Ciao mi chiamo B. Sono purtroppo una persona ansiosa e impulsiva, e con il tempo ho sviluppato diversi tic di tipo autolesionista.)
Non so come smettere, soprattutto nei momenti di stress. Ho provato anche a prendere delle gocce per calmare lo stato d'ansia ma il tic rimane..come posso fare?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Miglior risposta
25 SET 2014
· Questa risposta è stata utile per 6 persone
Salve B., come ha giustamente compreso la sua ansia e impulsività l'hanno portata a creare dei meccanismi di scarico dello stress, i tic. Le consiglio di rivolgersi ad un collega che utilizzi l'ipnosi ericksoniana per poterla aiutare a gestire e risolvere i motivi che la portano ad essere sempre in allerta e ansiosa. Per qualsiasi informazione sulla sono a disposizione.
Doc, Barbara Michienzi, Roma
15 GIU 2015
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Salve, sono una dottoressa e ti posso dire che per non stimolare il tuo tic, dovresti metterti delle bende sulle mani o meglio ancora tagliati le unghie molto corte.
Spero di esserti stata di aiuto.
Spero che ti toglierai il tuo tic.
Cordiali saluti
Dott.ssa Francesca Villla De Matteis
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
24 SET 2014
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Caro B
Le consiglio di rivolgersi ad uno specialista della sua zona per affrontare il suo problema, non bastano le goccioline; una terapia adeguata la aiuterà a capire le origini dei suoi tic e i modi migliori per affrontarli, imparando a gestire i suoi momenti di ansia.
24 SET 2014
· Questa risposta è stata utile per 4 persone
Gentile B,
tra i protocolli terapeutici cognitivo comportamentali riconosciuti validi internazionalmente anche dalla medicina basata sull'evidenza ci sono anche quelli per i vari tic nervosi con lo scopo di eliminarli per sempre. Sempre, tuttavia, dopo accurata valutazione clinica approfondita con diagnosi certa (anche personologica) allo scopo di capire la dinamica dell'origine dei tic e i meccanismi cognitivo comportamentali che li mantengono nel tempo.
Ciò serve anche per capire la percentuale di successo che potrà avere un percorso terapeutico strutturato
paolo zucconi, sessuologo clinico e psicoterapeuta comportamentale a udine
23 SET 2014
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Gentile B,
mi associo alla collega, consulti uno specialista nella sua zona. Le consiglio anche di provare con l'ipnosi clinica, ha ottimi risultati nel trattamento dei tic nervosi.