bambina di 5 anni e rapporti tra genitori

Inviata da giuseppe rossi · 27 set 2017 Psicologia sociale e legale

Mia figlia ha 5 anni ed è stata invitato stamattina per un compleanno che si svolgerà domani sera, una festicciola di soli bambini senza genitori. Ora, il problema è che a me è sembrato scarso rispetto invitare il giorno prima per il giorno successivo, considerando che tutti gli altri sono stati invitati almeno una settimana fa (lo so per certo perchè l'ho saputo da altri genitori). Si tratta di un compagno maschio, con il quale tra l'altro non mi sembra che mia figlia ci giochi più di tanto.

Tra l'altro domani sera avrei dovuto portarla a danza, e sinceramente un pò mi secca farle saltare la lezione di danza (già pagata ovviamente) per un compleanno al quale mi hanno invitato il giorno prima (devo anche tra l'altro prendergli un regalino, e dovrei andare tutto di fretta stasera sul tardi come esco da lavoro).
Dall'altro lato so per certo che non andare ai compleanni può offendere i genitori del festeggiato, che però dovrebbero essere coscienti che non è molto corretto invitare il giorno prima. Mi è sembrato davvero scarso rispetto per il tempo altrui oltre che una sorta di invito di riserva delle riserve...
Vorrei un vostro parere al riguardo, su come comportarmi in questi casi

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 28 SET 2017

Gentile Giuseppe,
Lei spiega bene il suo punto di vista ma in tutto questo non dice una cosa a mio parere importante per cui le chiedo: Sua figlia cosa vorrebbe fare domani sera? Cosa le farebbe bene e come si sentirebbe più apprezzata ed accettata?
Rispondendo a queste domande troverà anche la sua risposta. Tutti i suoi interrogativi sono legittimi dunque per avere una risposta seguirei quanto le ho scritto.
Resto a disposizione,
Dott.ssa Daniela Vinci
Arluno (MI)

Dott.ssa Daniela Vinci Psicologo a Arluno

316 Risposte

692 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 OTT 2017

Gentile Giuseppe,
Comprendo bene il suo sentire e condivido le sue riflessioni sul rispetto. Il punto è che i genitori sono adulti e percepiscono il mondo con i loro occhi e attraverso le proprie esperienze. Credo che sia giusto e bello sentire sua figlia su cosa preferisce fare, con l'attenzione di non influenzarla.
Queste sono le situazioni, nelle quali un bambino dell'età di sua figlia, si può misurare sul valore della scelta e sulle sue "conseguenze".
Come dire, è un'occasione di crescita!
A sua disposizione
Dott.ssa Silvana Russo

Dott.ssa Silvana Russo Psicologo a Signa

9 Risposte

2 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

28 SET 2017

Buongiorno,
le consiglio di analizzare e contestualizzare la situazione con oggettività. Concordo con la collega nel sottolineare che dovrebbe chiedere a sua figlia cosa le piacerebbe fare e lasciare a lei la scelta. A volte i genitori, per senso di protezione hanno la tendenza a sostituirsi ai propri figli, esprimendo per loro emozioni, interpretazioni e stati d'animo. Non ci sono elementi per comprendere perché l'invito sia arrivato all'ultimo momento però le posso dire che le dinamiche relazionali vissute dai bambini sono meno rigide rispetto alle nostre, per questo anche difficili da comprendere. Metta un attimo da parte la sua interpretazione e chieda a sua figlia cosa desidera fare.
Anche in futuro, cerchi di capire il punto di vista della bambina, è importante tenere conto delle sue emozioni e dei suoi pensieri, infondo stiamo parlando delle sue esperienze, giusto?

Buona Giornata Roberta Manicuti

Dott.ssa Roberta Manicuti Psicologo a Anagni

8 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

28 SET 2017

Buongiorno, concordo con le colleghe. Sua figlia di 5 anni è sicuramente in grado di dirle cosa preferisce fare, se andare a danza o alla sua festa. Cerchi di chiederglielo con sincera curiosità e senza giudizio. Non è facile ma credo che sia la strada migliore. In bocca al lupo

Dott.ssa Nadia Pisanello Psicologo a Lecce

6 Risposte

3 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

28 SET 2017

Gentile Giuseppe,

Concordo pienamente con la collega quando scrive che sarebbe il caso lei chiedesse il parere di sua figlia. Aggiungo che ovviamente se glielo chiede con atteggiamento scocciato, mostrando chiaramente il suo dissenso, la bambina potrebbe rispondere di non volerci andare solo per compiacerla.
Credo che di fronte ai bisogni e agli interessi dei figli sia più opportuno confrontarsi con loro (è piccola ma è sicuramente in grado di comprendere se a lei interessa o meno andarci) e mettere da parte quello che per gli adulti è "poco rispettoso", in particolar modo se si tratta di un invito ad una festa e non di un torto subito.

Buona scelta
Viviana La Spada

Dott.ssa Viviana La Spada Psicologo a Milano

1 Risposta

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

27 SET 2017

Salve, essendo il compleanno di un amico di sua figlia, provi a pensare a cosa comporterebbe per lei non andare. Ha chiesto a sua figlia cosa vuole fare? Se desidera andarci forse conviene passare sopra a ciò che lei reputa poco rispettoso. Non considerando che potrebbero anche esserci delle valide motivazioni dietro ad un invito dato il giorno prima.
Cordiali saluti

Dott.ssa Federica Citarei Psicologo a Terni

16 Risposte

6 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Psicologia sociale e legale

Vedere più psicologi specializzati in Psicologia sociale e legale

Altre domande su Psicologia sociale e legale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132750

Risposte