Negli ultimi mesi mi sto privando dei piaceri della vita,come una bella cena con amici,un uscita in auto in compagnia... ho sempre il timore che un attacco di panico misto ad ansia possa cogliermi e bloccarmi... non so come risolvere.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
6 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 3 persone
Salve Manuel
Immagino che la paura che un attacco di panico possa sopraggiungere all'improvviso, mini molto la sua vita sociale.
Ha avuto esperienza di un attacco di panico? Quando tempo fa si è presentato? Se ce ne sono stati altri, con quanta frequenza si sono presentati?
Sarebbe inoltre utile capire meglio se ci sono cose specifiche che evita di fare e che prima faceva e come gestisce l'ansia quando arriva.
6 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno Manuel,
da quanto tempo soffre di attacchi di panico? Non si è mai rivolto ad un terapeuta? Si tratta di una disturbo per cui esistono molti trattamenti, a seconda dell'orientamento metodologico del terapeuta e con buone possibilità di riduzione del sintomo. Intraprenda un percorso psicologico che le permetta di riprendere un'adeguata vita sociale.
Resto a disposizione
Dott.ssa Vanda Braga
da quanto tempo soffre di attacchi di panico?
6 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 2 persone
Caro Manuel,
immagino quanto sia difficile convivere con la paura persistente che possa sopraggiungere un attacco di panico.
Purtroppo il privarsi delle cose belle della vita è una modalità molto comune che viene messa in atto per evitare conseguenze spiacevoli.
Sarebbe interessante capire quando si è presentato il primo attacco di panico e con quale frequenza si presentano.
Sarebbe inoltre utile capire quali sono le principali circostanze che lei evita. Ha parlato di uscite, ma ci sono luoghi in cui si sente più in pericolo o luoghi in cui si sente più al sicuro?
C'è qualcosa che fa per ridurre l'ansia?
Mi scusi per le numerose domande ma sono utili per comprendere meglio la sua situazione.
Resto a sua disposizione per ulteriori chiarimenti,
Dott.ssa Nadia Fasano
6 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Caro Manuel gli attacchi di panico purtroppo arrivano improvvisamente e spaventano tantissimo perchè chi li prova teme che si possano ripresentare nei momenti meno opportuni. Nonostante la loro tempestività nascondono problematiche anche di vecchia data non risolte, ti consiglio quindi di rivolgerti al medico di base per un farmaco che ti aiuti nel momento dell'attacco e di rivolgerti ad uno psicologo per capire cosa non hai ancora risolto che inconsciamente ti tormenta.