Come gestire il panico alla guida?

Inviata da Samanta · 13 mag 2016 Fobie

Stavo facendo la Savona Torino e sono dovuta tornare indietro perché ad un certo punto mi è preso il panico, non riuscivo a guidare perché mi è presa la paura del vuoto. Soffro di paura del vuoto e vedere la strada senza nulla attorno mi ha bloccata. Poi è andata meglio

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 17 MAG 2016

Buongiorno Samanta,
Il suo caso non è originale e rientra in un'ampia casistica ben superata e protocollata. In terapia Breve Strategica è risolto in tempi brevi
Cordialmente
Dr. Massimo Botti

Dott. Massimo Botti Psicologo a Genova

51 Risposte

30 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

17 MAG 2016

Buonasera Samantha, da quello che dice sembra che la sua ansia abbia una base di senso di sprotezione, ovvero timore di stare da sola. Bisognerebbe capire da dove nasce questo timore (se l'ipotesi fosse giusta) e, la sintomatologia, cosa va a indicare, proteggere ed evitare...tutte riflessioni che non possono essere fatte da soli, in quanto serve un punto di vista diverso dal suo solito, professionale e che abbia obiettivi clinico-terapeutici.
Buona fortuna
dott. Massimo Bedetti
Psicologo/Psicoterapeuta
Costruttivista-Postrazionalista Roma

Dott. Massimo Bedetti Psicologo a Roma

764 Risposte

1268 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

16 MAG 2016

Gentile Samantha,
molto probabilmente lei ha avuto un attacco di ansia acuta e panico, sintomo di insicurezza di base in una struttura di personalità fragile.
E' probabile che lei soffra anche di altre forme di fobia e paure irrazionali.
Per questo tipo di problema è indicato un percorso di psicoterapia preferibilmente cognitivo-comportamentale.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

8455 Risposte

22773 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

16 MAG 2016

Cara Samantha
questa che ti è presa è una "paura atavica" inscritta nell'inconscio collettivo dal momento che l'uomo (come ogni altro animale) è stato un tempo "predato" ed era, quindi, costretto a nascondersi in quanto, in luoghi aperti, diventava troppo visibile ed esposto al pericolo.
Bèh diciamo che poi, possono esserci molte altre spiegazioni alla tua paura.
Sicuramente uno stato di insicurezza interiore può essere considerato un "fattore scatenante" ed essenziale in queste fobie.
Allora che fare?
Rivolgersi ad uno psicoterapeuta che ti aiuti a superare la paura, anche aiutandoti a conoscerti meglio.
Un caro saluto
Dott. Silvana Ceccucci Psicologa Psicoterapeuta.

Dott.ssa Silvana Ceccucci Psicologo a Ravenna

3083 Risposte

7863 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

15 MAG 2016

Cara Samantha, per questo tipo di problema la cura dimostratasi piu' efficace e' la psicoterapia cognitivo comportamentale breve. Provi a crecare un professionista che la esercita, nella Sua zona

Anonimo-157342 Psicologo a Montebelluna

554 Risposte

503 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2016

Le suggerisco colloqui con uno psicologo/a e psicoterapeuta esperto/a di ansia e stacco di panico; è necessario approfondire bene questo tipo di episodi, così non se ne può dire nulla o quasi.

Dott.ssa Elena Bellia
Psicologa & Psicoterapeuta
Sv provincia e Ge città

Dott.ssa Elena Bellia Psicologo a Albenga

67 Risposte

60 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2016

Evidentemente si è trattato di un episodio che riguarda il panico, ovvero una paura pervasiva che può prendere nelle situazioni più imprevedibili. Generalmente l'attacco di panico dura pochi secondi ma il modo di viverlo lo fa sembrare interminabile. Quello che può aiutare è tentare di fermarsi per qualche minuto, cercando di rilassarsi e pensare che tutto funzioni bene. Sicuramente, ricorrere ad una terapia può costituire una soluzione radicale al problema. Spesso quello che gli attacchi di panico lasciano come conseguenza, è la paura della paura, e questo timore che possa ripresentarsi lo stesso tipo di episodio, rende molto fragili ed esposti al rischio.

Dott. Renato Vignati Psicologo a Fermo

9 Risposte

37 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

14 MAG 2016

Gentile Samanta,
sarebbe interessante capire quando si presenta questa paura oltre che alla guida. Inoltre bisogna approfondire l'episodio da lei descritto, perchè ha avuto paura? Cosa è accaduto? Cosa pensava potesse succedere. In genere le fobie e paure vanno trattate con un percorso di psicoterapia cognitivo-comportamentale. Un caro saluto

Dott.ssa Nadia Fasano Psicologo a Vomero

94 Risposte

201 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Fobie

Vedere più psicologi specializzati in Fobie

Altre domande su Fobie

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37800 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22750

psicologi

domande 37800

domande

Risposte 132500

Risposte