I miei attacchi di panico Potrebbe essere che 6 anni fa ho perso mio padre a causa di un arresto cardiaco e mia madre ha scoperto di avere la sclerosi multipla...ora non so se è colpa di tutta questa situazione...in aggiunta al fatto che il mio compagno ha una famiglia un po’ particolare.....inoltre lui non ha voglia di crescere...
Grazie a tutti
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Hai bisogno di aiuto?
Senti che c'è qualcosa che non va? Non esitare: informati sui nostri corsi e contribuisci a migliorare il tuo benessere emotivo.
Miglior risposta
13 MAG 2018
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Silvia,
è senz'altro probabile che i traumi psicologici da lei vissuti in questi ultimi anni possano avere avuto un ruolo importante nell'insorgenza dei suoi attacchi di ansia e panico.
Ora però, quello che conta è che lei si prenda cura di se stessa tramite un percorso di sostegno psicologico e crescita personale.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).
12 MAG 2018
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Silvia,
mi dispiace molto per ciò che ha vissuto, sono eventi particolarmente dolorosi che possono aver contribuito ad innescare la sua sintomatologia. Quando le emozioni non trovano espressione nel se, si insinuano nel corpo tramite importanti somatizzazioni.
Un percorso psicologico potrebbe esserle di grande aiuto in questo momento.
i miei migliori auguri
Dott.ssa Donatella Costa
11 MAG 2018
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Silvia , dalle poche informazioni che lei ha dato mi sento di dirle che forse lei necessità di un percorso terapeutico per mettere un po’ di ordine nelle sue emozioni . Sono successe molte cose nella sua vita , e magari ha bisogno di dedicare un po’ di tempo a se stessa per trovare un nuovo equilibrio. Gastrite , ansia , e ipocondria sono spesso collegate tra loro. Per qualunque necessità resto a disposizione .
Dott.ssa Fabiana Di Segni