Ciao sono Valentina,
non so che cosa ho, oggi sono scesa da casa tranquilla, sono andata al mercato e poi sono andata da mia nonna e sono stata tranquilla, dopo di che sono andata da mia zia. E le ho dato una mano, mia zia mi ha fatto notare che ero pallida, e da lì ho iniziato ad avere ansia, mi sentivo rintontita, mi tremavano le mani, ero morta, mi spavento dopo che sono stata con il mio ragazzo, mi sono ritirata ho fatto una doccia e mi sentivo ripresa, e ora che sono a letto qualunque parte del mio corpo si sente o si muove mi viene ansia, cioè mi si fredda la faccia e iniziano i flash ma non riesco a stare calma, spero che ora che vi ho scritto possa calmarmi. Non capisco se mi sta per succedere qualcosa o no. Ho paura
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
25 OTT 2016
· Questa risposta è stata utile per 4 persone
Gentile Valentina,
l'ipotesi più probabile è che tu sia una persona molto ansiosa per cui anche un'osservazione irrilevante (come quella fatta da tua zia) può essere stata sufficiente ad innescare un attacco di panico.
Tuttavia, per sicurezza, è utile che ti sottoponga ad un controllo medico.
Se tutto è a posto dovresti prendere in considerazione l'idea di intraprendere una psicoterapia per imparare a gestire meglio le tue ansie.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
2 NOV 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Valentina,
come sottolineato dagli altri colleghi, mancano numerose informazioni di contesto che possono portare ad una diagnosi precisa. Per esempio lei parla di "flash", a cosa si riferisce? potrebbe descriverli meglio?
Cordialmente,
dr E. Ghisu
25 OTT 2016
· Questa risposta è stata utile per 4 persone
Gentile Valentina,
come hanno scritto le colleghe che mi hanno preceduto, è rischioso fare una diagnosi online non conoscendola.
I sintomi che riporta possono essere legati a diverse cose, potrebbe anche trattarsi di un calo di pressione il quale forse, essendo la prima volta che le capitava, l'ha portata a preoccuparsi e ad ingigantire i sintomi. Oppure potrebbe essere legato a uno stato febbrile. O ancora un attacco d'ansia o di panico.
La buona notizia è che in tutti questi casi non c'è da preoccuparsi, generalmente sono stati transitori che si superano anche abbastanza rapidamente.
Puó rivolgersi al suo medico per verificare il suo stato di salute, se ritiene che questo possa tranquillizzarla.
E nel caso in cui si tratti di uno stato transitorio di ansia, le anticipo che in molti casi questi episodi sono isolati e non si ripresentano.
Tuttavia se il problema dovesse persistere e gli esami medici danno esiti negativi, le suggerisco di parlarne con uno/a psicologo/a della sua zona.
Le auguro tutto il meglio.
25 OTT 2016
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Cara Valentina,
dalle sue parole sembra si tratti di un attacco di panico, ma non è possibile fare una diagnosi online. Provi a rivolgersi direttamente a qualche professionista della sua zona che possa aiutarla nell'immediato.
Un caro saluto
Dott.ssa Monica Salvadore
Psicologa Psicoterapeuta
Torino
25 OTT 2016
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Valentina, chiaramente non è possibile fare delle diagnosi in questo luogo e con pochissime informazioni. Sembra descrivere i sintomi di un attacco di panico, spesso arrivano perché qualcuno ci fa notare qualcosa che non va, quindi noi iniziamo a pensarci ed ad aggitarci e quindi il cuore batte più forte, il fiato si fa corto possiamo svenire o sentire dolori al petto. Sicuramente il panico è la punta estrema di una tendenza ansiosa. E' vero anche che per poter parlare di ansia bisogna prima escludere delle cause di natura organica. Si rechi dal suo medico di base per eventuali accertamenti e se tutto risulterà essere a posto, le consiglio di recarsi da uno psicoterapeuta ad approccio breve strategico.
Cari Saluti
Dr.ssa Simona Coscarella
Psicologa-Psicoterapeuta Cosenza
25 OTT 2016
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Cara Valentina,
É difficile e rischioso fare una diagnosi online non conoscendola. Potrebbe essersi trattato di un attacco d'ansia o di panico ma sarebbe indicato che lei si rivolgesse al suo medico di base e/o ad uno psicoterapeuta della sua zona per un confronto piú accurato.
Rimango a disposizione.
Cordialmente,