Più o meno da 7 mesi , poco più di due mesi dall'inizio della mia relazione , sono stato assalito da pensieri che mi spingevano a compiere strani movimenti allo scopo di non lasciare la mia ragazza o in un qualunque modo a rovinare la mia relazione. Per mesi , spinto da questi pensieri ho camminato in modi strani in base al pavimento o all'ambiente circostante e compiuto quasi ogni azione dandomi dei ritmi, o ripetendola un determinato numero di volte, ogni numero corrispondeva ad una persona. Spesso temo la morte di lei e per questo pregavo più e più volte affinché essa non si avveri. Ho fatto per tutto questo tempo cose come scendere e risalire le scale, fermarmi in mezzo alla strada, lavarmi le mani prima di ogni pasto , premere il sapone per 8 volte e mai 4 perché associavo l'8 a me e il 4 alla morte , indossare la terza maglietta o quella con cui avevo trascorso più belle esperienze (con lei) , non dire alcune frasi per paura , entrare in una stanza solo con il piede destro ecc... , tutte queste azioni però spinte dalla paura di lasciare lei. Sto forse soffrendo di questo disturbo?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Problemi di coppia?
Senti che la comunicazione tra di voi è cambiata? Iscriviti ai nostri corsi e recupera la tua relazione.
Miglior risposta
21 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Gentile Giuseppe,
Tutto ciò rimanda sicuramente a pensieri ossessivi e compulsivi, sarebbe però necessario approfondire.
Da quanto tempo attua tali rituali?
Quali emozioni, sensazioni vive?
Non darei tanta importanza alla diagnosi ma mi focalizzerei sul senso e significato per lei di tali rituali.
Resto a disposizione
Dott.ssa Donatella Costa
22 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buonasera Giuseppe,
dal momento che sono passati più di sei mesi da quando ha iniziato a manifestare questi comportamenti e ha avuto questi pensieri, secondo i manuali classici sembrerebbe effettivamente soffrire di questo disturbo. Tuttavia è necessario un approfondimento della sua situazione per comprendere se si tratti effettivamente di DOC e soprattutto capire da cosa sia scaturito e perché lo abbia messo in atto. Si ricordi che si tratta di una difesa, quindi significa che si è in un certo senso sentito minacciato dagli avvenimenti... L'indicazione è di rivolgersi assolutamente a un professionista in grado di effettuare una diagnosi corretta e offrirle il percorso terapeutico più idoneo. Io lavoro nella zona di Monza. Se desidera altri chiarimenti non esiti a contattarmi. Molti auguri
D.ssa Francesca Fontana
21 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno,
sembrerebbero proprio ossessioni e compulsioni.
E' necessario intervenire sulla gestione ed attenuazione della sintomatologia, e lavorare sul emozioni e significati correlati al doc.
Chieda un consulto in chi è specializzato nel doc.
Buon lavoro
Dr.ssa Pugno
21 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Caro Giuseppe.
per darti una risposta fondata dovrei avere un po’ più di informazioni sul resto della tua vita, personale e di coppia, sulla frequenza di questi tuoi comportamenti ossessivi, sulla loro “obbligatorietà” (devi metterli in atto per forza o potresti, volendo, trattenerli o diradarli?) e su quanto ti disturbano. Provando a fare una prima valutazione basata su quello che scrivi ti consiglierei caldamente di parlarne con uno uno specialista.
Un cordiale saluto.
21 GIU 2017
· Questa risposta è stata utile per 1 persone
Salve Giuseppe
Per comprendere meglio la situazione sarebbe utile capire che emozioni ci sono dietro questi comportamenti.
Se non mettesse in atto questi "rituali" cosa potrebbe succedere e come si sentirebbe?
Con quale frequenza giornaliera arrivano questi pensieri e di conseguenza mette in atto questi comportamenti?
Resto a disposizione
Dottssa Fabrizia Tudisco