Penso che io stia subendo manipolazione da parte della persona con la quale sto da quattro anni, distorce la realtà dei fatti e poi mi incolpa di essere in torto quando io so di avere Obbiettivamente ragione e oltretutto dopo mi dice frasi che ho detto io girandole a suo favore, non capisco più se sono pazza riesce a far mettere in dubbio me la mia testa i miei pensieri, è davvero difficile da spiegare per me ma sento di aver bisogno di aiuto
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
13 MAR 2025
· Questa risposta è stata utile per 5 persone
Gentilissima Luna grazie per la sua condivisione!
Devo fare una riflessione...se il partner la incolpa costantemente di tutto, esercita un vero abuso emotivo! Questa modalità gli permette in primis di liberarsi da ogni responsabilità , si mette su un gradino più alto e poi abbassa poco a poco la sua autostima.
Questo potrebbe derivare da una scarsa capacità comunicativa del suo partner che preferisce utilizzare la proiezione della colpa : cioè proietta su di lei le sue frustrazioni come un meccanismo catartico, come una forma di manipolazione o magari abbiamo davanti una personalità narcisistica che non esita a incolpare lei per salvaguardare la sua superiorità.
Qualunque sia la causa di questo stato di cose, lei non può tollerare tutto ciò perché nel medio e lungo periodo questo potrebbe portarle tanta insicurezza e minare le sue certezze.
Deve cercare di fare un lavoro introspettivo per scovare dentro di lei la forza necessaria per mischiare l carte!
Il mio consiglio è lavorare sull'assertività , sull'autostima ed uscire velocemente da questo mood !
Non si abbatta: tutto sta a far capire all'altra persona che state viaggiando in direzioni diverse... guardi che trovare la strategia cominciativa giusta per interagire col suo partner permetterà anche a lui di cambiare ed evolvere il suo comportamento!
Se poi lui non dovesse volere un simil confronto e percorso, lei è sempre in tempo a fare un altro tipo di scelta .
Se desidera altre info, sono a disposizione!
Cordialità
Dott.ssa Lastella
12 MAR 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Luna,
dal suo messaggio emergono molti spunti per una psicoterapia,
si prenda uno spazio ed investa su se stessa.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti
Cordiali saluti
Alice Noseda
12 MAR 2025
· Questa risposta è stata utile per 4 persone
Buongiorno Luna,
Se hai la sensazione di essere manipolata dalla persona che hai accanto, ascolta quella sensazione e agisci di conseguenza. Le persone con tendenze manipolatorie si comportano esattamente in questo modo, distorcendo la realtà e facendo ricadere la colpa sugli altri per indurli a dubitare di loro stessi. A lungo andare tu stessa non riuscirai più a distinguere ciò che è reale da ciò che non lo è e la tua autostima potrebbe uscirne completamente distrutta.
Un amore sano si basa sul rispetto dell'altro e non sulla svalutazione. Nel momento in cui ti senti umiliata o in colpa o persino disprezzata dal tuo compagno significa che sei in una relazione disfunzionale che è tutto fuorché amore. Dalle tue parole si capisce che hai la lucidità per vedere in modo oggettivo la realtà e questo è un grande vantaggio, da qui puoi partire e decidere il da farsi.
Ti auguro il meglio!
11 MAR 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buon pomeriggio Luna,
Capisco quanto possa essere difficile e confuso affrontare una situazione del genere, e sono felice che tu abbia trovato il coraggio di chiedere aiuto. Quello che stai descrivendo sembra essere una forma di manipolazione emotiva, che può minare la tua fiducia in te stessa e farti dubitare della tua percezione della realtà. Quando qualcuno distorce i fatti e ti fa sentire in colpa per cose che non hai fatto o che non sono state come ti vengono presentate, questo può creare un profondo disorientamento. La manipolazione emotiva spesso fa sì che chi la subisce inizi a dubitare della propria sanità mentale e delle proprie emozioni, come stai descrivendo.
La cosa importante da ricordare è che tu non sei pazza, e quello che stai vivendo è una dinamica che può essere affrontata e compresa. Potresti sentirti sopraffatta, ma riconoscere il problema è già un passo fondamentale. Ti consiglio di considerare di intraprendere un percorso di consulenza psicologica per supportarti in questo momento. Un professionista può aiutarti a mettere in ordine i tuoi pensieri, a riaffermare la tua percezione della realtà e a stabilire confini sani nelle tue relazioni.
Se ti va, possiamo parlarne più a fondo in un colloquio (anche online), dove potremmo esplorare insieme le tue emozioni e i tuoi pensieri, così da trovare insieme il modo di affrontare questa situazione.
11 MAR 2025
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Mi dispiace davvero tanto sentire che stai vivendo una situazione così difficile. La manipolazione emotiva, come quella che descrivi, può essere estremamente confusa e dolorosa, soprattutto quando qualcuno riesce a farti mettere in dubbio la tua realtà e le tue percezioni. Non sei affatto pazza, anche se il comportamento della persona con cui stai potrebbe farti sentire in questo modo. È un meccanismo molto comune nelle dinamiche di abuso emotivo, noto come gaslighting, in cui una persona distorce la realtà e ti fa dubitare della tua sanità mentale, purtroppo per manipolarti.
È importante che tu riconosca i segnali di manipolazione per quello che sono e che tu non perda la fiducia in te stessa e nelle tue percezioni. Ti meriti una relazione basata sul rispetto e sull'onestà, dove i tuoi pensieri e le tue emozioni vengano presi sul serio. Quando una persona riesce a farci dubitare della nostra realtà, può diventare difficile vedere chiaramente le dinamiche della relazione.
Ti consiglio di parlare con un terapeuta per poter elaborare tutto questo, per ricevere un supporto psicologico adeguato e per capire meglio cosa stai vivendo. Un professionista può aiutarti a fare chiarezza, a rafforzare la tua autostima e a trovarti un modo per affrontare questa situazione in modo sano. In particolare, lavorare sulla consapevolezza dei tuoi diritti emotivi e su come stabilire dei confini sani potrebbe essere un passo importante per proteggerti. Saluti
11 MAR 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentilissima Luna, grazie per la condivisione. Comprendo la situazione che descrivi, e posso solo immaginare le fatiche emotive e psicologiche che derivano da questa presa di consapevolezza. Credo che intraprendere un percorso di terapia potrebbe aiutarti ad esplorare e provare a comprendere le motivazioni sottostanti queste difficoltà relazionali, nonchè individuare delle strategie funzionali per affrontare la questione.
Resto a disposizione!
cordiali saluti
AV
11 MAR 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Ciao Luna, capisco benissimo la frustrazione che ti sta generando una comunicazione col tuo partner simile. Ti consiglio di approcciarti a d’un percorso di sostegno per ritrovare la tua verità!
Rimango a disposizione con piacere
Anna Elena Comune
11 MAR 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Luna,
Non esiti a contattare un professionista qualora lo ritenga opportuno. Ciò che ha scritto necessita di una attenta e dettagliata analisi.
Sono a disposizione online,
Cordialmente
Dott.ssa Anna Di Gioia
11 MAR 2025
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Luna ,
Se la situazione che descrive la fa soffrire come immagino che sia da ciò che descrive le suggerirei di poter portare questo suo sentire in uno spazio terapeutico ,anche perché molti aspetti del suo stato sarebbero da approfondire per poter valutare un adeguato sostegno .
Pertanto può valutare di intraprendere un percorso terapeutico individuale per poter provare a osservare cosa si muove in modo
autentico prima dentro di lei e di conseguenza in relazione con il suo compagno .
Per ulteriori approfondimenti mi rendo disponibile .
Cordiali Saluti .
Dr.ssa Alessandra Petrachi
11 MAR 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Luna, quello che descrivi potrebbe essere un esempio di manipolazione emotiva, un comportamento che può far sentire la persona vittima di un’inversione della realtà e metterla in dubbio su se stessa. La manipolazione psicologica può portare a una distorsione della percezione e, a lungo termine, indebolire la fiducia in sé stessi. Quando una persona ripete certi comportamenti, come rigirare le tue parole, negare la realtà o incolparti ingiustamente, può crearsi una dinamica tossica che mina la tua autostima e la tua sicurezza interiore. È importante ricordare che i tuoi pensieri e le tue sensazioni sono validi. Nessuno ha il diritto di farti dubitare costantemente della tua realtà, e se ti senti confusa, potrebbe essere utile fermarti un momento per riflettere su come ti senti davvero in questa relazione. Cercare aiuto è un passo molto importante e sano. Parlare con un professionista ti aiuterà a esplorare queste dinamiche, capire meglio ciò che stai vivendo e lavorare per ripristinare il tuo benessere psicologico. Inoltre, un supporto psicologico potrebbe darti gli strumenti per riconoscere e affrontare comportamenti manipolativi, tutelando così la tua salute mentale. Iniziare un percorso insieme potrebbe offrirti l’opportunità di esplorare e comprendere meglio le tue emozioni e le dinamiche che stai vivendo, aiutandoti a ritrovare la fiducia in te stessa e a rafforzare la tua serenità interiore. Con il mio supporto, potrai affrontare le difficoltà che stai vivendo in modo sano e costruttivo, imparando a proteggerti da situazioni manipolative e a prendere decisioni che siano realmente in linea con il tuo benessere. Se vorrai sono a disposizione, lavoro anche online e il primo colloquio è gratuito.
Un caro saluto
Dott.ssa Velia Morati
11 MAR 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Luna,
la ringrazio per aver condiviso i suoi pensieri. Ciò che porta avrebbe bisogno di essere adeguatamente analizzato, pertanto le suggerisco di valutare la possibilità di rivolgersi a un professionista per iniziare un percorso di sostegno psicologico di coppia o individuale e per poter, così, affrontare meglio la sua situazione attuale.
11 MAR 2025
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gent.ma Luna,
è stata molto sintetica ma per quanto racconta vedo due possibilità.
La prima è quella di interrompere una relazione in cui il partner ha fini manipolatori, quella di solito è la base di partenza di un sistema di molestie psicologiche.
La seconda, e quella preferibile, è di proporre al partner di rivolgersi ad un terapeuta di coppia per poter lavorare su questi fatti che lei sta leggendo come manipolatori, se il suo compagno è in buona fede non dovrebbe aver remore ad accettare.
AG
11 MAR 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Luna,
Il fatto che lei riesca a riconoscere una possibile manipolazione è già tantissimo, perché vuol dire che nonostante cio è lucida nella relazione.
Se sente di non vivere bene in coppia con questa persona, se si sente umiliata, sminuita e non capita, se ne allontani. So che sembra facile a dirsi, farlo è più complicato ma lo faccia con l’aiuto di risorse al suo fianco come la famiglia, gli amici o uno psicologo…non resti prigioniera di una situazione non sana, il modo di uscirne esiste.
Già aver espresso il suo malessere condividendolo qui con noi è un grande passo.
Non abbia timore nel chiedere aiuto ed affidarsi agli altri se sente di non stare bene!