Buongiorno,
Soffro a quanto pare di un periodo depressivo, e sto andando da questo psicologo. Ci sono andata 7 volte, e non vedo risultati! Anzi mi sembra di essere peggiorata!
e ogni volta mi si accende la lampadina che devo cambiare.
Non mi sembra competente, a volte quando mi parla mi da fastidio, parla troppo e mi dice sempre le stesse cose!!
Poi da quando gli ho detto che ho tentato il suicidio e che ho continuamente questi pensieri mi sembra cambiato. Mi sta continuamente addosso, mi scrive per sapere come sto, scrive a mio papà, ed è sempre preoccupato che lo posso rifare. E questa cosa mi da fastidio...
L'unica cosa che mi blocca dal cambiare psicologo è che non voglio ricominciare a raccontare da capo tutto di me, dover riparlare di ricordi che voglio dimenticare...
E poi se dovessi trovarmi ancora male? Non so che fare.
Forse dovrei farcela da sola?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 49€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
22 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Buongiorno Carlotta,
noi veniamo scelti dai pazienti e a volte può capitare che non si sia il professionista "giusto" per quella persona.
Credo che sia opportuno che lei comunichi al collega questi suoi dubbi in maniera da valutare se e come continuare questo percorso.
Cordiali saluti
Dott.ssa Barbara Testa
Psicologa Psicoterapeuta
28 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve,
Ci sono vari tipi di psicoterapia una cosa di base che accomuna tutti gli orientamenti è l'importanza della relazione... Credo che se non vuole ripetere tutti i dolorosi racconti sia indispensabile che lei dica al suo terapeuta come si sente con lui cosa le da fastidio!
È poi lui che dovrà comprendere e lavorare insieme per aiutarla.
Se ancora incontrerà ostacoli, in quel caso penserei di cambiare, ma si informi su tutti gli orientamenti a disposizione quello che più le sembra calzante rispetto alle sue esigenze.
Cordialmente Dott.ssa Lonardi Lisa
26 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Carlotta,
innanzitutto non dici la tua età che è in ogni caso un dato importante.
In secondo luogo, non sembra che in questi incontri si sia formata o si stia formando una relazione di fiducia e di alleanza terapeutica e questo può dipendere sia dal terapeuta che dal paziente.
E' anche vero che si è nella fase iniziale e non puoi già aspettarti risultati positivi in così poco tempo dal momento che per mia esperienza questi si cominciano spesso a vedere in modo evidente e stabile dopo almeno un anno di terapia equivalente a circa 50 - 60 incontri.
Sembra anche che la tua rivelazione riguardo al tentativo e ai pensieri di suicidio abbia più creato delle preoccupazioni in questo terapeuta che un interesse a lavorare con te su questo delicato tema.
Quanto al tuo desiderio di dimenticare certi brutti ricordi, ti chiarisco che questi non andrebbero dimenticati o rimossi bensì elaborati per poter essere occasione di pensieri e comportamenti attuali più funzionali.
In ogni caso ti consiglio di andare avanti quanto meno fino a 20 - 25 sedute e poi, se ancora non ti senti aiutata, aprire con lui questo argomento per decidere in merito.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
23 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Carlotta,
a volte anche nelle relazioni terapeutiche si possono incontrare delle difficoltà di comunicazione. Credo che sia opportuno per te riflettere su quali siano le tue aspettative, nello specifico in quale modo ti piacerebbe essere sostenuta nel tuo percorso di cambiamento.
Ti consiglio di approfittare di questa difficoltà riscontrata ed utilizzarla come un banco di prova per la tua vita, per comprendere in quali modi potresti muoverti per ottenere qualcosa più vicina ai tuoi desideri. Confrontati, parlane con il tuo terapeuta! E' il tuo spazio, per questo sta anche a te concordare modi e tempi del percorso, altrimenti il cambiamento del terapeuta avverrà di continuo. E se nonostante i tuoi tentativi, non ti dovessi ritenere ancora soddisfatta, in quel caso potrai davvero sentirti libera di contattare un altro professionista.
22 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Carlotta,
non sempre terapeuta e cliente si trovano in sintonia.
Succede che le cose non funzionano a volte.
Se riesce potrebbe affrontare la difficoltà con lo psicologo oppure cercare un professionista ove si senta accolta e compresa.
Cari saluti
Dott.ssa Donatella Costa
21 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Carlotta,
ha mai pensato di dire al suo psicologo quello che pensa e prova circa il percorso che state facendo? Perché è dura far funzionare una terapia se la stessa relazione terapeutica è in discussione.
Potrebbe essere la chiave di svolta per migliorare la qualità del suo percorso o comunque l'occasione di un confronto per prendere una decisione importante com'è quella di cambiare terapeuta.
I migliori auguri
Dott.ssa Barbara Trevisan
Psicologa Psicoterapeuta