Salve sono la mamma di un ragazzo di quasi 16 anni mio figlio frequenta il secondo anno dell'istituto alberghiero malgrado studi con un metodo insegnato da una ragazza laureata , non raggiunge mai la sufficienza piena cosa posso fare? Le sto provando tutte ma niente funziona e sono disperata. Distinti saluti
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
15 DIC 2016
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Cara Federica,
bisognerebbe sapere qual è la motivazione di suo figlio, in quali materie riesce meglio e in quali no, e indagare il motivo dell'uno e dell'altro risultato. Tutti gli studenti possono raggiungere ottimi risultati a scuola ma bisogna capire qual è il tipo di apprendimento che è giusto per loro perchè ognuno ha il suo.
Cari saluti
Dott.ssa Carla Francesca Carcione
23 DIC 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Federica,
credo che potrebbe essere utile una valutazione psicologica degli apprendimenti, che possa indagare se ci sono fatiche riguardanti le funzioni esecutive o se invece è una questione prettamente motivazionale.
un caro saluto.
D.ssa Sabrina Mallimaci
20 DIC 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Carissima,
ognuno ha il suo metodo nello studio, Il fatto che il metodo sia frutto dell'esperienza di una ragazza laureata, non significa che faccia al caso giusto per suo figlio.
Le consiglio pertanto di rivolgersi ad un professionista che privatamente possa seguire negli studi il ragazzo ed uno psicologo per affrontare i temi adolescenziali tipici di quell'età.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti
Dottoressa Cassandra Miriam
Molfetta - Bari
15 DIC 2016
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Federica,
le informazioni che ci dà sono troppo poche per poter individuare le cause del rendimento scolastico non ottimale di suo figlio.
Queste cause potrebbero essere intra-scolastiche inerenti a difficoltà specifiche in qualche materia o extra-scolastiche per problematiche adolescenziali o relazionali.
Per fare una analisi più approfondita e trovare la soluzione a questo problema è consigliabile una consulenza psicologica dal vivo.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
15 DIC 2016
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Sig.ra Federica,
il metodo di studio si acquisisce con il tempo ed è soggettivo, proprio di ciascuno di noi. Visto che nonostante l’aiuto di una ragazza laureata non è riuscito ad acquisirne uno proprio le suggerisco di rivolgersi ad un centro specializzato per approfondire le difficoltà scolastiche di suo figlio e eventualmente intraprendere un percorso di potenziamento metacognitivo individualizzato,
Cordiali Saluti
Dr.ssa Diana Resuttana
15 DIC 2016
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Gentile Federica
ci dice poco di suo figlio per poter dare una risposta precisa. Le motivazioni dei suoi scarsi risultati potrebbero essere molti e diversi.
Considerando che un aiuto da una persona esperta lo ha già avuto (aiuto prettamente didattico), le consiglio di rivolgersi ad uno psicologo per indagare eventuali motivazioni emotive, psicologiche.
Cordialmente
14 DIC 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Federica, in cosa consiste esattamente questo metodo di studio? I metodi di studio sono sempre, almeno in parte, soggettivi, quindi è possibile che questo metodo non sia adatto a suo figlio.
Quali sono le difficoltà che lui lamenta? A volte lo scarso rendimento scolastico può essere dovuto anche all'incapacità di gestire l'ansia connessa alla valutazione (anche se la preparazione è adeguata), pensa che potrebbe essere il caso di suo figlio?