Ansia somatizzata, ansia da covid?? Che si può fare??
Inviata da Cesca · 19 nov 2020
Buonasera,
Mi chiamo Francesca. Sono una ragazza che in passato ha già sofferto di ansia e gastrite. Spesso quando ho un attacco di ansia ho tacchicardia, respiro corto, agitazione, ma ormai cerco di stare tranquilla, distraendomi e calmarmi. Per fortuna questi episodi sono andati calando, ma non vorrei averla somatizzata in altre maniere... Da quando è iniziato il lockdown ho notato che spesso avevo un fastidio al petto. Ho fatto un controllo dal cardiologo ed è tutto ok, quindi ho pensato all'ansia per quanto io creda di essere tranquilla. Anche perché non è un fastidio che ho sempre ma soprattutto quando sono da sola e verso sera e poi sono molto rigida. Io però non ho un particolare pensiero chei fa agitare, ma non capisco se per il Covid possa essermi ritornata sotto altri aspetti. Sono più nervosa, dormo male, scatto piu facilmente con le persone.. Mi viene da piangere senza un motivo valido...
Spero di essermi spiegata al meglio.. Grazie e buona serata
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
19 NOV 2020
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buonasera Francesca,
ritengo corretto aver prima di tutto escluso un possibile problema cardiologo.
Non stento a credere che questi sintomi le stiamo causando particolare disagio ma è evidente che, sebbene abbia svolto una terapia, ci siano delle “zone ancora in ombra” che non sono state sufficientemente esplorate ed elaborate.
Le consiglio di iniziare al più presto una nuova psicoterapia con delle tecniche mirate alla gestione dell’ansia.
Un abbraccio.
Dott.ssa Margherita Longo
19 NOV 2020
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Salve, mi spiace molto per il disagio e la situazione. Ritengo essenziale intraprendere un percorso psicologico al fine di indagare le cause, origine e fattori di mantenimento dei suoi sintomi. In che modo, nel dettaglio, è riuscita, come lei sostiene, ad arginare le crisi d'ansia? che significato ha per lei stare da sola? e che pensieri ed emozioni elicita in lei la possibilità di malattia?
Cordialmente, dott. FDL
19 NOV 2020
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Cesca, il controllo cardiologico ha scongiurato patologie organiche sottostanti i sintomi che riferisce. Appare presumibile supporre che il quadro che riporta sia da ricondurre ad una sintomatologia ansiosa. Le consiglio di non attendere oltre visto il precedente episodio di somatizzazione che in passato le ha causato gastrite. Una prima consulenza psicologia saprà indirizzarla sull'eventuale percorso da affrontare per risolvere all'origine l'ansia che riporta. Un caro saluto
19 NOV 2020
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Cara Francesca, di certo la situazione che viviamo oggi mette a dura prova tutti noi.
C'é un dato rilevante che riporta, ovvero quello di aver sofferto di attacchi d'ansia già in passato. Le dico, a proposito di questo, che l'ansia, se non correttamente gestita ed elaborata, continua ad essere presente in noi e a causare disagio. I sintomi d' ansia sono segnali che il corpo ci invia per farci porre attenzione su qualcosa di inelaborato nella nostra mente che deve essere rivisto affinché possiamo riuscire a superare la situazione stressante con efficacia. Il covid ha ingigantito, o creato, circostanze di malessere in noi. Ciò che possiamo fare é attrezzarci con delle risorse e delle strategie appropriate volte alla gestione e alla riparazione della problematica. Quindi, é importante un percorso di lavoro su se stessa con un professionista che l'accompagni nell'elaborazione dei Suoi vissuti e nello sviluppo di risorse che Le consentiranno di affrontare adeguatamente la Sua problematica.
Le auguro buona fortuna
Dr.ssa Amanda D'Ambra.