È dai tempi dell’adolescenza che mi sento sempre inadeguata, insicura, autostima inesistente e difficoltà a relazionarmi con gli altri soprattutto se ragazzi. Non mi piaccio, vedo difetti ovunque, sono arrivata alla soglia dei 30 anni con tutto questo fardello addosso che mi soffoca. Vorrei poter fregarmene delle paranoie della gente del giudizio ma non ci riesco.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Prenota subito un appuntamento online a 44€
Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.
Miglior risposta
22 GIU 2020
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Cara Claire, Lei si racconta come una persona piena di difetti e con una bassa considerazione personale, e individua il "problema" nel giudizio degli Altri. Per aiutarLa è necessario approfondire le dinamiche con cui si rapporta all'Altro, e i modi con cui lo sguardo Altrui La fa sentire (giusta, sbagliata, inadeguata, ecc..). E' possibile che emerga una modalità di mantenimento del senso di stabilità personale perlopiù centrata su aspetti esterni da Lei, cosa che di per sè è normalissima ma va probabilmente risignificata e rimodulata alla luce della sofferenza che riporta. Serve però un colloquio psicologico approfondito perchè si possa parlare di Lei e della Sua storia, e non di una persona qualsiasi con difficoltà simili alle SUe. Contatti un terapeuta, ha possibilità di impostare un buon lavoro per la Sua sofferenza perchè la psicoterapia è mezzo elettivo per questo genere di difficoltà. A disposizione, DP
28 GIU 2020
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Claire,
se queste sue difficoltà a relazionarsi le impediscono di vivere una vita sociale attiva e appagante e se sente che non riesce a disfarsi del fardello che la opprime, penso che sia arrivato il momento di prendere in mano il fardello e fare sì che si riduca a qualcosa di gestibile e sopportabile.
Con la psicoterapia è possibile.
Resto a disposizione.
Dottoressa Gilda Chiaromonte.