Bullismo e sensi di colpa

Inviata da Dada · 15 mar 2018 Bullismo

Buongiorno,

mi rivolgo a voi perché quando ero adolescente ho sofferto per il bullismo. Oggi ho più di 20 anni ma rivivo quasi ogni giorno quegli eventi e mi sembra di averli vissuti ieri.
Quello che non riesco a superare sono i senti di colpa. Quando un ragazzino mi offendeva io subivo senza rispondere, dunque mi chiedo ancora oggi il motivo per cui io non riuscissi a dire nulla. Parlare non è mai stato un dono per me, io oggi lavoro infatti nel campo dell'arte... comunque sia una sola volta riuscii ad insultare il bullo, ma lui mi diede un pugno sulla schiena e mi intimò di non provarci mai più a rispondere, dunque quando ricordo questo evento mi assale di nuovo il senso di colpa, le domande che mi pongo nella mia testa è sempre la stessa: perché non ti sei battuta? E riconoscere che non l'abbia fatto perché ero molto più magra di lui e quindi per la paura di essere ferita fisicamente mi fa sentire una debole e... non riesco ad accettarlo. Per la mia testa a costo di rimetterci un braccio io avrei dovuto fare qualcosa e... non riesco a darmi pace a distanza di anni, non riesco a perdonare la mia paura.

Grazie se qualcuno vorrà rispondere

P.S.
Per quanto riguarda insegnanti e genitori avevo sì provato a denunciare ma... nessuno fece nulla ovviamente.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 17 MAR 2018

Cara Dada,
il bullo tende ad imporre la sua forza fisica e il suo atteggiamento aggressivo nei confronti di persone più fragili e nell’impossibilità di difendersi, e proprio a causa di questa disparità riesce ad imporre il proprio controllo e a perpetrare i soprusi fisici e psicologici del caso. Senza dubbio la complicità di genitori e insegnanti, agita attraverso un non intervento nei confronti del bullo e della situazione, non ha potuto che amplificare la tua sensazione di impotenza e fragilità. È comprensibile che col senno di poi tu sia stata capace di immaginare ipotetiche risposte e azioni che avrebbero potuto contrastare il bullo, ma è necessario ricordarsi il periodo (l’adolescenza) in cui sei stata costretta ad affrontare tutto ciò, i vissuti di quei momenti, l’impotenza appresa (non c’era modo apparente per fermare il ragazzo che ti stava ferendo intimamente), acuita dal tentativo di reazione non andato a buon fine a causa della differenza di forza tra di voi. Nel tuo scritto sottolinei la paura di reagire per il timore di restare ferita, ed è proprio su questo che il bullo ha fatto leva, spavaldamente sicuro che non avresti avuto la possibilità di difenderti adeguatamente: pensi davvero di essere stata codarda? Non potresti essere stata una ragazzina fragile, impaurita da un bullo violento e non aiutata adeguatamente dagli adulti di riferimento che avrebbero dovuto, invece, essere presenti? Il senso di colpa a posteriori non può che farti del male, logorandoti e continuando virtualmente quella violenza iniziata anni fa. Ciò che sicuramente puoi fare, però, è provare a lasciarti alle spalle quegli episodi, attraverso un’adeguata elaborazione, e trattenere solamente gli insegnamenti e le riflessioni utili per affrontare la realtà attuale, pertanto ti consiglierei di rivolgerti ad uno Psicoterapeuta della tua zona.

Cordialmente,
Dott. Colamonico Damiano

Dott. Damiano Colamonico Psicologo a Torino

643 Risposte

1161 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

16 MAR 2018

Gentile Dada,
lei era rimasta sola ad affrontare gli eventi di bullismo, gli insegnanti e i genitori che avrebbero potuto fare la differenza, furono assenti e non presero posizione. Occorre che lei giunga a perdonare se stessa, allora non riusci a fare diversamente dato la situazione. In ogni caso per elaborare questi vissuti, le consiglierei di pensare ad un percorso psicologico ove superare finalmente il tutto.
I miei migliori auguri
Dott.ssa Donatella Costa

Dr.ssa Donatella Costa Psicologo a Rezzato

2770 Risposte

2411 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Bullismo

Vedere più psicologi specializzati in Bullismo

Altre domande su Bullismo

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39250 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23850

psicologi

domande 39250

domande

Risposte 139000

Risposte