Lui mi ha lasciata per un mio errore 3 mesi fa, ho provato di tutto per riconquistarlo, ma invano. All’inizio mi ha lasciata con le lacrime agli occhi, dicendo che mi amava, ma non riusciva a stare con me. Successivamente ha smesso di amarmi.
Siamo diventati amici di letto e lui aveva specificato però che fosse solo quello, che non c’era speranza si potessero riaccendere i sentimenti in lui ed io avevo fatto credere che io non provassi più nulla per lui.
Ma quando mi sono resa conto che non riuscivo più ad andare avanti, ho ammesso il mio amore ed entrambi abbiamo deciso di chiudere per il mio bene, ma così non è stato.
Ha continuato a succedere senza che lo programmassimo ed era tornato ad essere romantico, ci facevamo le coccole e scherzavamo anche dopo averlo fatto…
Ci stuzzicavamo e ci abbracciavamo anche in mezzo alla gente, anche i nostri amici avevano capito tutto. (facciamo parte della stessa comitiva)
Persino lui un giorno disse che sembrava che io e lui non ci fossimo mai lasciati, che non era cambiato nulla…
Sembrava davvero che ci stessimo riavvicinando, per il suo modo di comportarsi dolcemente quando avevamo rapporti, poi lui aveva anche ripreso a fare attenzioni nei miei confronti, tipo mi comprava il gelato e cose del genere. Oppure quando andavo via dalla sua pizzeria, mi mandava il messaggio per sapere se io fossi arrivata a casa, quando non sono andata mi ha chiesto perché io non fossi passata e una volta che ero pensierosa mi ha anche scritto per sapere se lui avesse fatto qualcosa di male nei miei confronti.
Cosicché un giorno presi coraggio gli chiesi se lui volesse riprovarci, ma mi ha detto di no, perché lui stava bene così, da solo.
E poi, se n’è uscito con una frase di circostanza che semmai dovesse scegliere di fidanzarsi con qualcuna, io sarei la sua prima scelta, perché sono una brava ragazza, ho compreso il mio errore, ecc…
Poi mi ha detto che mi vuole bene e che è più importante il bene dell’amore, e poi quando parlavamo di gelosia e non gelosia nel vederci con altri, lui ha risposto che non sapeva se sarebbe stato geloso o meno e io ho detto che invece per me non c’era rischio di vederlo con altre, dato che voleva stare da solo e se avesse dovuto scegliere qualcuno, sarei stata io e lui mi ha detto di non prendere alla lettera tutto quello che dice.
Ci vogliamo bene e si vede dal fatto che quando ci troviamo insieme non possiamo far altro che sfiorarci e preoccuparci l’uno per l’altro, ma lui ha detto che non mi ama e non vuole stare con me perché sta bene da solo e poi ha troppe cose alla quale pensare e non ha tempo per una relazione. (è vero che lui ha tante cose alle quali pensare, perché ha una sua attività ed avendo perso il padre, si deve occupare anche della sua famiglia e delle terre che possedeva il padre), ma questa situazione c’era già anche prima che ci fidanzassimo, non è una novità. Cosa devo pensare? Non so se mi illudo o meno, ma a volte il modo in cui si comporta nei miei confronti non coincide con quello che dice, mi guarda dolcemente e non fa altro che essere premuroso con me in ogni circostanza.
Non so cosa fare e pensare
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
6 LUG 2025
· Questa risposta è stata utile per 4 persone
Buongiorno Liz hai descritto molto chiaramente la situazione e capisco quanto tu ti senta confusa e ferita: il comportamento del tuo ex è chiaro a prole ma ambiguo nei fatti e alimenta le tue speranze che poi vengono deluse. Ti dice che non ti ama e non vuole una relazione, ma si comporta in modo affettuoso e coinvolgente coem se tu fossi la sua ragazza. Al di là dell'affetto probabilmente sincero che esiste fra di voi, questo crea una dinamica emotiva molto faticosa per te.
Il punto è che lui ha scelto di non tornare, anche se ti dimostra affetto: lui non sta costruendo un legame, ma lo mantiene in una zona "comfort" che a te fa male. Se tu provi ancora amore, continuare così rischia solo di prolungare la tua sofferenza.
Per proteggerti davvero, forse serve un vero distacco, anche se doloroso. E mi pare che a questo punto debba esser tu a prendere la fatidica decisione. Io penso che possa aiutarti iniziare un percorso con un professionista, hai bisogno di sostegno per capire meglio cosa cerchi, cosa ti ferisce e cosa desideri davvero in una relazione ( e sentirti libera da questa). Solo così potrai fare spazio a qualcosa o qualcuno che ti ricambi con autenticità come meriti. Pensaci seriamente. Un cordiale saluto
Dott.ssa Marzia Mazzavillani
9 LUG 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Cara Liz,
grazie per aver condiviso un’esperienza così intima e sofferta. Dalle tue parole posso avvertire chiaramente tutta la confusione, i dubbi e l’incertezza generata da questa situazione non ben definita. E’ comprensibile il tormento e l’instabilità emotiva che stai vivendo. Il tuo ex fidanzato si è posto nei tuoi confronti con un comportamento ambiguo (non so se possa essere anche manipolativo perché non ho abbastanza informazioni in merito). Ad ogni modo, questo comportamento lascia totalmente a te il compito di attribuire un significato ad un legame paradossale, un legame che solo apparentemente sembra essersi concluso.
Ti perdi nel legittimo tentativo di capire le sue intenzioni e le motivazioni che lo spingono ad agire in maniera così ambivalente nei tuoi confronti. Nel cercare di risolvere questo enigma perdi la tua stabilità emotiva, ti senti smarrita con la sensazione di perdere un pezzetto di te ogni volta. Probabilmente non riesci a scegliere tra due aspetti in contraddizione: ossia ciò che dice e ciò che fa.
Da un lato lui afferma di non amarti più, che non vuole una relazione con altre (tu saresti sempre la prescelta) e che ha altre priorità nella vita, dall’altro lato però i suoi comportamenti non sono coerenti con quanto afferma: è affettuoso fisicamente, ti cerca nell’intimità, usa frasi e gesti dolci che ti fanno rimanere nell’illusione e permettono a lui di non perderti del tutto. Probabilmente, vorrebbe lasciarti andare ma non riesce. Evidentemente lui non è in grado di farsi carico della responsabilità emotiva di una chiusura vera e propria (forse lo lega l’affetto, i ricordi o la paura di trovarsi del tutto solo). Fa rimanere questo legame in un limbo che non è né amicizia né una relazione sentimentale, ma nel farlo destabilizza te e non ti permette di andare avanti per la tua strada.
Mettere dei confini chiari non è nel suo interesse, ma è certamente nel tuo.
Allora la domanda non dovrebbe essere tanto cosa pensa o cosa vuole lui (perché lui vuole mantenere questa ambiguità che lo fa sentire “comodo”), quanto piuttosto come ti senti tu in questa situazione e cosa desideri e intendi fare per il tuo bene. Sarebbe il caso di chiederti cosa desideri davvero per la tua serenità attuale e per il tuo futuro, e soprattutto come vorresti essere amata.
So che può essere doloroso anche solo il pensiero di staccarsi definitivamente da chi abbiamo amato sinceramente. Tra l’altro sembra anche assurdo e paradossale che chi ci guarda con occhi dolci e amorevoli non ci ami più, ma può succedere. E l’unico modo per non continuare a farci del male è riuscire a guardare la realtà alzando il velo dell’illusione così da tracciare dei confini chiari e netti. E questo implica scelte come il non vedersi più, il non scriversi più e il non avere più il contatto fisico. È dura e fa male, ma è l’unico modo per uscire da questo limbo.
Credo che al primo posto tu debba mettere te stessa, i tuoi legittimi bisogni emotivi di sicurezza e stabilità che stanno in tutti i modi emergendo attraverso le domande che poni. È importante che sia tu a prenderti cura della tua fragilità emotiva, perché meriti di essere amata davvero, di essere una scelta e non un’opzione nei momenti di solitudine o di nostalgia.
Se riuscirai a rimetterti al centro della tua vita come vera protagonista, vedrai che col tempo guarirai dal dolore della perdita e troverai lì fuori qualcuno veramente disposto ad amarti fino in fondo, senza ambiguità e senza “vorrei ma non posso”.
Ti auguro di riuscire a superare questo dolore e di tornare ad essere serena e fiduciosa nell’amore.
9 LUG 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve Cara Liz, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè capisco quanto questa situazione possa impattare sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale innanzitutto che lei faccia chiarezza circa ciò che sente e ciò che prova verso questa persona, ritagliandosi uno spazio d'ascolto per elaborare pensieri e vissuti emotivi legati alla situazione descritta pertanto la invito a richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stessa utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
9 LUG 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Salve,
In primis ti ringrazio per aver condiviso una parte così intima e delicata della tua storia. Le tue parole trasmettono tanto dolore, ma anche una profonda sensibilità e un forte desiderio di comprendere ciò che stai vivendo. E tutto questo è assolutamente umano.
Quello che stai attraversando è una situazione emotivamente molto complessa, dove sentimenti, speranze e comportamenti si intrecciano in modo confuso e spesso contraddittorio. È evidente che per te questo legame è ancora molto carico di significato, e che ogni piccolo gesto affettuoso da parte sua riaccende un filo di speranza. Ed è normale: quando si ama qualcuno, si tende a cercare anche nei dettagli più piccoli un segnale che possa indicare un possibile ritorno.
Ma allo stesso tempo è importante accogliere, con dolcezza e onestà verso te stessa, quello che lui ti sta comunicando con chiarezza: lui dice di non volere una relazione e afferma di non provare più amore. Anche se i suoi comportamenti sembrano a tratti raccontare altro, possono essere il riflesso di un’affezione, di un affetto sincero o di un attaccamento fisico e mentale, ma non per forza di un sentimento profondo e stabile come quello che tu stai cercando.
E allora forse il punto non è tanto cosa prova davvero lui, ma cosa desideri tu. Quanto ti fa bene questa relazione? Quanto ti lascia, e quanto ti toglie? Perché stare in un legame che ti fa sentire in bilico, sempre in attesa che le cose cambino, può essere molto logorante e impedire a te di guardare avanti, di proteggere il tuo cuore e dare spazio a ciò che meriti davvero: una relazione corrisposta, chiara, stabile.
È importante dare valore a ciò che senti, senza giudicarti. Il dolore che provi è reale, e va accolto con rispetto e cura. Forse, in questo momento, ciò di cui hai più bisogno non è capire cosa passa nella sua mente, ma ritrovare un punto fermo dentro di te: i tuoi bisogni emotivi, i tuoi confini, il tuo valore.
Se senti di avere bisogno di uno spazio sicuro in cui esplorare tutto questo, con calma e senza pressioni, un percorso psicologico può essere un valido alleato. A volte basta anche un piccolo tratto di strada insieme o con un'altra collega psicologa ( come tu preferisci) per ritrovare chiarezza, forza e direzione.
Ti auguro di riuscire a ritrovare te stessa e la tua felicità.
Un carissimo saluto.
7 LUG 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Il tempo del fidanzamento si viene vissuto in modo sano il tempo in cui la coppia impara a conoscersi e valutare sia adatta per costruire un futuro salendo durature insieme
Può succedere che una coppia inizi le relazioni, quelle migliori intenzioni e poi uno dei due non se la sente di continuare la relazione.
Se il suo fidanzato non se la sente di continuare la reazione o di riprovarci non si può costringere. Deve prendere atto della sua scelta e accettarla.
Il fatto che siate diventati “amici diretto” non aiuta la situazione
Il rapporto sessuale ha un forte coinvolgimento fisico e soprattutto psicologico su chi lo compie soprattutto nella donna
Far sembrare tutto splendido, tutto bello, far sentire la coppia legata quando in realtà non è così
Col perseverare, questo comportamento genera sofferenza.
È un comportamento da evitare in quanto far sentire legati alla persona, anche se non lo siamo e causa sofferenza
Continui a vivere la sua vita a perseguire i suoi obiettivi, la sua crescita personale coltivare amicizie
Prima o poi incontrerà un ragazzo che le vorrà bene che vorrà costruire un futuro duraturo con lei
7 LUG 2025
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Salve Liz,
Da quello che lei riferisce, sembra non esserci molto spazio per intessere una relazione di partnership effettiva, anche se alcuni segnali farebbero concepire il contrario. In fondo, a guardar bene, il ragazzo le ha detto chiaramente di non voler un rapporto e questa comunicazione ha un suo senso e una sua verità che non può essere negata. Pertanto le consiglio di non impantanarsi in una situazione senza grande sviluppo e di orientarsi al futuro cercando di separarsi da quella che potrebbe rivelarsi una perfetta illusione.
Dott. Pietro Salemme
6 LUG 2025
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Mi dispiace molto per il dolore che sta vivendo, sembra davvero una situazione molto confusa e difficile da gestire. Spesso in questi casi il confine tra amore, abitudine e desiderio di vicinanza si fa molto sottile, e può creare grande sofferenza.
Ti sei mostrata coraggiosa nell’ammettere i tuoi sentimenti e nel voler chiudere per prenderti cura di te stessa.
Capisco anche quanto adesso possa essere difficile vivere in questa situazione di ambiguità e contraddizione tra parole e gesti.
Spesso quando una persona dice di non amare più ma continua a mostrare affetto, può significare che i sentimenti sono confusi o bloccati da altre priorità o paure.
Potrebbe anche essere un modo per non ferire, mantenere un legame di sicurezza o per non affrontare un cambiamento definitivo.
La cosa più importante ora sei tu: prova a capire se questa situazione ti fa davvero stare bene o se invece ti lascia in balia di dubbi e sofferenza. Se senti che ti blocca e ti fa male, forse è il momento di prenderti cura di te stessa mettendo dei confini chiari, anche se non è semplice.
Se vuoi, posso accompagnarti in questo percorso, per aiutarti a ritrovare chiarezza nei tuoi sentimenti e la forza per scegliere ciò che è meglio per te, passo dopo passo.
6 LUG 2025
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Liz, grazie per aver portato questi contenuti.
Forse è utile chiedersi cosa si sente, in una situazione così.
Affidarsi a ciò che si sente può essere una bussola che orienta verso cosa fare, in modo riflessivo.
E ciò che si sente implica: come mi sento in questa situazione? cosa provo a vivere questa ambiguità? date le risposte ottenute, è qualcosa che mi fa male o bene la situazione attuale?
Sarebbe opportuno, inoltre, portare questi preziosi contenuti in uno spazio che possa accoglierli in modo più adeguato e restituire una comprensione più profonda.
Un caro saluto,
Dott.ssa Marta Cascio
5 LUG 2025
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Gentile utente, sarei curiosa di sapere quale sia l'errore da lei commesso. Può darsi che ne sia stata amplificata la portata e che
aleggi tra di voi come un fantasma. Mi sembra che questa persona sia molto confusa e dia segnali ambivalenti. Sarebbe da capire se
è sempre stato così o se questo atteggiamento è attribuibile a questo fatidico errore. Riferisce che la guarda con dolcezza e sembra non essere convinto di ciò che dice, tuttavia è necessario basarsi sulle sue affermazioni che sembrerebbero inequivocabili.
Capisco il suo sconcerto, ma credo sarebbe il caso che lei esprimesse il suo disagio in maniera chiara; permanere in una situazione d'incertezza perenne non fa che peggiorare la situazione ed aumentare la sua sofferenza.
Resto a disposizione per approfondimenti. Dott.ssa Daniela Noccioli.
5 LUG 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno.
E' stato un onore leggere la tua condivisione ti ringrazio per aver descritto con tanta sincerità e profondità quello che stai vivendo. Dal tuo racconto si percepisce un legame complesso e carico di emozioni intense, dove i confini tra amore, affetto, desiderio e confusione sembrano essere labili.
Dalle tue parole, e come tu stessa affermi, c'è un gran coinvolgimento emotivo da parte tua, accompagnato dal desiderio di ricostruire una relazione che, sebbene interrotta, sembra non essersi mai realmente chiusa per te che va a scontrarsi però con quello che comunica lui, ovvero il voler stare da solo.
È normale, in questi casi, sentirsi confusi e divisi tra ciò che si prova e ciò che si riceve. E' importante però distinguere tra i comportamenti affettuosi che possono nascere da un legame residuo e una reale volontà di ricostruire una relazione di coppia. A volte, chi non vuole o non può impegnarsi, può comunque mantenere atteggiamenti premurosi, creando in chi sta ancora sperando un senso di ambiguità difficile da gestire.
Mi arriva dalle tue parole molto il sentirsi in stallo, in un limbo doloroso dove il "non-stare-insieme ma nemmeno lasciarsi del tutto" può diventare una forma di legame che però non ti permette di andare avanti e di prenderti cura davvero di te.
Cosa desideri davvero per te stessa? Qual è il tipo di relazione che ti farebbe sentire vista, scelta, amata in modo pieno e reciproco? E quanto, nel continuare questo legame, stai rinunciando a queste possibilità?
Sembra come se tu stessi cercando di riaccendere un fuoco che una volta ha scaldato tanto, ma che ora arde solo a tratti, con scintille intermittenti. Ogni tanto quel calore ritorna, e sembra promettere che le fiamme possano riprendere vita… ma poi si affievolisce di nuovo, lasciandoti con la sensazione di essere vicina a qualcosa che non arriva mai davvero. E nel frattempo, resti lì, accanto a quel fuoco, nella speranza che si riaccenda del tutto, mentre intorno a te, forse, ci sono altri luoghi in cui potresti trovare un calore più stabile, ma non puoi vederli finché resti ferma lì.
Parlarne con qualcuno, condividere il dolore può aiutare. Spero che tu possa trovare un luogo sicuro dove ritrovare quel calore e la felicità che meriti.
5 LUG 2025
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Grazie della condivisione.
L'errore di cui parla apparentemente superato ha lasciato delle tracce profonde nel cuore del suo ex tutto questo innesca un cambiamento emotivo da cui è molto difficile tornare indietro, probabilmente il suo ex compagno ci sta provando ma non riesce perché l'esperienza vissuta il dolore è registrata nel suo corpo e nella sua anima, pertanto forse prendere le distanze potrebbe aiutare entrambi a fare chiarezza , la distanza permetterà di ascoltare i propri bisogni, del resto l'errore di cui parla non ci sarebbe stato se , forse, andava veramente tutto bene.
Dott.ssa
Lucia Rubinetti
5 LUG 2025
· Questa risposta è stata utile per 4 persone
Grazie per aver condiviso con tanta sincerità la tua storia, che è complessa, intensa e piena di emozioni contrastanti. Quello che stai vivendo è qualcosa che accomuna molte persone dopo una rottura: una zona grigia tra l'amore passato, l'attaccamento emotivo che resta e un presente che non dà né certezze né un taglio netto.
Provo a restituirti con chiarezza i nodi principali e un possibile modo per orientarli.
1) Cosa dice lui (a parole):
- Ti ha detto chiaramente che non ti ama più.
- Ti ha detto che non vuole una relazione, sta bene da solo e ha altri pensieri prioritari.
- Ti ha detto che, se mai dovesse scegliere, sceglierebbe te, ma di non prendere alla lettera tutto quello che dice.
Il messaggio esplicito è: “non voglio tornare insieme a te.”
2) Cosa fa lui (nei fatti):
- È affettuoso, ti scrive, si preoccupa per te.
- Ti cerca anche fisicamente, vi toccate, vi coccolate, vi comportate “come prima”.
- Dice frasi dolci, fa piccoli gesti premurosi.
- Alimenta un legame che non è amicizia, ma nemmeno relazione stabile.
Il messaggio implicito è: “non ti voglio perdere del tutto.”
3) Cosa stai vivendo tu:
- Ti sei illusa che si stesse riavvicinando.
- Speri ancora in un ritorno, anche se lui ti ha detto il contrario.
- Vivi confusione emotiva: tra il dire e il fare, c'è una discrepanza che ti destabilizza.
- Dici: “Abbiamo chiuso per il mio bene, ma non è servito”, perché in realtà non è mai finita davvero.
Cosa può significare tutto questo?:
È molto probabile che lui provi affetto sincero e magari anche attrazione o nostalgia, ma non sia innamorato.
Il suo comportamento non è necessariamente manipolatorio, ma è sicuramente ambiguo: non vuole la responsabilità di una relazione, ma non riesce (o non vuole) lasciarti davvero andare.
Forse anche per lui è difficile chiudere, per abitudine, per tenerezza, per il legame passato.
Ma per te questo ha un costo enorme. Perché non ti stai liberando. Ogni gesto dolce, ogni messaggio, ogni contatto fisico riattiva la speranza, ti lega ancora di più e rende impossibile elaborare il distacco.
E lui te l'ha detto: “non voglio una relazione. Non ti amo.”
Tutto il resto rischia di essere solo confusione emotiva che ti tiene bloccata.
Cosa puoi fare ora?:
1)Fermati e chiediti: cosa voglio davvero?
Se vuoi solo lui, come partner, allora devi essere onesta con te stessa: accettare una situazione a metà ti sta facendo del male.
2) Prova a mettere un confine reale, non a metà.
Chiudere sul serio, anche se doloroso, potrebbe essere l’unica strada per uscire da questa dipendenza emotiva. Questo vuol dire non vedersi da soli, non toccarsi, non scriversi “come prima”.
3) Riconosci la tua illusione per quella che è.
Le sue premure non sono amore: sono gesti affettuosi, ma non vogliono dire che tornerete insieme.
4) Prenditi cura della tua dignità emotiva.
Non sei una “seconda scelta in standby”. Sei una persona che merita di essere amata per davvero, senza ambiguità e con chiarezza.
Ti capisco, è difficile accettare che qualcuno che ci guarda con dolcezza, che ci scrive con premura, non ci ami più. Ma purtroppo succede. E quando succede, è più sano credere alle parole che ai gesti contraddittori.
Perché il vero amore, quello che ti meriti, non ti lascia a metà.
5 LUG 2025
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Cara Liz, i racconti del tuo percorso affettivo, da quello che racconti ad oggi è vissuto con con sofferenza ma alimentato dalla speranza. Mi rendo conto che tu ami ancora quest’uomo, che con lui stai bene, avevi una progettualità… ma da parte sua non vedo lo stesso coinvolgimento che provi tu..Ti lascia perennemente in un limbo senza via d’uscita e tu continui con la speranza che lui torni indietro. In realtà tu inconsapevolmente stai facendo il suo gioco , prende tutto da te. ‘E poi non vuole coinvolgimenti di nessun tipo. Ha tutto perché tu sei disposta a tutto.. Penso che tu debba fare un passo indietro sia perché lo destabilizzerai è lui perderà la situazione di confort e nello stesso tempo imparerai a dare valore a te stessa te stessa ed ai tuoi sentimenti .Dott.ssa Beatrice Canino
5 LUG 2025
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Capisco profondamente quanto sia dolorosa e confusa la situazione che sta vivendo. Ciò che racconta trasmette il suo coinvolgimento autentico, la speranza, la delusione… e soprattutto quel senso di smarrimento che si prova quando i gesti e le parole dell’altro sembrano andare in direzioni opposte.
In una relazione, i segnali affettivi – le coccole, le premure, gli sguardi dolci – possono creare un’intimità che fa pensare a qualcosa di più profondo. Ma quando questi gesti non sono accompagnati da una reale disponibilità emotiva, il rischio è che diventino fonte di ambiguità, di speranze non corrisposte.
Non è lei che si sta illudendo: sono le contraddizioni nei suoi comportamenti che inevitabilmente generano confusione.
La domanda ora non è tanto “cosa pensa lui?”, ma: cosa vuole lei per se stessa?
Si merita una relazione in cui ci sia chiarezza, reciprocità e rispetto dei suoi bisogni emotivi.
Se la vicinanza con lui, anche se fatta di tenerezze e complicità, la fa stare più male che bene, forse è arrivato il momento di chiedersi se continuare a rimanere in questa dinamica la aiuti davvero a guarire e a voltare pagina.
Non è semplice allontanarsi da qualcuno che si ama, soprattutto quando quel qualcuno continua ad essere affettuoso. Ma a volte amare sé stessi significa proprio imparare a proteggersi, anche dalle relazioni che ci tengono ancorati a qualcosa che non esiste più.
Se sente di aver bisogno di uno spazio per rimettere ordine dentro di sé e trovare un po’ di sollievo, non esiti a chiedere supporto. Parlarne con qualcuno può aiutarla a fare chiarezza e, soprattutto, a rimettere al centro i suoi bisogni.
Le auguro di trovare presto la pace e la direzione che merita.
5 LUG 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile,
Grazie per avermi scritto.
C'è molto tira e molla nella storia della vostra relazione, ma ciò che risalta è che, mentre entrambi sembrate divertirvi nell'ambiguità di una situazione da "amici di letto", tu a lungo termine desideri di più.
Sebbene sia difficile quando si è coinvolti in qualcosa di così emotivo, ora devi fare un passo indietro e considerare la cosa da una prospettiva meno emotiva. Hai già iniziato a farlo con il modo articolato in cui scrivi.
Il passo successivo è chiedere a te stessa esattamente cosa vuoi da questa relazione, per poi esprimerlo a lui in modo chiaro, magari anche mettendolo per iscritto. Dopodiché, ascolta ciò che lui dice e decidi se la sistemazione che ti propone ti sta bene.
Quello che avete è forse bellissimo, ma se desideri qualcosa di diverso per il futuro, devi iniziare ad agire per cambiare le cose.
Ti auguro il meglio,
Sarah Harrison
5 LUG 2025
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno,
La ringrazio per aver scelto di condividere parte della sua storia che sembra confonderla e far nascere in lei il bisogno di avere risposte che, però, arrivano in maniera contrastante e ambigua, dandole l'impressione di rimanere ferma in un circolo che continua a ripetersi. Capisco che la fermezza che il suo ex ragazzo ha usato nel dirle di non voler tornare ufficialmente insieme a lei si contraddica con gli abbracci e le attenzioni che le regala ma bisognerebbe capire come sta lei in questo limbo e quanto questa situazione possa portarle benessere o malessere.
Potrebbe valutare di iniziare un percorso individuale che possa aiutarla ad attivare le risorse necessarie a permetterle di prendere la decisione che possa essere più funzionale per sé stessa e per la costruzione della sua serenità.
Spero di esserle stata utile e rimango disponibile per ulteriori approfondimenti, anche online.
Un saluto,
Dott.ssa Paola Cutrupi
5 LUG 2025
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno,
quella che sta vivendo è una situazione molto ambigua e carica di sofferenza. Il suo ex ha detto chiaramente di non voler riprendere la relazione, ma continua a comportarsi in modo affettuoso e contraddittorio, lasciando aperta una porta che però non attraversa.
Questo la sta tenendo bloccata in un limbo emotivo: da un lato riceve attenzioni, dall’altro non ottiene chiarezza né un impegno reale. È importante chiedersi se questo rapporto, così com’è, le sta davvero facendo bene e se corrisponde a ciò che desidera e merita.
Un distacco più netto, per quanto difficile, potrebbe essere l’unico modo per proteggersi e ripartire. Se può, valuti anche un supporto psicologico per affrontare con più forza questo passaggio.