Chiedo un consiglio a riguardo una relazione tossica.

Inviata da Niki · 11 mar 2021

Salve dottori sono una ragazza di 25 anni. Tempo fa, avevo già scritto su questo sito, ma, vorrei ulteriormente chiedervi un consiglio, essendo che da qualche settimana frequento una psicoterapeuta che non fa altro che allungare i tempi e ogni seduta si prende 60 euro circa.... Ovviamente il mio scopo e di capire come saper gestire la mia ansia e accorciare i tempi chiedendo ‘ come posso fare?’ ‘ cosa potrei fare quando ho l’ansia?’ . La mia ansia, preoccupazione, l’essere ingestibile è dovuta da alcuni sensi di colpa dovuti da una relazione laddove presi una brutta piega e finì per essere tossica, sto cercando di andare avanti e vedere la mia relazione passata come un qualcosa di positivo dove mi ha insegnato un qualcosa. Non so se è il caso di cambiare la psicoterapeuta oppure continuare... diciamo anche che ho intrapreso questo percorso perché la mia ex mi ha consigliato ciò e non perché ne avessi un bisogno vero e proprio. Quando avevamo chiuso la relazione per vari motivi, parlo di 4 mesi fa approssimativamente, diciamo che mi sono state addossate colpe che effettivamente non ho ma che io nello stesso tempo mi sento responsabile ugualmente. Ho provato in tutti i modi possibili di parlare con la persona interessata ma non ne vuol saper niente, bloccata ovunque e non ho mai avuto modo di esprimermi anzi mi ha sempre zittita dicendo che fossi malata perché non sono stata in grado di gestire i miei sensi di colpa scrivendole ogni tot giorni. Attualmente sinceramente non ho nessun desiderio di sentirla perché mi sono sentita manipolata nel essere detta che ero malata, quanto a prova contraria cercavo solamente un confronto. Adesso vi chiedo come potrei gestire questa cosa del senso di colpa, ansia, insonnia e l’esser sempre nervosa

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 49€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 12 MAR 2021

Gentilissima,
i percorsi terapeutici possono avere una durata e una lunghezza variabile, a seconda del modo di lavorare dei colleghi.
La tua richiesta però, a quanto leggo, è di riuscire a gestire l'ansia. È importante comprendere che il percorso viaggia su due binari: il primo è la comprensione di cosa genera questo stato emotivo di preoccupazione e ansia, dove affonda le radici questo malessere. Il secondo binario è quello della capacità di gestire queste emozioni anche in autonomia, ad esempio attraverso tecniche specifiche di rilassamento che tu puoi imparare a usare col tempo e diventare sempre più in grado di maneggiare le tue sensazioni.
Ci sono molte tecniche, dal training autogeno alle tecniche immaginative.
Puoi provare a esplorare questi aspetti con la tua terapeuta o capire se modificare il tuo percorso.
Per quanto concerne invece la relazione tossica di cui parli, se non senti il desiderio di sentire questa persona e riconosci la sua componente manipolativa non forzarti a cercare un conforto che non troverai o una assunzione di colpe che questa persona probabilmente non è pronta a fare.
Poni il focus su di te, è solo così che gli altri riusciranno ad avere un impatto minore sulla tua emotività

Sono a tua disposizione
Dott.ssa Morena Galassi

Dott.ssa Morena A. Galassi Psicologo a Torino

40 Risposte

48 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37150 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22050

psicologi

domande 37150

domande

Risposte 128950

Risposte