Buonasera
Ho 39 anni e sto vivendo un periodo di transizione molto difficile, forse anche aggravato dal post covid.
Sto reagendo alla fine di una relazione complicata e al contempo mi sto formando per nuove attività di lavoro.
La curiosità e il portare avanti le mie passioni mi ha sempre dato una spinta per migliorarmi ma nonostante l'entusiasmo sono molto stanca, apatica e preoccupata per il mio futuro.
Ho difficoltà a dormire, a volte ho incubi e la qualità del sonno non è sufficiente..
Non uso nessun tipo di aiuti per dormire, quando posso preferisco scaricarmi con una bella corsa ma non riesco quasi mai a ritagliare questo tempo per me stessa.
Come posso recuperare le mie energie?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
28 APR 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile utente,
uno spazio in cui poter elaborare i vissuti che descrive sarebbe utile. Vissuti che al momento prova a gestire canalizzando le emozioni nella corsa.
Siamo certi troverà la strada per ritrovare il benessere perduto se solo si apre a questa possibilità-
Cordialmente,
Studio Associato Dott. Diego Ferrara Dott.ssa Sonia Simeoli
23 APR 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Lisa,
mi pare di capire che stia vivendo un momento particolarmente delicato della sua vita in quanto caratterizzato da più cambiamenti.
La stanchezza che sente ora e la preoccupazione per il futuro sono normali sensazioni scaturite dal suo stato d'animo attuale, ma non sono sensazioni da eliminare.
Al contrario vanno accettate per capire da dove vengono esattamente e cosa le stanno dicendo, soprattutto perché sono accompagnate da disturbi del sonno che non la fanno stare bene.
Questo è un passaggio fondamentale per recuperare le energie, e necessita di un tempo che è solo suo e non quantificabile a priori.
La curiosità di cui parla è un aspetto molto positivo che va tenuto in considerazione così come l'altra faccia della medaglia, ossia l'apatia.
Se vuole parlarne mi trova qui, disponibile anche online.
Un caro saluto.
Dott.ssa Martina Pallottini
23 APR 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno,
se eventuali cause fisiche di questa stanchezza sono state escluse, rimangono da esplorare le cause psicologiche.
Lei sembra ascrivere questo suo stato alla fine della relazione. può essere.
Se può, consulti un/a psicoterapeuta in modo da ripensare insieme a quella relazione e a tutto quello che ha significato. Spesso, nelle relazioni ci sono “proiezioni“ reciproche cioè parti dell’uno che vengono consegnate all’altro. È un po’ difficile spiegarlo in due parole in questa sede, è un gioco inconscio che unisce la coppia. Quando avviene una rottura o brutta o non voluta ci si sente spesso svuotati perché ciò che si aveva dato all’altro sembra essere rimasto là.
Per questo occorre un terapeuta: per recuperare le proprie parti Vitali e trovare, o ritrovare, il piacere di vivere.
23 APR 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Lisa, è bello da parte tua interrogarti su come conquistare la serenità, fatta, forse, di buona energia. Gli stati depressivi spesso si presentano come campanelli d'allarme quando cediamo davanti ai nostri veri desideri. Cedere significa aver paura e dietreggiare!
Allora mi sento di dire di fare attenzione: quello che vuoi è veramente frutto di una tua passione, potrebbe rispondere, forse, al desiderio di altri? Ecco questa è una prima riflessione!
Un caro saluto
Daniela Riccardi
23 APR 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Lisa,
i sintomi che descrive sono molto comuni in chi vive una situazione di forte stress. Molto probabilmente il suo corpo e la sua mente le stanno segnalando che qualcosa non va. Le suggerisco di provare ad ascoltare questi segnali, accoglierli e dedicarsi un po’ a sé. In questo senso, un percorso di terapia potrebbe rappresentare lo spazio adatto da dedicare a se stessa, ai suoi bisogni e alle sue preoccupazioni, per ritrovare uno stato di benessere psicofisico ottimale.
In bocca al lupo per tutto e se dovesse aver bisogno di altre info non esiti a contattarmi.
Dr.ssa Grazia Distante
23 APR 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Lisa,
comprendo la situazione che stai vivendo.Ci sono vari eventi che stanno partecipando nello stesso momento , forse anche auna fase di transizione e di cambiamento per te in questa fase della tua vita.
Credo sia importante in questo momento , anche fermarsi un attimo per osservare cio' che sta manifestando anche il tuo corpo fisico che ci dona dei messaggi importanti che divengono una grande risorsa di risoluzione in terapia.
Ci sono sintomi anche nel nostro corpo fisico ed emotivo che persostono anche solo come una stanchezza che persistono fino a quando non ci si crea e concede uno spazio sacro dove poter vedere e accogliere cio che accade integrando pian piano i temi associati alla propria esperienza che si sta vivendo.
L esperienza diretta terapeutica non solo verbale ma con la mobilizzazione dell energia nel corpo fisico ed emozionale puo' aprire un cammino verso un cambiamento .
Sono disponibile per ulteriori approfondimenti anche online.
Un caro saluto .
Drssa. Alessandra Petrachi - psicologia clinica -metodologia bioenergeitica
23 APR 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Lisa,
i segni di stanchezza sono attribuibili ai due eventi che ha menzionato, ma vanno comunque monitorati. Il sonno va ripristinato altrimenti entra in un circolo vizioso a spirale.
Sarebbe interessante capire quali sono gli incubi che fa e avere qualche indizio in più sul suo stato di agitazione per lavorare sulle cause.
Il modo migliore per iniziare a recuperare energie è ascoltarsi. La incoraggio a prendersi uno spazio di ascolto e aiuto che possa guidarla in questo cammino di uscita e ripresa.
Resto a disposizione e le auguro il meglio
Dott.ssa Oriana Parisi