Da qualche tempo sono un po’ giù e ho paura di stare da sola in casa. Penso tante cose negative e non ho voglia di far niente. Al momento non lavoro. Ho fatto qualche concorso che è andato male. Non ho voglia di uscire e tutto mi sembra difficile.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Ti senti depresso/a?
Senti che non hai voglia di fare niente? Vorresti stare meglio? Iscriviti ai nostri corsi per migliorare il tuo benessere emotivo!
Miglior risposta
13 MAR 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno, purtroppo non è necessario presentare i sintomi per ricevere una diagnosi di depressione. Questa patologia può manifestarsi con diversi livelli di gravità; alcune persone presentano sintomi depressivi di bassa intensità, legati ad alcuni momenti di vita, mentre altre si sentono così depresse da non riuscire a svolgere le normali attività quotidiane. Le forme più gravi sono caratterizzate da un numero più elevato di sintomi, una maggiore intensità e durata nel tempo della sintomatologia ed una maggiore compromissione delle attività quotidiane, dunque per provare a superare questo momento e "attivarsi" in una situazione che sta vivendo come "stallo depressivo" evitando che si cronicizzi etc. il mio consiglio è di provare a parlare con un collega quanto prima ed iniziare un percorso psicologico
Cordiali saluti G. Guadagnini
12 MAR 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
La sua domanda mi ha incuriosito. Avrei voglia di chiederle: a cosa le serve sapere se soffre di depressione? Da quello che descrive sta sicuramente attraversando un momento di disagio, un periodo della sua vita difficile...e sicuramente il momento socio economico in cui siamo non l'aiuta!
Provi a chiedersi: come ci sono arrivata qui? come posso risolvere il problema? questo le permette di porsi in modo attivo riguardo al disagio e non passivo. Si rivolga ad uno specialista; credo che la risposta alla sua domanda serva a quest'ultimo per poter così impostare un corretto piano di trattamento...a lei è sufficiente il dolore che sta attraversando, non è necessario aggiungere altro! Le auguro il meglio
12 MAR 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno, non è possibile fare diagnosi online ma riporta un malessere che meriterebbe di essere accolto e compreso al fine di attivare le sue risorse. Può prendere in considerazione la possibilità di rivolgersi ad un professionista che saprà aiutarla in questo momento di difficoltà. Un saluto.
Dott.ssa Annalisa De Filippo.
9 MAR 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
La depressione è caratterizzata da pensieri negativi su se stessi, sugli altri e sul futuro; inoltre sono presenti diversi sintomi somatici peculiari. E' importante non sottovalutare questo stato che descrive perchè potrebbe peggiorare se non affrontato. Per avere una diagnosi è necessario rivolgersi ad uno specialista. Intanto provi a programmare delle attività piacevoli, impegni il suo tempo evitando di stare a casa a rimuginare ..può iscriversi ad un corso, ce ne sono molti anche gratuiti presso i centri territoriali ...continui a cercare lavoro, non è facile in questo momento ma proprio per questo bisogna adattarsi e continuare a provare ... buona vita.
9 MAR 2012
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
I sintomi da lei descritti sono quelli di una persona che sta attraversando un momento difficile che se non ben gestito potrebbe sfociare in una situazione più cronica. Per sapere se si tratta di depressione, nel senso clinico del termine, si deve rivolgere ad uno psicologo psicoterapeuta che valuterà la sua situazione.