Come comportarsi dinanzi al bullismo

Inviata da EmmeSilvia · 26 mag 2021

Buongiorno, avrei una questione di carattere deontologico da chiedere. Se durante un percorso con un minore lo psicologo viene a conoscenza che il proprio assistito subisce atti di bullismo, come deve rapportarsi alla situazione nei termini del codice deontologico? Come si declina, in questa fattispecie, il rispetto (o lo svincolo) del segreto professionale?
Grazie mille

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 3 APR 2023

Buongiorno,
intanto mi dispiace che lei non abbia ricevuto prontamente un riscontro. Di fatto la situazione richiederebbe dati importanti che costituiscono variabili fondamentali rispetto alla presa o meno di posizione.
Sostanzialmente se il paziente è minore o adulto, se il terapeuta lavora in privato o presso un ente pubblico o magari se è lo psicologo della scuola e le situazioni sono presenti all'interno del plesso scolastico.
Inoltre, dipende di che tipo di bullismo stiamo parlando, di quanto pericolo effettivo c'è per l'incolumità dell'assistito e solitamente poterlo esortare lui stesso nella presa di coraggio rispetto alla "denuncia" degli accaduti.


Sperando di poterle aver dato almeno uno spunto le auguro buon proseguimento.



Dr.ssa Federica Viola

Dott.ssa Federica Viola Psicologo a Como

24 Risposte

37 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39250 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23850

psicologi

domande 39250

domande

Risposte 139000

Risposte