Amo mia moglie ma spesso sono attratto da andare e cercare altre donne

Inviata da Caminno68 · 29 gen 2025 Terapia di coppia

Buonasera, sono sposato ormai da 30 anni amo mia moglie e la mia famiglia l' intesa sessuale tra noi è calata negli anni anche se il mio sentimento verso di lei non è cambiato ma spesso ho come il bisogno la necessità di cercare contattare altre donne per cercare di avere una amicizia che potrebbe anche essere di più e questa cosa mi attrae e come se non avessi la forza di rinunciare mi dico lascia perdere ma poi continuo a contattare queste donne a cui dico che sono sposato molte mi evitano ma parecchie rimangono sono un uomo piacevole e questo le attrae credo. Vorrei un consiglio per uscire da questo circuito.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 30 GEN 2025

Buongiorno, riconosco la sincerità con cui parli di un tema che spesso viene evitato o considerato tabu: la difficoltà nel gestire il desiderio di connessioni al di fuori della propria relazione di lunga data. Il fatto che tu ami tua moglie e che l’intesa sessuale sia diminuita nel tempo è una realtà che molte coppie affrontano. Il desiderio che senti di cercare contatti con altre donne potrebbe proprio essere una risposta a una mancanza o un bisogno che non riesci a soddisfare pienamente all’interno della tua relazione attuale. La sensazione di essere intrappolato in un “circuito” di ricerca di affetto o attenzione da altre donne è qualcosa che molte persone possono sperimentare, e la difficoltà a interrompere questo ciclo potrebbe indicare un bisogno emotivo più profondo che merita di essere esplorato. Il primo passo per uscire da questa situazione potrebbe essere quello di riflettere su cosa rappresentano per te questi contatti con altre donne. Cosa ti manca nella tua relazione attuale che ti porta a cercarlo altrove? Spesso, quando le persone cercano connessioni al di fuori del matrimonio, c’è un bisogno di attenzione, approvazione o anche di evasione dalle difficoltà quotidiane. Perché, nonostante riconosci che stai entrando in un circuito che non ti soddisfa completamente, non riesci a fermarti? Potrebbe esserci una parte di te che cerca una gratificazione immediata o un’uscita a una certa frustrazione, ma questo non fa altro che alimentare un ciclo che alla fine ti lascia insoddisfatto. Un altro aspetto importante da considerare è il valore che attribuisci al tuo impegno e alla relazione con tua moglie. Ti piacerebbe rivitalizzare l’intimità con lei, ma forse non sai come fare, parlare apertamente con tua moglie riguardo ai tuoi sentimenti e alla tua difficoltà a gestire questa situazione potrebbe sembrare difficile, ma potrebbe anche aprire un dialogo che permette di ricostruire una connessione più profonda e soddisfacente, affrontare insieme queste difficoltà potrebbe rafforzare il legame tra di voi. Il cambiamento duraturo avverrà solo quando riuscirai a capire veramente perché questo comportamento si ripete e cosa potresti fare per soddisfare questi bisogni in modi più sani. Un percorso psicologico potrebbe essere particolarmente utile in questo caso. Lavorare su te stesso in un contesto di supporto professionale ti darebbe la possibilità di esplorare più a fondo le motivazioni dietro le tue azioni, ma anche di imparare come gestire il conflitto che senti tra il desiderio di amore esterno e l’amore per tua moglie. La terapia potrebbe darti gli strumenti per sviluppare una comprensione più profonda di te stesso e delle tue esigenze, così come per riparare o rinvigorire la tua relazione matrimoniale. Spero che questo ti aiuti a fare chiarezza e a prendere decisioni che siano in linea con ciò che desideri veramente nella tua vita e nelle tue relazioni. Se decidi di intraprendere un percorso di riflessione o terapia, sarò a disposizione per guidarti in questo cammino.
Un caro saluto,
Dott.ssa Velia Morati

Dott.ssa Velia Morati Psicologo a Nocera Inferiore

445 Risposte

801 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

3 FEB 2025

Buonasera,

grazie per aver condiviso questi suoi pensieri. Sarebbe utile provare a riflettere, magari con l'aiuto di uno specialista, sul perchè sente l'esigenza di mettere in atto questo comportamento. Sicuramente per lei e per la sua storia individuale, tale comportamento ha un significato e risponde ad un suo bisogno. Sarebbe interessante per lei provare a fare dei ragionamenti per cercare di capire come cambiare strategia d'azione.

Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e le auguro di riuscire a trovare una soluzione per star meglio.

Dott.ssa Roberta Zito

Dott.ssa Roberta Zito Psicologo a Milano

13 Risposte

2 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

2 FEB 2025

Buonasera, intanto la ringrazio per questa condivisione e per la testimonianza di chi capisce di essere dentro un circuito, qualcosa che si ripete come in automatico e che vuole interrompere.
Vorrei partire dal bisogno di contattare di cui lei parla, perchè molte delle cose che ci riguardano partono proprio da ciò di cui sentiamo il bisogno e che non riusciamo a soddisfare e per cui, lei dice, non ha la forza di rinunciare. E' da li che dovrebbe iniziare un percorso terapeutico perchè questo bisogno che attiva qualcosa a cui non riesce a rinunciare è cuna sorta di dipendenza da qualcosa importante.
Per uscire da un circuito, l'unico modo che abbiamo è interrogarsi su ciò che l'ha creato e riconoscere le emozioni connesse, in modo da non essere in balia di comportamenti automatici che alla fine non fanno stare bene e portano a vivere nella dualità.
Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento, carissimi saluti

dott.ssa Silvai Chiavacci
riceve in presenza e on line

Dott.ssa Silvia Chiavacci Psicologo a Firenze

165 Risposte

73 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

2 FEB 2025

Buonasera a lei,
innanzitutto grazie per questa condivisione.
Nelle relazioni di coppia longeve può capitare che, in un dato momento, uno o entrambi i componenti, desiderino sperimentare qualcosa di nuovo. E soprattutto, questo non esclude che si possa comunque essere ancora innamorati del partner.
Oppure può capitare che, dopo tanto tempo insieme, subentri un amore "parentale" che riduce molto l'attrazione e il desiderio sessuale nei confronti dell'altra persona.
Quando l'intesa sessuale cala, può succedere che si riducano anche tutti quei comportamenti intimi come gli abbracci, gli sfioramenti, le carezze. Allora bisogna ritrovare questa parte di intimità, prima di ritrovare quella di un rapporto sessuale appagante.
Io quindi mi soffermerei sul quel bisogno che lei riferisce.
Questo è un bisogno che non può essere soddisfatto all'interno della coppia? Ha avuto modo di parlarne con sua moglie? Glielo chiedo perché, semplicemente, capita che non ci sia comunicazione in questo ambito (sessuale) e si dia per scontato il pensiero dell'altra persona. Questo ci porta ad agire sulla base di una nostra convinzione che però potrebbe non essere corretta.
Perciò credo che la prima cosa da fare sia parlare con sua moglie per capire se anche lei ha la sua stessa percezione e se ha il desiderio di recuperare la vostra intesa sessuale.
In ogni caso, credo che potrebbe sicuramente beneficiare di una consulenza con uno psicosessuologo.
Sinceri saluti,
Dott.ssa Daniela Brungiu



Dott.ssa Daniela Brungiu Psicologo a Rubano

17 Risposte

3 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

2 FEB 2025

Buonasera Caminno68,
con queste poche informazioni risulta difficile poterla aiutare.
Le consiglio di intraprendere un percorso psicologico, con il fine di fare chiarezza sulla coppia
Buona giornata
Alice Noseda

Dott.ssa Alice Noseda Psicologo a Lecco

2517 Risposte

1296 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

31 GEN 2025

Può succedere che in una coppia col passare degli anni, cali il desiderio sessuale e spesso anche le piccole attenzioni quotidiane che una coppia deve sempre avere per tenere vivo l’amore.

Tuttavia, andare a cercare queste mancanze in altre donne non è la soluzione migliore.

Non c’è giustificazione al tradire la propria moglie e il proprio marito.

Andare a cercare certe mancanze in altre donne o con altri uomini non risolve il problema anzi lo aggrava perché poi ci sentiamo un peso sulla coscienza e viviamo sempre la paura di essere scoperti.
Questo alle lunghe volente o nolenti si ripercuote sulla coppia stessa.

Prima o poi si viene scoperti e allora perdiamo tutto.

Invece di cercare altre donne, le consiglio di fermarsi e di trovare il modo di ravvivare il rapporto con sua moglie

Attraverso il dialogo, i piccoli gesti quotidiani, le attenzioni passano nel tempo insieme nel quotidiano
Spesso anche parlando, è chiaramente se ci sono dei cambiamenti nel comportamento nelle attenzioni è qualcosa che si può affrontare insieme

Anche il desiderio sessuale può essere riacceso all’interno della coppia
Sono tutte cose che può affrontare insieme a sua moglie.
Parlandole chiaramente.

Le consiglio di parlare con sua moglie e affrontare insieme questo disagio che lei è sta vivendo.

I matrimoni, anche questo è affrontare le difficoltà come coppia, parlandone, chiarendosi e modificando quei comportamenti disfunzionali in comportamenti più funzionali al benessere della coppia

Un percorso psicologico può essere utile a comprendere meglio la situazione ad affrontarla

Resto a disposizione

Dott. Luca Ferretti Psicologo a Pontedera

990 Risposte

270 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 GEN 2025

Buonasera gentile Utente, quello che descrive è un conflitto interiore che può essere molto complesso da affrontare. Da una parte, c'è l'amore per sua moglie e la sua famiglia, dall'altra un bisogno che sembra spingerla verso nuove esperienze e contatti al di fuori del matrimonio. È importante non giudicarsi con troppa severità, ma cercare di comprendere cosa si cela dietro questo desiderio.

Dopo tanti anni di matrimonio, è naturale che l'intesa sessuale subisca dei cambiamenti e che la routine possa far nascere curiosità o necessità di riscoprirsi. Ciò che potrebbe esserle utile è capire quale sia il vero significato di questa spinta: si tratta di un bisogno di conferme personali, di una ricerca di emozioni nuove, di un modo per colmare un vuoto emotivo o di un segnale che qualcosa nella relazione con sua moglie potrebbe essere riacceso?

Forse potrebbe provare a esplorare con sua moglie nuove modalità di comunicazione e di intimità, cercando di comprendere se anche lei sente il bisogno di un cambiamento o di una riscoperta reciproca. Parlare apertamente di desideri, bisogni e aspettative, anche con l’aiuto di un percorso di coppia, potrebbe aiutarla a ritrovare un equilibrio tra la fedeltà ai suoi valori e il desiderio di novità.

Uscire da questo circuito significa prima di tutto fermarsi a riflettere su cosa sta cercando e su come possa trovare una soddisfazione autentica senza allontanarsi dai suoi principi e dal legame che ha costruito con sua moglie nel tempo.

Dott. Luca Vocino

Dott. Luca Vocino Psicologo a Bergamo

255 Risposte

1040 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 GEN 2025

Salve, per uscire da questo circuito c’è bisogno di totale trasparenza. Se lei sente un calo di desiderio e intesa sessuale, stia certo che lo percepisce anche sua moglie. Solo che spesso la paura di dorselo è troppa. Prenda in mano la situazione e proponga a sua moglie di esplorare la vostra sessualità. Le modalità sono molteplici. Siete giunti dinnanzi all’elevazione della vostra sessualità che va oltre le stimolazioni avute in questi 30 anni. Si faccia avanti, sii onesto con sua moglie e caloroso nel rincuorarla dell’assoluta normalità della circostanza e della sua intenzione di intraprendere un viaggio più profondo per la coppia.
Rimango a disposizione anche per consigli
Buona serata e a presto
Dottoressa Anna Elena Comune

Dott.ssa Anna Elena Comune Psicologo a Roma

84 Risposte

21 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 GEN 2025

Buongiorno Caminno, credo che ciò che porta dovrebbe essere approfondito. Sembra evidente che questi pensieri e comportamenti la facciano sentire a disagio e che non siano frutto di un'insoddisfazione di coppia, salvo il calo nell'intesa sessuale da lei menzionato. Rifletterei con lei su quanto siano importanti per lei queste donne o, meglio sul bisogno sottostante. Uno spazio di ascolto potrebbe esserle utile per comprendere meglio 'il circuito' e quindi eventualmente uscirne. Un caro saluto, Maria dr. Zaupa

Dottoressa Maria Zaupa Psicologo a Vicenza

464 Risposte

626 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 GEN 2025

Quello che descrive è una situazione molto frequente in una relazione di lunga durata, sta vivendo una sorta di conflitto interno: da un lato, ama Sua moglie e la Sua famiglia, dall’altro sente il bisogno di cercare qualcosa al di fuori della relazione, forse per colmare un vuoto o forse per rispondere a un desiderio di conferme o di novità. Dopo tanti anni, è normale che l’intesa sessuale o l’entusiasmo iniziale possano calare ma non significa che il legame affettivo sia meno importante. Alla routine, semplicemente, può affiancarsi un bisogno di stimoli nuovi. Tuttavia anche la necessità di sentirsi apprezzati o desiderati da altre persone può esser una motivazione, perché è gratificante e far riscoprire una parte di sé che, nella quotidianità familiare, può essere meno evidente.
Io direi che dovrebbe farsi qualche domanda:cosa sto cercando davvero in queste interazioni?È un bisogno di novità, di riconoscimento o ancora di una parte di me che sento di aver trascurato? Posso ritrovare ciò che desidero anche all’interno del mio matrimonio, magari con nuovi stimoli, magari parlando apertamente con mia moglie?

Dott.ssa Andreina Maisto Psicologo a Giugliano in Campania

11 Risposte

5 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 GEN 2025

Gentilissimo Caminno68, grazie per la condivisione. Capisco la situazione che descrive, e comprendo il suo bisogno di evasione dalla realtà della sua relazione, che non sempre sembra soddisfarla nonostante il forte sentimento. Credo che intraprendere dei colloqui di terapia potrebbe aiutarla ad esplorare e comprendere quello che sottostà al suo comportamento e a questo forte bisogno di evasione, nonchè individuare delle strategie insieme allo specialista più funzionali per lei.
Resto a disposizione!
cordiali saluti
AV

Dott.ssa Antea Viganò Psicologo a Pessano con Bornago

877 Risposte

123 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 GEN 2025

Ciao,
Grazie per aver condiviso con noi un tema così delicato e personale. Quello che stai descrivendo sembra un conflitto interiore piuttosto doloroso, in cui da un lato senti un forte legame con tua moglie e la tua famiglia, ma dall’altro provi il desiderio di esplorare altre relazioni o connessioni al di fuori del matrimonio. Questa contraddizione è qualcosa che molte persone possono sperimentare in momenti diversi della loro vita.
Il fatto che tu riconosca il bisogno di un cambiamento e voglia uscire da questo circuito di ricerca e contatto con altre donne è un passo importante verso una maggiore consapevolezza del tuo comportamento e dei tuoi desideri. Vorrei suggerire alcune riflessioni che potrebbero aiutarti a comprendere meglio la tua situazione e a intraprendere un percorso di cambiamento:
1. Comprendere il bisogno di "altro":
Il desiderio di cercare altre donne può avere diverse radici. A volte, si può trattare di una ricerca di novità, di eccitazione o di una gratificazione che manca nell’intimità con il partner. Potresti sentirti attratto da situazioni nuove, perché rappresentano qualcosa di "incontaminato" o che, per qualche motivo, ti fa sentire vivo o desiderato. È importante riflettere su cosa esattamente stai cercando in queste connessioni e cosa ti manca nel rapporto con tua moglie. Potrebbe essere utile esplorare se il calo dell'intesa sessuale o emozionale con lei sia legato a fattori che puoi affrontare direttamente insieme a lei, piuttosto che cercare di colmare questo vuoto attraverso altre persone.
2. La disconnessione emotiva o sessuale nel matrimonio:
Se l'intesa sessuale è diminuita nel corso degli anni, è comprensibile che tu possa sentirti attratto da esperienze che sembrano offrire una rivitalizzazione del desiderio. Tuttavia, la chiave è capire se questo calo dell'intimità sia un segno di una disconnessione più profonda nella relazione con tua moglie, che non è solo di natura fisica ma anche emotiva. Potrebbe essere utile affrontare insieme a lei questa tematica, con delicatezza, per capire se entrambi siete aperti a lavorare sulla relazione e a trovare nuove modalità per riaccendere l'intesa, senza sentirsi traditi o giudicati. La comunicazione aperta e la volontà di affrontare insieme le difficoltà possono aiutare a rinforzare il legame.
3. L’importanza della consapevolezza e della responsabilità:
Contattare altre donne, pur sapendo che sei sposato e condividendo questo con loro, potrebbe essere un segnale di una certa distanza emotiva dal matrimonio stesso. Tuttavia, è fondamentale riconoscere la responsabilità delle proprie azioni e come queste possano influenzare non solo te, ma anche la tua famiglia e la tua relazione con tua moglie. Il primo passo per uscire da questo circuito è prendere consapevolezza del fatto che le tue azioni sono un riflesso di una necessità che sta rimanendo insoddisfatta. Se continui a cercare connessioni al di fuori del matrimonio, potrebbe esserci il rischio che la situazione evolva in un tradimento emotivo, che potrebbe causare ulteriori complicazioni, sia per te che per la tua famiglia.
4. Fermarsi per riflettere: Perché continui a cercare?:
Hai già menzionato che ti dici di lasciare perdere, ma poi non riesci a fermarti. Questo è un buon punto di partenza per una riflessione più profonda. A volte, quando ci si trova in un circuito di comportamento ripetitivo, può essere utile esplorare i motivi psicologici che lo alimentano. Potresti chiederti: Cosa cerco veramente in queste connessioni? Qual è la mia paura o il mio desiderio non soddisfatto che mi porta a cercare altrove? Come posso affrontare questi bisogni senza coinvolgere altre persone e ferire la mia relazione? A volte, il comportamento di cercare qualcosa fuori dal matrimonio può nascondere una difficoltà più profonda nel comunicare con il partner o nel gestire emozioni come la noia, la frustrazione o la solitudine.
5. Cercare un cambiamento consapevole:
Smettere di cercare altre donne richiede un impegno attivo, che parte dalla consapevolezza che ciò che stai cercando fuori dal matrimonio può essere affrontato e risolto all'interno del matrimonio stesso. Potresti valutare alcune azioni concrete:
- Dialogo con tua moglie: potresti cercare un momento in cui poterle parlare sinceramente dei tuoi sentimenti e delle tue difficoltà. Anche se temere il suo giudizio o la sua reazione è naturale, è spesso la chiave per rinnovare il legame e trovare soluzioni insieme.
- Focalizzarti su te stesso: a volte, lavorare su se stessi, sulle proprie insicurezze, sulle proprie paure e sui propri desideri può portare a un cambiamento.
- Stabilire limiti e obiettivi chiari: se decidi di fermarti con il comportamento di cercare altre donne, può essere utile stabilire dei limiti chiari con te stesso e monitorare quando il desiderio di farlo emerge. Affrontare questi impulsi con consapevolezza ti aiuterà a superare il ciclo.
- Considerare la terapia di coppia: se senti che il problema di fondo risiede in un’area del tuo matrimonio che non riesci a risolvere da solo, potrebbe essere utile prendere in considerazione la terapia di coppia. Un terapeuta potrebbe aiutarvi a esplorare la dinamica della relazione, le tue esigenze e quelle di tua moglie, e a trovare nuovi modi per riavvicinarvi emotivamente e fisicamente.

In conclusione, affrontare questi desideri di connessioni esterne è un passo importante per la tua crescita personale e per la protezione della tua relazione. Il comportamento che descrivi non è raro, ma richiede consapevolezza, responsabilità e, soprattutto, il desiderio di cambiare. Spero che tu possa trovare il coraggio di fare le scelte che ti permettano di vivere una vita più autentica e soddisfacente, sia nella relazione con tua moglie che con te stesso.

Un abbraccio virtuale, ti auguro di trovare la serenità che stai cercando.

Dott.ssa Fantuzzi Nicole Psicologo a Pordenone

5 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 GEN 2025

Buonasera, grazie per aver condiviso una situazione così personale e delicata. È evidente che ami tua moglie e la tua famiglia, ma il bisogno di cercare attenzioni altrove ti sta creando un conflitto interiore che desideri risolvere.

Ecco alcuni punti di riflessione e suggerimenti per affrontare questa situazione:

### 1. **Capire il bisogno sottostante**
Domandati cosa ti spinge a cercare altre donne. È la noia, la curiosità, il desiderio di sentirti desiderato, o una mancanza percepita nel rapporto con tua moglie? Questo può aiutarti a individuare eventuali bisogni emotivi o fisici che non stai soddisfacendo nella tua relazione.

### 2. **Riconnettersi con tua moglie**
Anche se l'intesa sessuale è calata, potrebbe essere utile provare a riaccendere la complicità. Dedica tempo alla tua relazione: sorprendi tua moglie, proponi attività nuove o intime, o semplicemente parlate apertamente dei vostri desideri e bisogni. Spesso, il dialogo onesto può risvegliare una connessione più profonda.

### 3. **Mettere dei limiti**
Ammetti che continuare a contattare altre donne alimenta un ciclo che non ti fa sentire bene e non è in linea con i tuoi valori. Potresti considerare di eliminare numeri, account o mezzi attraverso cui le contatti per ridurre la tentazione e avere un “reset”.

### 4. **Esplorare con un professionista**
Parlare con uno psicologo o terapeuta potrebbe aiutarti a scavare più a fondo nelle radici di questo comportamento e a trovare strategie per gestire i tuoi impulsi. Non si tratta di giudizio, ma di capire e migliorare la tua situazione con un supporto professionale.

### 5. **Praticare l’autocontrollo**
Quando senti l'impulso di contattare altre donne, prova a fermarti e riflettere. Domandati: *Cosa sto cercando di ottenere? Quali conseguenze potrebbe avere? Come mi sentirei se fosse mia moglie a comportarsi così?* Questo esercizio può aiutarti a prendere decisioni più ponderate.

### 6. **Rivalutare il tuo rapporto con la seduzione**
La sensazione di piacere o attrarre può essere gratificante, ma cerca di distinguere tra un bisogno di conferme e un desiderio profondo di intimità. Se cerchi conferme, potrebbe essere utile lavorare sulla tua autostima e sulla tua soddisfazione personale.

Uscire da questo “circuito” è possibile, e il fatto che tu stia cercando una soluzione dimostra il tuo impegno verso la tua famiglia e i tuoi valori.

Dott. Fabrizio Toti Psicologo a Todi

858 Risposte

296 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 GEN 2025

Gentile,
provare attrazione per persone diverse dal* proprio partner non connota nulla di strano o preoccupante, di per sè.
L'aspetto importante nel suo racconto riguarda la concretizzazione di tali pensieri in comportamenti di ricerca di altre donne. Quali sono le sensazioni che suscita?
La fantasia è un palcoscenico privato e, bene o male, tutto vi può essere messo in scena. Quando la fantasia sfocia nella realtà, nel desiderio e nell'attualizzazione, è lì che possono nascere i nodi critici.
Il fatto che lei senta il desiderio di voler "uscire da questo circuito" è un mattoncino fondamentale per poter effettivamente fare qualcosa. Coltivi questa necessità con un* professionista per poter avere modo di esplorare e comprendere i suoi bisogni e trovare un equilibrio.

Rimango a sua disposizione, anche online!

Un saluto,


☽ Dott.ssa Valeria Carbone
Psicologa - Consulente sessuologa - Counselor professionista
Torino e online
psy_s3x_and_why sui social

Dott.ssa Valeria Carbone Psicologo a Torino

330 Risposte

248 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 GEN 2025

Caro Caminno, dopo tanti anni di matrimonio è difficile alimentare l'intimità, ma è possibile. Sarebbe utile capire cosa significhi per lei ricevere delle conferme da altre donne, che provocano una sorta di gratificazione. Nel suo caso ci possono essere due versanti su cui lavorare, quello di coppia nel quale è possibile ritrovare una certa intesa sessuale anche tramite un percorso con un esperto in sessuologia. In questo modo potreste ritrovare quella mancata gratificazione attraverso una riscoperta della vostra sessualità e intimità che solo una conoscenza reciproca di tanti anni può dare. Un altro aspetto su cui lavorare è, come accennato prima, un percorso individuale che miri a comprendere cosa stia dietro a questo bisogno di gratificazione da parte di esterni perchè da come la descrive non sembra esserci una mancanza di amore verso sua moglie, ma piuttosto un suo bisogno interiore e forse molto antico che necessita di essere ascoltato e accolto. Inizierei da questo.
Resto a disposizione

Un caro saluto
Dott.ssa Irene Fortuna

Dott.ssa Irene Fortuna Psicologo a Firenze

27 Risposte

8 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 GEN 2025

Buongiorno con il tempo il rapporto di coppia cambia.
Cosa e successo nella sua coppia?
Le consiglio dei colloqui con uno psicoterapeuta.
Dottoressa Patrizia Carboni
Psicologa Psicoterapeuta
Roma

Dott.ssa Patrizia Carboni Psicologo a Roma

2183 Risposte

361 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 GEN 2025

Capisco il tuo bisogno di sentirti attratto e desiderato, soprattutto dopo tanti anni di matrimonio. È comune che l'intesa sessuale subisca dei cambiamenti nel corso del tempo, ma è importante affrontare queste dinamiche in modo costruttivo.

Ecco alcuni consigli per aiutarti a gestire la situazione:

- Comunica con tua moglie: parlate apertamente dei vostri bisogni e desideri. Cercate di capire insieme cosa ha causato il calo del desiderio e come potete ravvivare la passione nella vostra relazione.
- Esplorate nuove forme di intimità: non concentratevi solo sul sesso, ma cercate altre forme di connessione fisica ed emotiva. Provate a fare cose nuove insieme, come massaggi, coccole o semplicemente passare del tempo abbracciati.
- Considerate una terapia di coppia (psicologica e/o sessuologica): un terapeuta (psicologo e/o sessuologo) può aiutarvi a superare le difficoltà e a ritrovare un equilibrio nella vostra relazione.
- Lavora sulla tua autostima: non cercare la conferma del tuo valore attraverso l'attenzione di altre donne. Concentrati su ciò che ti rende felice e appagato nella tua vita.
- Evita le situazioni a rischio: se senti di non riuscire a resistere alla tentazione di contattare altre donne, evita le situazioni che possono favorire questi comportamenti. Ad esempio, limita l'uso dei social media o evita di frequentare ambienti che ti mettono a disagio.
- Rifletti sulle tue motivazioni: cerca di capire cosa ti spinge a cercare l'attenzione di altre donne. Hai bisogno di sentirti validato? Ti senti solo o insoddisfatto? Una volta comprese le tue motivazioni, puoi trovare modi più sani per soddisfare questi bisogni.
- Non giudicarti: potrebbe essere facile cadere nel senso di colpa e nella vergogna, ma questo non ti aiuterà a cambiare. Accetta le tue debolezze e cerca di imparare dai tuoi errori.

Ricorda che il cambiamento richiede tempo e impegno, ma è possibile ritrovare un equilibrio nella tua vita e nella tua relazione. Non aver paura di chiedere aiuto se ne hai bisogno.

Dott. Mirko Manzella Psicologo a Trieste

735 Risposte

777 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 GEN 2025

Salve Caminno, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè capisco quanto questa situazione possa impattare sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale innanzitutto che lei faccia chiarezza circa ciò che sente e ciò che prova verso questa persona, ritagliandosi uno spazio d'ascolto per elaborare pensieri e vissuti emotivi legati alla situazione descritta pertanto la invito a richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stesso utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Dott. Francesco Damiano Logiudice Psicologo a Roma

336 Risposte

78 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 GEN 2025

Buongiorno Caminno68,
dopo tanti anni insieme a una persona, il calo dell'intesa sessuale è un evento fisiologico. Questa diminuzione, pur non mettendo in discussione la qualità e l'intensità dell'affetto, può spingere uno dei due partner a cercare di ricreare quella sensazione di eccitamento iniziale che si prova all'inizio di una relazione e che, nello stesso tempo, gratifica a livello personale.
Quello che dovrebbe chiedersi è ciò che realmente resterebbe dopo questa iniziale gratificazione.
Con sua moglie ha un rapporto di amore reale, costruito negli anni e cercando di contattare altre donne, al di là del senso di colpa e del rispetto verso la sua compagna, una volta esaurita l'eccitazione della conquista, potrebbe entrare nel circuito di questa continua ricerca di "innamoramento" e di effimera soddisfazione, alzando sempre di più il livello del rischio e mettendo sulla bilancia la possibilità di perdere tutto ciò che ha.
La tentazione è forte ed è normale, ma si chieda anche se sia pronto a prendere in considerazione anche lo scenario peggiore.
Un caro saluto,
Dott.ssa Cristina Bergomi

Cristina Bergomi Psicologo a Salò

6 Risposte

16 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 GEN 2025

Caro,

quello che descrivi non è raro e non significa che tu non ami tua moglie o che la tua relazione sia “sbagliata”. Il desiderio di esplorare nuove connessioni, soprattutto dopo tanti anni di matrimonio, può nascere da tanti fattori: il bisogno di sentirsi ancora desiderato, la voglia di novità, la paura di essere intrappolato in una routine che spegne parti di te. Non è solo una questione sessuale, ma di vitalità, conferma, stimolo emotivo.

Il punto è che riconosci di essere dentro un circuito da cui fai fatica a uscire. Non vuoi tradire, ma non riesci a smettere di cercare. E questa oscillazione – tra il desiderio e il senso di colpa, tra l’eccitazione della possibilità e la paura di rovinare ciò che hai costruito – rischia di consumarti più della scelta stessa.

Quindi, come uscirne?

La domanda chiave è cosa stai cercando davvero in questi contatti. È solo il brivido del nuovo? Ti manca qualcosa nella tua relazione che non riesci a nominare? Hai bisogno di sentirti visto in un modo che a casa non accade più? Se non metti a fuoco il bisogno reale, il rischio è continuare a cercare senza trovare mai una vera soddisfazione.

Un primo passo concreto potrebbe essere interrompere il loop automatico. Ogni volta che senti l’impulso di scrivere a una nuova donna, fermati e chiediti: “Cosa voglio ottenere da questo?” Se è solo un momento di noia o un bisogno di conferma, prova a vedere se puoi soddisfarlo in un altro modo – magari riallacciando un dialogo più autentico con tua moglie o cercando stimoli nuovi fuori dalla dinamica della seduzione.

Un lavoro psicologico, magari con un approccio come il TIST (Trauma-Informed Stabilization Treatment) o un percorso mirato sulla tua relazione, potrebbe aiutarti a capire cosa alimenta questo bisogno e come puoi riportarlo dentro la coppia, senza dover cercare fuori qualcosa che forse puoi ancora trovare dentro.

Se vuoi parlarne meglio e trovare una strategia che funzioni per te, sono qui.

Un caro saluto,
Dott.ssa Barbara Durand
Ricevo a Torino e online
www.basisicure.com

Dott.ssa Barbara Durand Psicologo a Torino

276 Risposte

239 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 26850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 30650

psicologi

domande 26850

domande

Risposte 159250

Risposte