Come posso convincere un familiare a farsi aiutare?
Come posso convincere un familiare a farsi aiutare?
Come posso convincere un familiare a farsi aiutare?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Buonasera Stella,
"convincere un familiare a farsi aiutare" non è semplice. Spesso è utile chiedersi se noi stessi siamo in grado di chiedere sostegno per la sofferenza che proviamo.
Per molte persone chiedere aiuto è complicato. Ognuno di noi ha bisogno dei propri tempi per riconoscersi delle difficoltà e decidere di affrontare le proprie fragilità. L'apertura al dialogo è sempre un buon punto di partenza, come il "mettersi nei panni di qualcun altro".
Un caro saluto
Dott. Sacha Horvat
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile Stella,
la sua domanda è troppo stringata e non c'è una sola risposta. Farsi aiutare per cosa? E perché per lei è così importante? Ha un disagio psichico? Se una persona non vuole farsi aiutare ci sono dei motivi: forse la depressione è così grande che non riesce a vedere vie d' uscita, oppure in realtà non vuole affrontare dei cambiamenti, o ancora, preferisce magari essere compatita. Sono solo alcune delle ipotesi, quindi servirebbe saperne di più. In ogni caso una delle prime cose che si impara in terapia è che non si deve cercare di cambiare le persone, se non vogliono il nostro aiuto.
Un cordiale saluto
dr. Leopoldo Tacchini
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Cara Stella,
È difficile convincere un nostro familiare ad intraprendere un percorso individuale se lui/lei stesso non ne percepisce il bisogno.
Alla base di una terapia ci deve essere motivazione ed obiettivi su cui lavorare per il raggiungimento dello scopo.
Può sempre tentare la carta del '' tentar non nuoce '' , un colloquio a scopo conoscitivo /esplorativo, magari con un terapeuta già conosciuto, di fiducia.
La sua preoccupazione denota sensibilità e che ha interesse per la persona a cui chiede aiuto...
In bocca al lupo!
Disponibile on line.
Dott.ssa Giuditta Patrini
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.
psicologi
domande
Risposte
Trova una risposta tra le più di 36500 domande realizzate su GuidaPsicologi.it