Il mio ragazzo soffre di depersonalizzazione cronica, non me ne ha mai parlato specificatamente, mi ha solamente detto che ne è affetto da tantissimo tempo e spiegandomi in cosa consiste. C'è qualcosa che posso fare per aiutatlo? Ho letto che esistono cure, ma da quel che so, non sta effettuando nessuna cura. Vorrei cercare di aiutarlo.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Miglior risposta
18 AGO 2016
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Cara Irene,
non è dato sapere da chi e come è stata posta questa diagnosi al tuo ragazzo, visto anche che non sembra fare alcuna terapia.
Occorre, pertanto, innanzitutto escludere cause organiche di questo disturbo con specifici esami strumentali (EEG, PET, SPECT) e quindi intraprendere (o riprendere) una psicoterapia con eventuale integrazione farmacologica.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna
(Salerno).
18 AGO 2016
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Cara Irene
è una condizione psicologica molto difficile da risolvere.
Sono processi lunghi.
Il suo fidanzato non sta facendo psicoterapia?
Sarebbe importante che lui afrrontasse questo problema perché già l'averlo trascurato ha fatto in modo che si cronicizzasse quindi ora il lavoro deve essere fatto.
Lei non può essere la sua terapeuta, il suo compito deve fermarsi ad aiutarlo a prendere questa decisione e spronarlo in tal senso.
Un caro saluto
Dott. Silvana Ceccucci psicologa psicoterapeuta.