Assenza di desiderio sessuale

Inviata da flora · 22 mag 2013 Problemi sessuali

BuongiornSono sposata da 10 anni e ho 2 bimbi uno di 6 l'altro di 2 anni e mezzo. Purtroppo sto vivendo un periodo direi lungo di assenza completa di qualsiasi desiderio sessuale, anche se mio marito prova ad avvicinarsi ho difficoltà a lasciarmi andare e se dovesse partire da me starei mesi in astinenza. Una premessa:da oltre un anno sn in cura per la tiroide con eutirox e forse dovrò aumentare la dose dovrò rifare degli esami. Per il resto nn so se il problema sono io o i miei ormoni. Ho bisogno di un consiglio. Grazie per l'attenzione.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 23 MAG 2013

Gentile Flora,
il calo del desiderio può derivare da molti fattori, da quello che lei dice sembra voler attibuire ogni causa all'ipotiroidismo e anche se certamente questa può essere una valida causa, ho la sensazione che ci siano altre questioni di cui lei teme di parlare.
Ha affrontato la cosa con suo marito? Ne ha parlato con lui? Come reagisce ai suoi rifiuti? E lei come vive questa situazione? Cosa prova quando lui le si avvicina? Sarebbe importate comprendere i vostri reciproci sentimenti.
Cordialmente
V Mazzola

Dr.ssa Valentina Mazzola Psicologo a Novi Ligure

4 Risposte

3 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

31 MAG 2013

Salve Flora, Le consiglio prima di tutto di gestire il dosaggio del farmaco con un endocrinologo, perché è difficile, se non inutile, lavorare a livello psicologico quando il problema è fisiologico.
Poi, se il problema persistesse, farei un bel colloquio di coppia (lei e suo marito) con uno psicologo familiare.
In bocca al lupo
Dr.Francesco Riccardi Pesaro

Studio Dr. Francesco Riccardi Psicologo a Pesaro

64 Risposte

62 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

24 MAG 2013

gentile signora Flora
per le informazioni che offre alla comunità degli psicologi on line di questo portale le risposte possono essere tante e ancora di più se riferite alla letteratuta internazionale del basso (o assente) desiderio sessuale le cui cause sono sempre multifattoriali e anche molto complesse, comunque specifiche da situazione a situazione. Un consiglio concreto ed operativo che mi sento di fornirle tramite incontro virtuale è quello di incontrare professionalmnete un sessuologo clinico: fornirgli più dati di quelli qui forniti e capire anche tramite esami clinici, se necessari, quali le cause e poi quali possibili interventi per superare l'assenza di desiderio sessuale
dr paolo zucconi, sessuologo clinico e psicoterapeuta comportamentale a udine

Dr. Paolo G. Zucconi (sessuologia clinica & Psicoterapia) Psicologo a Udine

1087 Risposte

1627 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 MAG 2013

Buongiorno Flora, mi preme dirle innanzitutto che il calo della libido può essere generato da molteplici cause, in concomitanza o meno tra loro. E' impossibile poterne ipotizzare qualcuna non conoscendo la sua vita, la sua percezione delle cose, i suoi vissuti. Escludendo eventuali cause di ordine endocrinologico, si potrebbe pensare che non è così raro un prosciugamento del desiderio sessuale quando si hanno dei bambini, un rapporto di coppia (del quale peraltro non ci racconta niente) da molti anni, quindi probabilmente un pò appiattito dalla quotidianità e, non da ultimo, una presumibile costante preoccupazione per la propria salute. le rivolgerei un'unica domanda: quanto sente che il suo compagno le sta vicino in questo difficile momento? Per il resto le suggerirei un percorso psicologico che possa supportarla ed aiutarla a comprendere. Cordiali saluti. Dott.ssa Orlandini

Dott.ssa Sabina Orlandini Psicologo a Torino

336 Risposte

222 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 MAG 2013

Buongiorno Flora.
Per comprendere ciò che le sta capitando è necessaria un'esplorazione del problema per capire da quando ha avuto inizio, come si presenta il problema stesso, come lei lo vive e cogliere la motivazione che sta alla base del suo disagio.
Per fare questo è necessaria una consulenza psicoterapeuta nel corso della quale arrivare alla risoluzione del problema stesso.
Cordiali saluti

Dott.ssa Donatella Ghisu Psicologo a Quartu Sant'Elena

6 Risposte

4 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 MAG 2013

Buongiorno Flora,
l'assenza di desiderio sessuale può essere visto come segno o sintomo di qualcosa che non va nella coppia o nella vita del singolo.
In molti casi, tale aspetto segue magari esperienze sessuali non gratificanti ripetute nel tempo, che alla lunga demotivano la persona a nuovi rapporti; oppure il calo del desiderio può pure essere conseguenza di un periodo ricco di eventi stressogeni che hanno fatto aumentare il livello di cortisolo (ormone dello stress) che a sua volta ha un impatto negativo sulla libido dell'individuo. Non possiamo neppure escludere l'aspetto ormonale connesso coi problemi di tiroide citati.
Io andrei per esclusione, sentirei prima il medico per chiedergli se centra o meno la tiroide e se si può quindi fare qualcosa al riguardo; tolto il dubbio passerei a sondare il mio vissuto personale e quello della coppia, ma per far questo è utile e auspicabile che tu ti rivolga ad un professionista psicoterapeuta e sessuologo che posso condividere con te gli strumenti necessari al riguardo.
In bocca al lupo.
Marco Forti

Dott. Marco Forti - Psicologo & Sessuologo Psicologo a Civitanova Marche

2 Risposte

2 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 MAG 2013

salve Flora,
ha notato se per caso c'è una coincidenza tra l'esordio di questa situazione e il parto dell'ultimogenito? a volte le cose possono essere legate; oltre questo gli aspetti connessi tra loro possono essere molteplici, psichici ma anche fisici, dato che mente e corpo sono un'unità inseparabile, non ultima la questione ormonale legata alla tiroide. Come vive suo marito questa situazione? come reagisce quando vede rifiutati i suoi approcci? anche questo è importante per valutare la situazione. Le domande da farsi sono molte, forse potrebbe fare una consulenza con un terapeuta o anche con un sessuologo.
Un caro saluto

Anonimo-126894 Psicologo a Roma

272 Risposte

177 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 MAG 2013

gentile Flora,
è possibile che il problema sia dovuto allo squilibrio ormonale e ai farmaci che sta assumendo. La consulenza più appropriata può fornirla un medico specializzato in sessuologia.
Un saluto
Dott.ssa Cristina Mencacci

Dott.ssa Cristina Mencacci - Psicologa - formata in Terapie Brevi Psicologo a Perugia

366 Risposte

203 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 MAG 2013

Cara flora,
prima di accertare le cause psicologiche è importante verificare gli aspetti medico organici.

Cordiali saluti.

Dr. Antonio Cisternino

Anonimo-128762 Psicologo a Torino

481 Risposte

800 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Problemi sessuali

Vedere più psicologi specializzati in Problemi sessuali

Altre domande su Problemi sessuali

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39250 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23850

psicologi

domande 39250

domande

Risposte 139000

Risposte