Mi chiamo loredana ho 41 anni e da poco frequento un ragazzo di 23 anni. sono separata e ho due figli piccoli. stiamo molto bene assieme, lui nonostante l'età è molto maturo ma c'è sua madre che non accetta la situazione e a me continua ad offendere pesantemente e con lui non parla o gli da dello schifoso. un amore anticonvenzionale non accettato da lei e da tutto il paesello in cui vivo. è davvero pesante.....ma io mi sono innamorata. posso capire il dissenso della madre, ma le offese non le tollero. cosa fare?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
19 NOV 2014
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Cara Loredana
quello che puoi fare non è tanto qualcosa di pratico in quanto niente si può realmente fare contro i pregiudizi altrui anzi spesso il cercare di combatterli li fortifica ulteriormente.
Quello che puoi fare tu è attenerti fedelmente alla tua Verità Interiore e se (come credo) questo amore è autentico dimostrerà da solo se stesso col tempo.
Questo è valido sia per te che per lui.
Tutte le cose alla prova del tempo rivelano il loro essere reali o meno.
Cerca anche di mantenere una tua forte autonomia mentale ed emotiva e di non farti schiacciare da tante convenzioni.
Continua ad essere tollerante con le sensazioni di disagio altrui (che saranno molte vista la relazione "anticonvenzionale" come la chiami tu e come di fatto è) e comunque, con molta calma e pacatezza, chiedi rispetto se ti dovesse essere vistosamente negato.
Secondo me tanti amori "anticonvenzionali" e bollati dalla società come inadeguati sono invece amori felici.
Te lo auguro
Dott.ssa Silvana Ceccucci Psicoterapeuta in Ravenna
2 NOV 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Loredana,
le reiterate offese gratuite e pregiudiziali che lei riceve sono ingiuste. Si chiede come far fronte a questa situazione. Progredire risolutamente nel bene, cercando di fiaccare pian piano le provocazioni, senza incorrere in scontri aperti. Ecco ciò che mi viene in mente, cercare di comprendere da cosa sorge questa contrarietà da parte della madre ed attraverso la costruzione dei significati: relativizzarla. Lavoro che può compiere giovandosi di una consulenza psicoterapica che è sempre opera di costruzione di significati.
Cordialmente,
dr Eliseo Ghisu
27 NOV 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
L'importante è che voi stiate bene come coppia, lascia perdere le malelingue e vivetevi il vostro rapporto, sicuramente se eravate in una grande città sareste stati più avvantaggiati.....
18 NOV 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Loredana, indipendentemente dal giudizio e dal pregiudizio altrui, dovrebbe cercare di capire come questo rapporto potrebbe influenzare le relazioni preesistenti, e questo varrebbe anche se si accompagnasse con un coetaneo. In questo caso, proprio la differenza di età tra lei e il suo compagno va accettata e resa vivibile soprattutto dalle relazioni che lei ha stabilito in precedenza, primi tra tutti i suoi figli che non dovrebbero essere, mai, in nessun caso destabilizzati dalle scelte dei propri genitori.
Le consiglio di cercare un consulto nella sua zona
18 NOV 2014
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Loredana,
personalmente non ho nulla da ridire sulle scelte di vita dei miei simili e pertanto la mia risposta intende occuparsi delle dinamiche che sottendono lo stato di disagio che mi viene presentato.
Ora, al di là della mia premessa, vorrei farti riflettere su due aspetti principali che possono distrarti dal tuo 'magico momento'.
Come vivono la situazione i tuoi figli, il loro padre in relazione a te e l'altro che concerne il modo di affrontare un ruolo genitoriale da parte del tuo nuovo compagno.
Questa riflessione sarebbe da farsi in un contesto di Consultazione Psicologica della tua zona il prima possibile.
Io nel frattempo ti posso seguire da qui non prescindendo dalle informazioni di cui sopra.
Se tutto fosse in regola, avresti il sacrosanto diritto di affrontare come più desideri la tua 'avventura' esistenziale. Auguri
Dott.ssa Carla Panno
psicologa-psicoterapeuta
18 NOV 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Loredana,
una situazione complessa e imprevedibile va risolta al più presto e se necessario non riuscendoci da sola con l'aiuto professionale di un capace psicologo. Il professionista saprà anche consigliarla a dovere per gestire al meglio "la differenza d'età" se ciò la preoccupa o le creasse qualche problema
dr paolo zucconi sessuologo e psicoterapeuta comportamentale a udine
18 NOV 2014
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Loredana, purtroppo i pregiudizi imperversano quando nella coppia è la donna ad essere più grande: quando lo è l'uomo, viene socialmente accettato. Non credo sarà possibile far tacere i pettegolezzi, nè la mamma. Se il vostro amore è saldo supererà tali difficoltà.
In bocca al lupo
Maria Rita Milesi
Psicologa Psicoterapeuta a Bergamo e a Milano