sono un accanita fumatrice in cura per disturbo bipolare.
mi son rivolta alla mia asl ma per il corso -per smettere di fumare- era necessario prendere una medicina incompatibile con le mie.
ho saputo che e' possibile smettere di fumare con l'ipnosi: si puo' fare col mio disturbo e che possibilita' di successo ci possono essere?
grazie distinti saluti
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Miglior risposta
2 AGO 2018
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Gentile Sara,
certamente l'ipnosi, se efficace, non è l'unico metodo per debellare la dipendenza dal fumo.
Posso dirle che con la psicoterapia cognitivo-comportamentale associata ad opportune tecniche di scalaggio e svezzamento si ottengono buoni risultati in elevata percentuale di casi.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
4 AGO 2018
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buon giorno Katia, si, con l'ipnosi terapeutica si può con buoni risultati e in tempi relativamente brevi ( una decina di sessioni ), smettere di fumare.
Ad una condizione, ossia che Lei voglia fortemente smettere di fumare.
Che abbia una seria profonda motivazione. L'ipnosi altrimenti darebbe risultati praticamente nulli.
Resto a Sua disposizione anche per eventuali ulteriori chiarimenti e La saluto cordialmente.
Dr. Marco Tartari, Roatto Asti
3 AGO 2018
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Si é un valido aiuto, occorre però trasformare una serie di emozioni in modo permanente questo la aiuterebbe anche per la sua identità. Sono a disposizione per informazioni o per chiarire ogni dubbio.
2 AGO 2018
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Buongiorno Sara,
Diciamo che non esiste farmaco che curi totalmente la dipendeza da tabacco. Credo sia opportuno iniziare un percorso psicologico, online o da un professionista della sua zona, al fine di aumentare la motivazione e individuare il bisogno sottostante la dipendenza.