Ansia e difficoltà ad esprimermi

Inviata da Sara · 8 feb 2021

Ciao a tutti, sono una ragazza di 17 anni timida ed introversa ma allegra e solare, con problemi relazionali e di autostima fin da quando sono piccola.
Proverò a spiegare la mia situazione nel modo più chiaro possibile anche se sono tante cose da dire.
Fino a qualche anno fa ignoravo la mia situazione e vivevo più serenamente, ma da quando sono entrata nelle superiori (faccio un liceo linguistico) la situazione mi è cominciata a pesare tanto e i mostri che cercavo di ignorare mi si sono piazzati tutti davanti in un colpo.
A scuola ero sempre la ragazza timida che non parlava mai con nessuno. Facevo solo verifiche scritte perché avevo paura di parlare, sembravo asociale e scontrosa, motivo per cui venivo presa molto di mira...
A causa di quest'ansia ho perso due anni di scuola (Ero convinta di non essere portata per lo studio e facevo moltissime assenze) e adesso sono in seconda superiore, che però non ho frequentato per questo problema e la prima superata a stento "grazie" al Covid.
Quando parlo mi vengono vuoti di memoria e sembro dislessica, non riesco a concentrarmi a studiare, non mi sento tranquilla... cosa che da fuori viene presa per pigrizia e non voglia di studiare.
In molti infatti andavano contro al mio desiderio di frequentare questa scuola per i miei problemi, sia professori che amici, ma comunque ho voluto provarci... ancora adesso mi dicono di cambiarla, però al solo pensiero di non riuscire a realizzare i miei sogni per colpa dell'ansia mi fa stare peggio e non penso che la soluzione sia scappare dalle proprie paure.
Sapevo a cosa andavo incontro e ho voluto farlo lo stesso.
I problemi maggiori sono che non riesco ad essere me stessa e ho il terrore di essere giudicata per qualunque cosa faccio. In tutti questi anni infatti mi sono costruita una "maschera", una me perfetta falsa che non esiste. Facevo e faccio (cerco di meno) cose per impressionare e piacere agli altri, perché così come sono non mi sento andare bene.
Mi sto distruggendo con le mie stesse mani e me ne rendo conto... ho provato a migliorare e un po' ce l'ho fatta sebbene con fatica, grazie anche a questo sito che mi ha insegnato tante cose. Da quando sono entrata alle superiori infatti ho cominciato a parlare un po' con i compagni e professori, sforzandomi di fare le interrogazioni, però comunque non ce la faccio del tutto e appunto capita poi di avere crolli emotivi ed assentarmi per tanto... prendo anche voti insufficienti che mi mettono a rischio l'anno. Ogni anno di scuola sono sempre stata a rischio.
Da piccola ho avuto dei genitori che litigavano sempre, con mio padre che esercitava violenza verbale e fisica a mia madre.
Penso che abbia un disturbo borderline (non certificato ma informandomi e cercando bene i sintomi combaciano molto).
Mi usava come oggetto d'esposizione quando eccellevo e mi sminuiva quando non raggiungevo le sue aspettative, quindi so anche in linea generale le fonti dei miei problemi.
Fortunatamente si sono separati anni fa e lui è andato a vivere lontano perciò lo vedo raramente, ma comunque ne ho ancora i segni...
Anche la famiglia di mia madre è c'entrata tanto, essendo molto perfezionista e aggressiva quando sbagli.
Quando cercavo di essere me stessa venivo sempre respinta e rifiutata.
Di amici ne ho/avuti soltanto a distanza, alcuni che ho anche incontrato, ma con i quali comunque litigavo spesso a causa di gelosie e incomprensioni da parte mia (insensate).
Adesso non litigo più da tanto perché sono un po' maturata su questo fronte, ma quelli rimasti si contano sulle dita di una mano, e mi viene tanto da pensare che sono stata io ad allontanarli e mi vergogno di me stessa.
Ho provato anche a conoscere persone nuove ma non è stato facile, sia per la distanza, sia perché io mi vergognavo sempre di più di me stessa da faticare anche a dire qual era ad esempio il mio colore preferito e parlare normalmente. A fare delle chiamate normalissime mi vengono attacchi d'ansia e di panico... è come se non so più chi sono e non riesco a controllarmi.
Da sempre sento un forte senso di inadeguatezza e mi sento sbagliata... fatico a credere di meritarmi amore e affetto, così finendo anche in relazioni tossiche che mi danno dimostrazioni superficiali e false. Ho avuto una relazione tossica con una mia amica per quasi tre anni, chiusa poco tempo fa (Ho ancora i sensi di colpa anche se ragionevolmente non ho fatto nulla...).
Non ce la faccio più a vivere così... mi sento soffocata, il mio futuro a volte mi capita di non vederlo più e sento di essere un completo fallimento, soprattutto per mia madre che mi ha aiutata molto ad entrare in questa scuola e seguire i miei desideri...
Spero che qualcuno mi consigli un po' cosa fare e spero di non essere risultata troppo pesante o noiosa, ho cercato di dire le cose principali e fare un discorso il più logico possibile... grazie a chi risponderà

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 49€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37200 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 49€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22150

psicologi

domande 37200

domande

Risposte 129350

Risposte