l'atteggiamento attuale del tuo 'lui' nei tuoi confronti. Mi fermo qui e se lo riterrai opportuno fammi sapere ed io sarò disponibile a farmi carico della tua situazione collaborando con te nella ricerca di una soluzione.
Dott.ssa Carla Panno
psicologa-psicoterapeuta

Dott.ssa Carla Panno Psicologo a Milano

1057 Risposte

728 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

4 MAR 2015

Salve Vittoria,
alla domanda se le persone non cabiano mai, posso dirle che certo che possono cambiare, a patto che scelgano loro stesse di farlo! Non è imponendo loro di cambiare che lo faranno, ma sentendo il cambiamento come una loro esigenza. Quindi può accadere come no; allora che fare? Beh direi che lei può altrettanto scegliere di lavorare su di sè con l'aiuto di un esperto, in modo da fortificarsi, ascoltarsi, osservare il suo ex compagno per arrivare a scegliere se volere o meno quella persona al suo fianco, se quella persona può davvero fare il suo bene o no.
Un caro saluto
Dott.ssa Elenia Poli

Dott.ssa Elenia Poli Psicologo a Dozza

19 Risposte

29 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

4 MAR 2015

Cara Vittoria,
e se la risposta alla domanda: "ma le persone non imparano mai.. non cambiano mai?" fosse; Sì, non cambiano.." cosa faresti? Difficile cancellare i sentimenti e una storia vissuta insieme ma è altrettanto difficile cambiare qualcuno o attendere che cambi.. anzi in questa attesa il tempo passa ed è passato un anno. tu rimani legata ad un uomo che non è più il tuo compagno e non ti dai la possibilità di avere altre relazioni.. Qualsiasi scelta farai non rimanere bloccata nel mezzo...
Un caro saluto

Dssa Daniela Sirtori

D.ssa Daniela Sirtori Psicologo a Villasanta

246 Risposte

236 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

4 MAR 2015

Cara Vittoria,

domande come la tua possono sembrare molto semplici, in quanto dirette e chiare, e contemporaneamente molto complesse, poiché sapere come uscire dalla tua situazione esistenziale (cioè legata alla tua vita, nella sua interezza) implica una padronanza completa sulla condizione vitale di una persona. questa padronanza per definizione non possiamo però averla, se abbiamo bisogno di formulare domande simili!
Un famoso proverbio sostiene che non è tanto importante avere tutte le risposte, quanto riuscire a porsi le domande giuste; nel tuo caso potresti anzitutto chiederti: chi può dirmi come uscire da questa situazione? come forse avrai già intuito ritengo che l'unica persona capace di rispondere a questa domanda sia tu stessa. Proprio quando siamo più disorientati nella nostra vita ci ritroviamo a porci le questioni fondamentali; ma non dobbiamo avere la pretesa di ricondurre un problema tanto vasto e importante a una domanda singola, perché in questo modo non saremo mai soddisfatti. è necessario anzitutto fare molto ordine dentro noi stessi, isolare al meglio i nostri comportamenti, pensieri e sentimenti profondi; solo col campo libero riusciremo a capire qual è la migliore direzione da dare alle nostre azioni. Sembra che tu l'abbia già compreso, infatti hai provato ad affidarti a un professionista e ora - nonostante un primo fallimento - sai che probabilmente è la strada migliore.
Abbi fiducia nelle tue capacità di scoprire te stessa e non stancarti di cercare!
In bocca al lupo per la tua ricerca di te stessa e della persone più capaci di corrisponderti.

Francesco

Dott. Francesco Gianardi Psicologo a La Spezia

1 Risposta

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132800

Risposte