Buongiorno,
mi Chiamo Annalisa ho un figlio di quasi 6 anni a settembre andrà alla scuola primaria, è un bimbo molto curioso e mi chiede sempre cosa c'è scritto nei cartelloni in giro per strada .
Spesso in macchina facciamo il gioco di leggere le targhe e lui legge le lettere sempre da destra verso sinistre e non viceversa.
Volevo chiedervi se è una cosa normale o nasconde qualcosa altro?
Grazie mille
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
7 APR 2017
· Questa risposta è stata utile per 20 persone
Salve Annalisa,
è nella lateralizzazione del cervello (destra / sinistra) che all'età di 6 anni è ancora in via di sviluppo. Può richiedere a scuola, se presente un' équipe o uno psicologo, di somministrare a suo figlio test sui prerequisiti per vedere proprio se ci sono difficoltà. in ogni caso può utilizzare tanti giochi usati in psicomotricità per potenziare la laterizzazione (prendere una pallina che gli lancia con la destra e lanciarla con la sinistra e poi viceversa, etc).
Saluti
15 APR 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Cara Annalisa,
suo figlio non ha ancora iniziato la scuola primaria pertanto, pur essendo molto curioso, non ha imparato le abilità di base (lettura, scrittura, calcolo). Un'eventuale diagnosi si potrà fare solo verso i 7/8 anni. Comunque fa bene a notare questi aspetti e magari li faccia presente alle maestre o meglio ancora allo psicologo scolastico (se presente).
Se poi vuole togliersi subito il dubbio per poter, nel caso, intervenire subito per aiutare il bambino le consiglio di rivolgersi alla Neuropsichiatria Infantile della sua Asl e richiedere una valutazione psicologica.
Buona Fortuna.
Dott.ssa Crocicchio MariaGiovanna
Psicologa-Psicoterapeuta
8 APR 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Annalisa,
per ora non è il caso di preoccuparsi eccessivamente.
Sicuramente, quando il bambino inizierà la scuola, si chiarirà se dovesse insorgere un problema di dislessia, di lateralizzazione o altro e saranno presi gli opportuni provvedimenti.
Pertanto inizialmente sarà bene contattare le maestre e seguire l'evoluzione della cosa.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
7 APR 2017
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Gentile Annalisa, io le suggerirei di non preoccuparsi per ora prima del tempo. Aspetti che il bambino inizi la scuola e se l'insegnamento delle maestre non fosse sufficiente per aiutarlo a leggere nel modo corretto, in quel caso preveda degli approfondimenti. Per ora assecondi la sua naturale curiosità che è sicuramente un buon prerequisito alla lettura.
Saluti
Dott.ssa Serena Costa. psicologa dell'infanzia Trentino