Hey ciao, vorrei porvi una domanda che può risultare vaga o poco precisa, però mi piacerebbe ricevere una risposta da esperti. Una mia amica soffre di depressione e sindrome di Hikikomori, però negli ultimi periodi esce, raramente, in maniera limitata(per esempio avanti casa sua con un paio di amici, mai luoghi strettamente pubblici). Spesso, quando siamo nel bel mezzo della conservazione è molto attenta, ascolta ed è serena, quasi euforica. Però con lo scorrerere della giornata tende a deprimersi sempre di più e si allontana dal gruppo, con uno sguardo parecchio limpido e malinconico. Potrebbe essere un problema causato dalla depressione o semplicemente un suo lato personale? Ho molta difficoltà ad approcciarmi quando fa così. Scusate il disturbo e vi ringrazio.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Ti senti depresso/a?
Senti che non hai voglia di fare niente? Vorresti stare meglio? Iscriviti ai nostri corsi per migliorare il tuo benessere emotivo!
Miglior risposta
5 GIU 2020
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Giovanna,
comprendo la sua preoccupazione nei confronti dell'amica. Per rispondere alla sua domanda sarebbe necessario avere più informazioni per vedere se la depressione è secondaria all'isolamento o viceversa.
Può suggerire alla sua amica , in maniera accogliente ed assertiva, di rivolgersi ad uno specialista al fine di avere una diagnosi corretta e conseguentemente adeguate forme di intervento.
Un caro saluto
Dott.ssa Vanda Braga
3 GIU 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Giovanna, la sua amica ha già ricevuto la diagnosi di un esperto? Perché la prima cosa che mi viene da chiedermi è se sì, come sia stata gestita da lei, dalla sua famiglia, se prende dei farmaci ecc.
In ogni caso le situazioni di disagio psicologico è fondamentale che vengano gestite da esperti, lei come amica ha l'importante compito di starle vicina e non abbandonarla; se non lo ha già fatto può suggerirle di intraprendere un percorso e parlarle dei benefici che potrebbe avere. Se però lei non vuole, non può forzarla. Intanto magari può suggeririre alla sua amica di scrivere qui o su un altro sito di psicologi, forse iniziare da una breve mail può essere un modo "soft" per iniziare ad avvicinarsi al prpblema. Un saluto, Luisa Fossati