Ansia che blocca

Inviata da vale96 · 26 ago 2021

Salve, sono qui per chiedere un parere. Concluso il 5 anno di liceo ho vissuto una brutta crisi personale che mi ha portata a far fronte a problemi di ansia che mi poro dietro da sempre. In quell anno avrei anche dovuto scegliere l'università, scelta che mi ha causato grande disagio e che ho preso totalmente a caso. Mi sono iscritta ad ingegneria energetica curriculum gestionale, sono al termine del secondo anno e ho sostenuto una decina di esami con buoni voti.

Il primo anno è passato abbastanza bene seppur io già sapevo che quella non fosse la mia strada (provavo forti mal di pancia già solo entrando nelle aule per fare lezione), nonostante ciò non mi sono ascoltata e ho insistito. Al termine del primo anno avevo maturato l idea di cambiare, mi ero iscritta anche a qualche test, ma ho procrastinato la decisione fino a gennaio e sono caduta in uno stato di totale apatia per 4 mesi, in cui l unica cosa che facevo era alzarmi per mangiare e vedere serie TV. Arrivata a gennaio ho capito che stavo troppo male e che non potevo continuare così, avevo bisogno di una routine e di rimettermi in pista, dunque ho scelto la strada più facile, ossia quella di continuare questa facoltà pur odiandola, e ho iniziato a fare qualche lavoretto qua e là, dicendomi che fosse una decisione temporanea che mi serviva solo per riprendere padronanza di me, dopodiché nel frattempo avrei deciso verso cosa orientarmi a settembre (ero ancora convinta che quella non fosse la mia strada)

Siamo ora a fine agosto, ho sostenuto degli esami nella vecchia facoltà e tutt ora so che non potrei portarla al termine (non mi piace per nulla pur riuscendomi) ma non riesco a decidermi per un piano b. Evito il pensiero e quando ci penso ho forti crisi di ansia. Ho poco tempo e devo decidermi, non sono più giustificata e sto perdendo degli anni importanti.

Ho scritto questo lungo papier per chiedere un consiglio, come posso fare per affrontare questa decisione con serenità? Come posso riuscire a buttarmi in qualcosa pur non essendone certa al 100%?

Sottolineo che la mia famiglia mi sostiene in tutto e che questa situazione è solo ed esclusivamente colpa mia, sebbene io per troppo tempo mi sia nascosta dietro l'ansia.

Grazie in ogni caso

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 30 AGO 2021

Buon giorno Vale96
E' difficile prendere delle decisioni e cambiare rotta quando si è totalmente immersi nelle paure e nelle incertezze.
Fino a ora è riuscita a navigare a vista e come dice lei, ce l'ha fatta. Ma arrivano momenti e periodi della vita in cui questo modo di navigare può diventare stretto e nel suo caso, anche sofferente. Purtroppo però stare con l'ansia è come un circolo vizioso in cui più si cercano le risposte, le scelte migliori e le decisioni che possono portare più benessere nella nostra vita, più la paura fa da padrone e impedisce di ottenere il risultato.
Ha mai pensato di poter iniziare un percorso di elaborazione di questo vissuto emotivo, con tutte le dinamiche connesse e la possibilità di usufruire di un sostegno psicologico per favorire il suo percorso evolutivo?
Infine, un'ultima cosa che mi preme segnalarle è la possibilità di non viversi questo momento come una colpa ma bensì come una possibilità; l'ansia le sta comunicando qualcosa che fino a ora è rimasta taciuta, la prenda, la usi e l'ascolti... chissà quante rivelazioni le farà!
Resto a disposizione
Dott.ssa Simona Longo

Dott.ssa Simona Longo Psicologo a Riccione

32 Risposte

10 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 AGO 2021

Ciao,

comprendo dalle tue parole quanto possa essere per te difficile ora fare chiarezza sul tuo futuro da studentessa o da lavoratrice e i dubbi dunque ad esso correlati. Credo che sia improbabile pensare che si possa prendere una decisione avendo la certezza al 100% in generale in ogni ambito della vita, la dimensione del rischio è qualcosa di ineliminabile e con cui bisogna farci sempre i conti. Sarebbe interessante soffermarsi a riflettere su dove ti vedi fra alcuni anni in termini di crescita personale e professionale e dunque orientarti in base a quanto trovi più in linea con i tuoi valori, accettando la possibilità che si possano compiere degli errori ma che è sempre possibile riparare. Resto a disposizione.

Dott. Riccardo Scalcinati
Psicologo n.19434, Psicoterapeuta

Dott. Riccardo Scalcinati Psicologo a Cavenago di Brianza

16 Risposte

4 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 AGO 2021

Buongiorno chiudere il ciclo delle scuole superiori pone davanti alla sensazione di dover prendere scelte definitive per il.futuro, questo può mettere ansia se non si hanno già le idee chiare.
Detto questo la tua situazione si trascina da tanto provocando in te insoddisfazione e episodi depressivi, con tentativi ammirevoli però di darti una scossa . Credo tu debba approfondire la tua condizione, i tuoi sentimenti e le tue ansie per capire le ragioni profonde che ti impediscono di sentire e trovare la tua vera strada e..crescere, fare il.passo verso il mondo degli adulti.

Cari saluti Dott.ssa Belinda Doria

Dott.ssa Belinda Doria Psicologo a Vecchiano

156 Risposte

73 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

27 AGO 2021

Buonasera,
mi permetto di darti del tu....
Allora, hai sempre saputo che questa non era la tua strada ma nonostante ciò per qualche ragione non hai cambiato strada. Non pensi che l'ansia ti stia dicendo che forse è arrivato proprio il momento di dare voce a te stessa e alle tue ragioni?
Per questo a mio avviso ti potrebbe essere d'aiuto indagare più a fondo le ragioni che ti impediscono di fermarti ad ascoltarti e fare una scelta diversa, facendoti aiutare da qualcuno se lo ritieni opportuno. Scegli tu se un famigliare/amico oppure una persona esterna come un professionista.
Un saluto
Dott.ssa Valeria Pozzer

Dott.ssa Valeria Pozzer Psicologo a Thiene

5 Risposte

2 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

27 AGO 2021

Buongiorno, leggendo le sue parole sembrerebbe che lei abbia il sentore, fisico ed emotivo, che la strada che sta percorrendo non la soddisfi pienamente.
Potrebbe essere interessante comprendere per quale pensiero abbia scelto di frequentare il corso di ingegneria energetica, sulla base dell'interesse o di uno schema predefinito, che molto ha a che vedere con il "caso"?
Darsi la possibilità di esplorare diversi percorsi e scelte alternative è fondamentale in giovane età, poiché consente di conoscere meglio se stessi e comprendere quali sono le proprie passioni in un orientamento futuro. Ha già avuto modo di esplorare i suoi talenti, ovvero ciò che realmente le piace e le riesce bene fare?
Qualora sia interessata ad iniziare un percorso di esplorazione delle proprie risorse in un ambiente dove poter comunicare tutto ciò che pensa non esiti a contattarmi. Nel centro clinico in cui opero a Torino è possibile organizzare anche sedute online di supporto psicologico.
Rimango a disposizione.
Cordiali saluti,
Dott. Giancarlo Gramaglia

Gramaglia Dr. Giancarlo Psicologo a Torino

831 Risposte

403 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

27 AGO 2021

Salve, mi dispiace per il disagio espresso. Comprendo quanto sia difficile questo momento per lei. Potrebbe essere utile iniziare un percorso di psicologico che la guidi nella costruzione di una maggiore consapevolezza dei suoi vissuti emotivi e nell'individuazione delle risorse a sua disposizione.

Cordialmente,
Dott.ssa F.M.

Dott.ssa Francesca Moscetta Psicologo a Roma

187 Risposte

58 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

27 AGO 2021

Gentile Vale accade spesso di ritrovarsi confusi e destabilizzati di fronte le possibili scelte universitarie. Vivere questo con ansia non aiuta a fare chiarezza; ogni emozione va riconosciuta e poi ascoltata per comprenderne il messaggio che ci sta dando. Pertanto, le consiglio di parlarne con un esperto affinché possa meglio comprendere ciò che sente.
Le auguro di risolvere presto tutto quanto. Buona giornata

Dott. Jessica Agnelli

Dott.ssa Jessica Agnelli Psicologo a Santa Teresa

86 Risposte

43 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

27 AGO 2021

Ciao Vale96, hai fatto bene a rivolgerti a questo portale per chiedere un parere su come affrontare la delicata situazione che stai vivendo. La scelta della facoltà universitaria da intraprendere è sempre molto ostica e questo può generare ansia a paura di fare una scelta "sbagliata". Il senso di colpa che provi per la difficoltà che stai vivendo e la paura di scegliere una facoltà non adatta a te, ti sta bloccando in un limbo, perciò sarebbe opportuno intraprendere un breve percorso che ti aiuti, non solo a scegliere una nuova facoltà con serenità, ma che ti permetta anche di riattivare le risorse di cui disponi, per superare lo stato d'ansia che stai vivendo.
Resto a tua completa disposizione online per qualsiasi dubbio
Dott.ssa Francesca Araneo

Francesca Araneo Psicologo a Pescara

68 Risposte

38 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

27 AGO 2021

Cara Vale96,
Seguo con attenzione la tua preoccupazione e ansia.
Sei fortunata e non dare per scontato che hai una famiglia che ti sostenga emotivamente.
In alcuni momenti della nostra vita possiamo sentirci confusi nel fare la scelta migliore.
Ti consiglierei di intraprendere un percorso psicologico per cercare di gestire al meglio i sensi di colpa e l'ansia.
Grazie ad un percorso psicologico potresti riuscire a mettere nero su bianco su ciò che desideri.
Resto a disposizione anche online se vorrai.
Cordiali saluti.

Dott.ssa Margherita Romeo

Dott.ssa Margherita Romeo Psicologo a Roma

1788 Risposte

558 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

27 AGO 2021

Cara Vale96
parto delle sue parole “ …. è solo ed esclusivamente colpa mia “. Lei parla di colpa, ma la colpa riguarda azioni scorrette fatte con la consapevolezza di arrecare danno.
Non credo sia il suo caso.
Forese intende dire che la responsabilità della situazione è completamente a suo carico.
In parte è vero, ma solo in parte.
Certo la scelta della facoltà che già al momento della iscrizione lei ha percepito non adeguata alla sua vocazione è responsabilità sua.
Ma quanti di noi fanno delle scelte che poi si rivelano inadeguate?
Moltissimi di noi e moltissime volte. Le nostre scelte sono sempre legate alle nostre esperienze pregresse.
Quando ciò succede abbiamo la responsabilità di come procedere: continuare su una strada che sappiamo non ci appartiene o decidere di fermarsi per riflettere sui propri bisogni, esigenze e desideri.
Lei ha questa consapevolezza, quindi è in una situazione migliore rispetto al momento della scelta iniziale perché la sua percezione di disagio le è più chiara.
Ora può decidere se darsi la possibilità di migliorare la sua vita attraverso scelte più in linea con la sua parte interiore, o continuare su una strada di disagio.
Le auguro di scegliere il meglio per lei e forse anche per la sua famiglia. Una figlia che sta bene fa stare bene anche i genitori.
Giordana Milani

Dott.ssa Milani Giordana Psicologo a Biella

336 Risposte

113 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

27 AGO 2021

Buongiorno vale,
Può succedere di provare confusione dinanzi alle possibili strade universitarie e di non riuscire a fare la scelta che meglio ci indovina.
L’ansia certamente non aiuta a vivere con lucidità questi momenti.
Potrebbe intraprendere un percorso di bilancio di competenze per conoscere meglio le sue capacità e tendenze e ritrovarsi quindi nella scelta.
Resto a disposizione e le auguro il meglio
Dott.ssa Oriana Parisi

Dott.ssa Oriana Parisi Psicologo a Bari

1413 Risposte

792 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37800 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22750

psicologi

domande 37800

domande

Risposte 132500

Risposte