Chiedo un consiglio

Inviata da Stella · 17 mag 2022 Relazioni sociali

Buonasera! Sono una ragazza di 29 anni e vorrei trovare una soluzione o un consiglio al mio problema che da tempo porto dentro. Ho vissuto un brutto periodo adolescenziale tra il sentimento dell abbandono ( a 14 ho lasciato la casa per trasferirmi in un altro paese), violenza psicologica e peridita di un caro padre. Oggi sono una ragazza che riesce stare sola e ci sto veramente bene ma in compania ho una continua ansia soprattutto con ragazzi (tendo sempre a scappare). Non riesco a creare discorsi e sto sempre con la testa tra le nuvole. Premettendo che faccio un lavoro da quasi sempre a contatto con la gente e mi piace, ma purtroppo nel tempo libero diventa un problema.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 49€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 18 MAG 2022

Cara Stella,
le informazioni che emergono dal suo racconto non sono sufficienti per fare ipotesi attendibili, ma lasciano intravedere un periodo adolescenziale molto difficile accompagnato da forti cambiamenti, come il trasferimento in un altro paese e la perdita di una figura significativa. E' stata molto brava nel proseguire la sua vita e trovare un equilibrio con sé stessa. Riuscire a godere della solitudine è importantissimo per poter relazionarsi con gli altri in maniera autentica.
Potrebbe esserle utile intraprendere un percorso di psicoterapia per comprendere l'origine della sua ansia e apprendere le migliori strategie per vivere più serenamente le relazioni, al fine di sentirsi più a suo agio quando è in compagnia.
Sperando di esserle stata utile, resto a disposizione (anche online).
Le auguro una buona giornata

Dott.ssa Federica Cenetiempo Psicologo a Padova

17 Risposte

90 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

20 MAG 2022

Gentile Stella,
Lei scrive che le piace lavorare con il pubblico e questo è un bene per riuscire a trasferire nelle relazioni sociali la soddisfazione e il piacere che prova nell'ambito lavorativo.
Tuttavia, intraprendere un percorso terapeutico non solo l'aiuterebbe a lavorare sull'aspetto appena citato, ma anche a elaborare l'esperienza di abbandono che ha percepito nel suo passato e che la porta alla situazione che sta vivendo.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti.
Cordiali saluti,
Dott. Giancarlo Gramaglia.

Gramaglia Dr. Giancarlo Psicologo a Torino

830 Risposte

401 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

19 MAG 2022

Salve Stella, è un bene riuscire a stare sereni da soli, ma cosa significa incontrare gli altri? Da quello che scrive sembra come se non vive le relazioni, mettendosi distante, per paura che queste stessa finiscano o abbandonino? Ho solo ipotizzato, le auguro una buona giornata
Resto a disposizione
Dott.ssa Fabiana Marra

Dott.ssa Fabiana Marra Psicologo a Lecce

234 Risposte

132 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

18 MAG 2022

Gentile utente,
Sembrerebbe quindi che sia la dimensione ludica, quella svincolata dal senso del dovere e legata al lavoro ad essere mancante e deficitaria.
A 14 anni inizia a vivere da sola, lontana da tutti e trovandosi a gestire in autonomia aspetti di se e della propria crescita.
Ci chiediamo se ha potuto lavorare sulle dinamiche (traumatiche) che descrive che sembrano ad oggi pesare sulla sua vita. Probabilmente uno spazio per poter elaborare e contenere i vissuti che descrive sarebbe stato utile, qualora non lo avesse fatto.
Cordialmente Studio Associato Dott Ferrara Dott.ssa Simeoli

Dott. Ferrara Dott.ssa Simeoli Psicologo a Quarto

673 Risposte

306 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

18 MAG 2022

Gentile Stella,
sicuramente i traumi adolescenziali a cui ha accennato hanno condizionato negativamente la sua modalità di porsi nelle relazioni creandole ansia sociale e difficoltà nei rapporti sentimentali.
Occorre perciò un percorso di psicoterapia per elaborare il passato traumatico e acquisire competenze emotivo-affettive.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chiururgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

8363 Risposte

22658 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

18 MAG 2022

Cara Stella, i vissuti che lei ha qui brevemente riportato fanno trasparire tanta sofferenza ma anche una grande forza di volontà nel voler andare avanti e farcela da sola. Delle volte però può essere utile affidarsi a qualcuno che possa sostenerla e supportarla, qualcuno che possa guidarla nella comprensione di sè e dei suoi vissuti in modo che lei possa vivere serenamente il rapporto con gli altri.
Resto a disposizione, anche online.
Un caro saluto, dott.ssa Sara Manzoni.

Dott.ssa Sara Manzoni Psicologo a Treviglio

632 Risposte

202 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

18 MAG 2022

Cara Stella, il consiglio che le posso dare è di approfondire i vissuti che si porta dentro per capire come affrontare le tematiche che la affliggono attraverso un percorso psicoterapeutico. Il fatto di aver scritto qui è già un primo passo in questa direzione! Mi contatti pure per maggiori informazioni in merito. Saluti

Rebecca Silvia Rossi Psicologo a Trani

303 Risposte

790 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

18 MAG 2022

Gentile Stella,

dalle sue parole sembra trasparire una dolorosa ansia rispetto a relazioni che richiedano un approfondimento - stare per lavoro a contatto con il pubblico non è come stare a contatto con una persona alla quale si vuole bene - e un coinvolgimento emotivo forte.

Potrebbe prendere in considerazione un percorso psicologico che la aiuti ad entrare in contatto con ciò che sente anziché attuare strategie di evitamento ("tendo sempre a scappare").

Resto a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

Massimo Reale

Dott. Massimo Reale Psicologo a Roma

13 Risposte

3 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

18 MAG 2022

Stella cara,
i vissuti di cui parli e i frammenti della tua storia personale sono elementi estremamente preziosi per comprendere e significare le emozioni e i sentimenti che compaiono quando sei in relazione con altri. Restituirti quì una soluzione, sarebbe riduttivo non funzionale al problema che vivi. Credo invece che condividere, esplorare e comprendere approfonditamente queste percezioni emotive con un terapeuta gentile ed empatico ti permetterà di trovare tutte le risposte che cerchi.
Io resto quì, a te disponibile anche online.
Ti abbraccio cara.
Dott.ssa G. Clarissa

Dott.ssa Clarissa Guercioni Psicologo a San Benedetto del Tronto

410 Risposte

159 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

18 MAG 2022

Salve Stella, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stessa utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Anonimo-181068 Psicologo a Roma

1811 Risposte

534 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Relazioni sociali

Vedere più psicologi specializzati in Relazioni sociali

Altre domande su Relazioni sociali

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37200 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 49€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22150

psicologi

domande 37200

domande

Risposte 129350

Risposte