Chiedo per capire cosa dovrei fare, se è il caso di andare da uno psicologo
Inviata da Matteo · 4 dic 2020
Salve, sono Matteo e ho 20 anni. Scrivo perché sin dalle elementari mi trovo in difficoltà con lo studio, perché ho sempre avuto maestre poco comprensive e che spesso mi picchiavano e ciò ha portato in me ad un rifiuto nei confronti dello studio stesso. Venivo anche spesso trattato male dalla mia insegnate di pianoforte, che insieme ai maltrattamenti subiti a scuola, hanno causato in me un malessere generale che ancora mi porto dietro. Ad oggi sono iscritto all'università, ma continuo a sentirmi ostacolato sin dal momento in cui apro i libri e non riesco a studiare, perché penso di non farcela a causa della mia poca sicurezza in me stesso, che a sua volta mi ha portato ad essere molto chiuso nei confronti di professori e compagni, soprattutto al liceo. Credevo che una volta diplomato si sarebbe risolto tutto, ma non è così, nonostante io abbia sempre avuto voglia di studiare e di apprendere cose nuove. Per questo, spesso sento una forte ansia che mi ha portato ad iniziare a fumare e a mangiarmi le unghie fino a farmi male.
Inoltre, spesso mi ritrovo anche ad andare nel panico e in confusione davanti a tutte le cose che devo affrontare quotidianamente, anche se provo a scrivere un elenco delle stesse e non so esattamente il motivo.
Spero possiate aiutarmi, cordialisaluti.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
4 DIC 2020
· Questa risposta è stata utile per 6 persone
Caro Matteo, credo sia molto importante elaborare tutti quei vissuti di malessere che ti porti dentro da tempo, per darti modo di evolvere e sviluppare risorse che ti possano servire ad affrontare e gestire adeguatamente le situazioni che vivi nel qui e ora, in tutti i campi della tua vita, in primis l'università e lo studio, che porti come problematica.
Certamente un percorso di lavoro su te stesso ti consentirebbe di avere una maggiore consapevolezza di te stesso e delle tue emozioni, nonché un controllo adeguato di esse, e anche la comprensione di quali strategie e risorse da utilizzare per raggiungere i tuoi obiettivi efficacemente.
Ti auguro tanta buona fortuna, per tutto!
Dr.ssa Amanda D'Ambra.
7 DIC 2020
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Caro Matteo,
dalle tue parole traspare proprio la frustrazione e la delusione che hai vissuto nell'ambiente scolastico fin da bambino.
Eppure, nonostante tutte queste difficoltà, sei arrivato ad iscriverti all'università.
Di capacità ne vedo tante.
Ti consiglio un percorso di sostegno psicologico che ti aiuti ad accedere a quel grande magazzino di risorse che tu tieni segretamente chiuso a chiave.
con affetto
Dott.ssa Stefania Scotto
7 DIC 2020
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Gent.mo Matteo,
un percorso psicologico potrà aiutarla a conoscersi meglio e acquisire maggiore sicurezza personale. Dal suo racconto sembra emergere una storia scolastica fatta di difficoltà e sofferenza psicologica. Come le hanno suggerito i miei colleghi elaborare questi vissuti potrà esserle d'aiuto per affrontare le sfide del presente.
Può rivolgersi ad uno psicologo e insieme valuterete il percorso più adeguato a lei.
Per ulteriori informazioni non esiti a contattarmi.
7 DIC 2020
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buona sera Matteo
Mi dispiace davvero leggere che ha subito per molti anni, fin da piccolo, soprusi e ostilità forti da persone che avrebbero dovuto darle l'esempio, insegnarle valori ed educarla alla vita....non so come mai non sia riuscito a dire, per tempo, quello che le capitava a scuola, o forse lo ha fatto... Ma da quanto scrive non si deduce....è davvero disdicevole che degli insegnanti abbiano comportamenti tanto sbagliati e crudeli... Sono riusciti a renderla insicuro, privo di autostima, perché invece che credere in lei e vedere le sue potenzialità, hanno buttato su di un bambino le loro frustrazioni.
Per superare tutti i maltrattamenti subiti e riuscire ad accrescere nuovamente la sua autostima per diventare un ragazzo sicuro di sé, credo dovrebbe intraprendere un percorso di psicoterapia con un professionista.
L'ansia che ha sviluppato è del tutto normale perché associata alla paura di fallire, di non farcela, di non essere in grado..... Ed è importante porvi rimedio prima che si generalizzi ulteriormente.
Le faccio I miei più cari auguri, è giovane ha motivazione, voglia di fare e di riscattarsi... Sono certa che ci riuscirà.
Saluti
Dott.ssa Andreoni Laura
6 DIC 2020
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Caro Matteo, credo sia molto importante che tu possa elaborare questi vissuti che ti hanno procurato sofferenza.
Le esperienze passate negaive ti hanno portato a sviluppare una visione negativa di te stesso legata alle capacità di saper fare,allo studio e al poter ottenere risultati.
Ti consiglierei di intraprendere un percorso psicologico se sei interessato.
Potrebbe aiutarti a elaborare emotivamente questo vissuto negativo e migliorare la visione di te stesso, l'autostima facendo luce sulle ombre passate. Molto importante è riconoscere e far emergere le tue risorse e capacità.
Resto a disposizione.
5 DIC 2020
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Matteo,
peccato abbia aspettato tanto! Erano difficoltà che si potevano affrontare con una certa facilità a suo tempo. Ora, a mio modesto avviso sarebbe davvero il caso che non indugiasse oltre e si rivolgesse ad un collega stimato. Ci sarebbero vari punti da chiarire, per esempio se è compresente un distubo specifico di lettura o altro. In questo caso però sarebbe veramente tardi per intervenire.
Resto a disposizione
LT
5 DIC 2020
· Questa risposta è stata utile per 4 persone
Buongiorno Matteo,
alla luce della sua storia e delle manifestazioni descritte, le consiglio di rivolgersi a uno Psicoterapeuta di formazione psicoanalitico per considerare ciò che ha subito nel passato si ripropone nel presente.
Dr.ssa Elisabetta Ciaccia
4 DIC 2020
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Caro Matteo,
sicuramente sarebbe utile farsi aiutare da un professionista sia per la Sua insicurezza che per l'ansia. E per affrontare i ricordi che La fanno stare male. Aspettare una risoluzione spontanea delle difficoltà descritte potrebbe essere frustrante, anche perché si instaurano dei circoli viziosi da cui è poi faticoso uscire. Invece è da incoraggiare la Sua voglia di studiare, di apprendere, di impegnarsi. Sentirsi supportato e accompagnato nel lavoro che mira a risolvere le Sue difficoltà, Le permetterà di affrontare la quotidianità e andare verso i Suoi obiettivi.
Cordialmente,
Dott.ssa Katarina Faggionato
4 DIC 2020
· Questa risposta è stata utile per 5 persone
Buon pomeriggio Matteo, sembra che il suo passato con le esperienze negative che ha condiviso, si ri-presenti costantemente, impedendole di sperimentare una nuova visione di sé stesso e degli altri.
Potrebbe esserle utile rivolgersi ad uno psicologo
Dott. Masucci A.