Attacchi di panico e paura del futuro

Inviata da Emma · 11 dic 2018 Attacchi di panico

Salve, sono una ragazza di 28 anni e in agosto ho avuto il mio primo attacco di panico in macchina, mentre stavo guidando. Ho avvertito un'improvvisa tristezza ed ho iniziato a piangere (preciso che mi succede spesso da che ne ho memoria), e poi é subentrato l'attacco. Non sapendo di cosa si trattasse, non l'ho detto a nessuno. Meno di un mese fa ne ho avuti altri due, uno a cena mentre discutevo con il mio compagno di un esame che avrei dovuto dare di lì a poco e che mi creava molta preoccupazione e un altro la notte stessa. Ne ho poi avuti altri due, sempre in occasione di discussioni/litigi con lui. La mia situazione personale mi fa soffrire e la considero il mio problema più grave. Fino alla fine del liceo ho sempre studiato molto e conseguito ottimi risultati in ambito scolastico e sebbene avessi vari problemi in famiglia ( rapporti super conflittuali tra i miei genitori) ho sempre sepolto tutto sotto la mole di compiti e concentrandomi sullo studio. Attualmente studio giurisprudenza ma sono ampiamente fuori corso. Dopo tre anni di esami continui con voti molto alti, nel 2013 ho subito un grave lutto familiare (la morte di mia zia,gemella di mia madre) e ho lasciato quello che era il mio ragazzo da 5 anni perché non provavo più niente. Per arrivare ad averne il coraggio ho dovuto fare una serie di sedute di psicoterapia perché avevo una paura irrazionale di rimanere sola. Non pensavo che questi due eventi avrebbero avuto grandi ripercussioni su di me. E invece credo che da lí tutto sia cambiato. Ho iniziato a posticipare esami; non é che non studiassi, ma non riuscivo davvero a concentrarmi e mi sembrava che il mio solito metodo di studio, imparare tutto a memoria,anche le virgole,per poter essere il più vicino possibile alla perfezione, non funzionasse più e dunque una settimana prima dell'esame rinunciavo sempre. Da un anno e mezzo mi sono rimessa in carreggiata, nonostante tutto ci tengo tantissimo alla laurea e a rendere fieri i miei genitori che hanno fatto tanti sacrifici per farmi studiare. Nel frattempo da un anno sono andata a convivere con il mio nuovo ragazzo, lui ha insistito nonostante io non abbia ancora un lavoro sobbarcandosi tutte le spese. Il problema é che io vedo tutto nero per il futuro, penso spesso che nessuno vorrà mai assumermi cosí "vecchia"(prevedo di laurearmi in estate). A casa sono intrattabile, il mio compagno torna la sera dal lavoro e mi trova sempre giù di morale per via della giornata passata solo ed esclusivamente sui libri. Ed ecco gli attacchi di panico. Ho dovuto rimandare l'esame al 20 dicembre e già mi sento male al solo pensiero. Mi mancano pochissimi esami e ormai devo fare solo gli ultimi sforzi, ma cosa ne sarà di me poi? Non posso tornare indietro e al tempo stesso non trovo stimoli per andare avanti. Scusate la lunghezza del post, ma già averne scritto mi fa stare meglio.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 16 DIC 2018

Cara Emma,
nel suo racconto si sente con quanta preoccupazione per la reazione degli altri, per la loro stima e la loro soddisfazione lei intraprende ogni scelta. Da quanto tempo ha iniziato a mettere all'ultimo posto i suoi desideri, le sue priorità e se stessa? Forse è un modo di essere che le viene da quei primi anni di vita in cui può aver pensato e sperato che se fosse stata una studentessa più che perfetta avrebbe potuto ottenere di far cessare le liti tra i suoi genitori e intercettare la loro attenzione e la loro ammirazione. Un buon percorso terapeutico le sarebbe sicuramente di aiuto per imparare a intraprendere le sue scelte mettendo al centro i suoi bisogni. Un sentito augurio per l'esame che si accinge a sostenere, resto a disposizione per domande d chiarimenti. Cordiali saluti.

Dott.ssa Paola Trombetti
psicologa psicoterapeuta Narni Terni

Dott.ssa Paola Trombetti Psicologo a Narni

53 Risposte

38 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

12 DIC 2018

Cara Emma, gli attacchi di panico e gli altri disturbi che decrivi sono di norma collegati ad un generale stato depressivo, che peraltro è evidente nella Tua narrazione.
Sono segnali, sintomi di problematiche, per lo più inconsce, risalenti ai primi anni di vita.
Comprendi quindi che una semplice ( intendo magari una seduta a settimana o addirittura meno , di meno di un'ora ) non è sufficiente ad affrontare e risolvere queste profonde cause.
Occorre un lavoro psicoterapeutico psicodinamico decisamente più impegnativo.
Mi rendo conto che quello che Ti dico può suonare un pò freddo ma non mi piace girare attorno ai problemi con parole e pseudosuggerimenti generici.
Ma è così. Come terapeuta ne ho esperienza e Ti assicuro che così potrai sciogliere i nodi profondi che Ti impediscono di vivere una vita serena e felice, con Te stessa, con il Tuo fidanzato, con le attività che desideri svolgere.
Resto aTua disposizione, anche per eventuali chiarimenti, e Ti mando un caro saluto.
Dr. Marco Tartari, Roatto Asti

Dott. Marco Tartari Psicologo a Roatto

762 Risposte

583 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

12 DIC 2018

Buongiorno, l' attacco di panico si può gestire in modo efficace con gli strumenti giusti, sino ad eliminare le cause. Penso che una riflessione sulle situazioni che l' hanno portata a questo stato di angoscia, un pensiero sincero su ciò che le manca veramente nella vita, sui suoi bisogni, la aiuterà inoltre a iniziare una vita migliore. Resto a disposizione. Un caro saluto. Alessandra Monticone

Monticone Alessandra Psicologo a Asti

364 Risposte

201 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Attacchi di panico

Vedere più psicologi specializzati in Attacchi di panico

Altre domande su Attacchi di panico

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 26950 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 30750

psicologi

domande 26950

domande

Risposte 159600

Risposte