Buongiorno, dall’inizio di maggio ho iniziato a soffrire d’ansia forte e pensieri ossessivi intrusivi (anche parecchio violenti) che mi provocano uno stato di malessere quasi costante. Sono seguita da una psicoterapeuta ma il disagio, per quanto placatosi notevolmente dal suo inizio, continua a non passare e comincio a sentirmi molto frustrata. I momenti peggiori sono la mattina appena sveglia e la sera prima di addormentarmi in cui per rilassarmi devo fare un notevole sforzo.. insomma, mi sento molto stanca! Volevo dunque chiedere se ci fossero dei consigli pratici da seguire per provare sollievo.
Ringrazio anticipatamente!
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
30 MAG 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno gentile sencha93.
Comprendo il disagio e la frustrazione che può provare, iniziare un percorso terapeutico è indubbiamente un primo passo importante nella cura di se stessi e del proprio benessere, ma è allo stesso tempo un percorso che ci scava dentro e tocca vissuti che non sempre riusciamo ad immaginare come nostri, riconoscerli ed accettarli per poterci poi lavorare.
Leggendo la sua richiesta mi sono chiesta se prima aveva già sofferto di ansia e se si trova in un periodo particolarmente stressante della sua vita.
Concordo anche io con la collega che le ha suggerito un sostegno anche dal punto di vista farmacologico. Il percorso terapeutico in casi come questo va supportato, per il periodo di tempo necessario, dai farmaci, che le permetteranno di stare meglio da punto di vista organico/psicosomatico e di poter fare un buon percorso terapeutico.
Le consiglio di parlare con il suo terapeuta della possibilità di intraprendere un sostegno farmacologico.
Le mando un caro saluto.
Dott.ssa Monica Fontana
30 MAG 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno sencha93, il disturbo da ansia presenta vari livelli di intensità, al momento mi sembra di capire che è diventato talmente forte da andare a influire negativamente sulla sua vita quotidiana. Ha parlato con il suo terapia con il suo terapeuta di questo momento di particolare difficoltà?; è possibile che sia collegato a qualche evento successo di recente… In ogni caso ci sono varie tecniche da utilizzare che possono portare dei benefici sui disturbi d'ansia, ad esempio training autogeno, mindfulness, rilassamento progressivo di Jacobson sono alcuni esempi. Non so se con il suo terapeuta li avete già sperimentati; se la situazione non dovesse migliorare le consiglio di rivolgersi a uno psichiatra che una volta visitata potrà decidere se alleviare i sintomi con un supporto farmacologico.
rimango a disposizione anche online, in bocca al lupo e forza.
Dottoressa federica ingrassia
27 MAG 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile utente,
A volte quando i sintomi sono molto intensi e invalidanti al punto da ostacolare anche il lavoro terapeutico, diventa utile un supporto farmacologico, anche lieve che possa metterla in condizione di poter gestire la quotidianità
Cordialmente
Studio Associato Dott Diego Ferrara Dottoressa Sonia Simeoli
26 MAG 2022
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno gentile utente k'unica cosa che posso dirle, visto che lei già ha iniziato un percorso terapeutico è quello di vhiedere al suo terapeyta s le può praticare qualche tecnica della PNL altrimenti segua suo percorso.
Per qualsiasi motivazione resto a disposizione anche online
Le auguro una buona giornata
Dott.ssa Daniela Petrillo