Come posso capire cosa sia giusto per me?

Inviata da kitsune95 · 22 giu 2020 Terapia di coppia

Buon pomeriggio, sono fidanzata da ormai cinque anni, ne ho attualmente 21 e lui 25, qualche mese fa ha confessato un tradimento occasionale, con una persona di cui avevo purtroppo già compreso le intenzioni ma lui no, e alla prima occasione lei ha provato più volte a baciarlo, lui l'ha respinta, ma successivamente lei ha continuato praticando un rapporto orale. Preciso che eravamo in un periodo abbastanza difficile, per entrambi, per problemi tra noi e al di fuori della coppia, ma fino a quel momento è sempre stato tutto un sogno con lui. Mi ritrovo qui, dopo mesi, che ancora combatto con me stessa nel prendere una decisione sul da farsi. Ci frequentiamo, ma non riesco a capire come "perdonare", non riesco a non pensare che possa succedere di nuovo, lui sta facendo di tutto, parliamo molto, diciamo che sotto alcuni aspetti la comunicazione è anche migliorata, ma non posso fare a meno di essere in completa confusione e ormai ne sono totalmente distrutta. Non voglio dirgli addio, è il mio migliore amico, la mia metà, solo con lui mi sento a mio agio, e a volte veramente penso che tutto possa essere superato se viene elaborato bene da entrambi portando a una svolta e un miglioramento nella coppia, però in altri momenti, in cui magari mi sento frustrata anche per altro, penso che forse è impossibile rimediare. Quando siamo insieme mi sento bene di nuovo, dopo tutta la rabbia, il rancore, la delusione, ho reimparato ad amarne pregi e difetti, ma come posso convivere con la paura che rimanendo al suo fianco non stia prendendo la decisione sbagliata? Allo stesso tempo so che se lo lasciassi andare me ne pentirei.
Cosa potrei fare per fare chiarezza? Ovviamente ho già valutato aspetti positivi e negativi, riflettuto, parlato più volte con lui, pensato più volte di volere ancora lui, ma sono sempre assalita dall'ansia e dai dubbi.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 11 AGO 2020

Gentile Kitsune,
premesso che il suo fidanzato, se ha respinto quella ragazza per il bacio poteva respingerla anche per il rapporto orale, è probabile che la causa prima di quel comportamento sia da ricercare proprio nel periodo problematico che stavate attraversando senza comunicare le proprie rispettive emozioni e trovare soluzioni condivise.
Se la confessione del suo fidanzato è dovuta al rimorso e al bisogno di trasparenza e di perdono, lui deve essere anche consapevole che il suo comportamento è stato un grave errore.
D'altra parte, se lei è convinta della sincerità del pentimento di lui e dell'importanza di non isolarsi nel mutismo durante i momenti difficili affinchè non si ripetano altri errori, dovrebbe sforzarsi di ridare fiducia a lui e alla relazione.
Qualora questa cosa le riesca particolarmente diffiicile, è consigliabile approfondire le origini della sua rigidità in un percorso di psicoterapia.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

8609 Risposte

23085 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39200 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23800

psicologi

domande 39200

domande

Risposte 138950

Risposte