Aiuto, sento le voci
Aiuto, sento le voci da 8 anni, sono solo e sempre triste. Potreste aiutarmi?
Aiuto, sento le voci da 8 anni, sono solo e sempre triste. Potreste aiutarmi?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Gentile Leo,
La Sua mail è molto concisa nella descrizioe del disturbo.
Inoltre non conosciamo nè la Sua età, nè la Sua situazione occupazionale: studia? lavora? è in grado di seguire la Sua occupazione con continuità?
Online è impossibile fare diagnosi naturalmente; e dunque l'indicazione è di rivolgersi al Suo medico di base, che - se lo ritiene opportuno - la indirizzerà ad una visita psichiatrica.
In relazione alla diagnosi, sono possibili poi le opportune terapie: farmacologiche, psicoterapia, abbinamento delle due.
Si rivolga con fiducia, e senza attendere oltre; già 8 anni sono passati...
Saluti cordiali.
Dott.ssa Brunialti
Rovereto (TN)
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Caro Leo ci sono persone che si dilungano in maniera incredibile Lei, al contrario, è stato estremamente coinciso non fornendo nessuna informazione utile per orientarsi. Quello che posso dirle è che se queste voci sono presenti da così tanto tempo deve assolutamente verificarne la natura. Come prima mossa potrebbe rivolgersi al suo medico curante per farsi prescrivere una visita psichiatrica che potrebbe effettuare in un centro di salute mentale della sua città o presso uno studio privato. Questo è il primo passo da fare per intraprendere, la dove fosse richiesto, il percorso più idoneo da seguire.
Auguri.
Dott.ssa M.A. Consalvi
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Caro Leo,
con un terapeuta potrai capire meglio la natura di queste voci e come gestirle, visto che fanno parte di te da 8 anni. Ti consiglio di rivolgerti in particolare ad un terapeuta EMDR (cerca l'elenco degli psicoterapeuti più vicini a te) che potrà usare delle tecniche molto indicate per lavorare con le parti. Cordialmente. Dott.ssa S. Orso
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Caro Leo
da solo hai compreso che è il momento di intraprendere quanche cura.
Otto anni di questo disturbo sono tanti e immagino che tu faccia una vita tanto solitaria e che sei triste.
Io ti consiglio di fare una visita psichiatrica perché occorre comprendere a fondo questa situazione.
Probabilmente è pure necessaria qualche cura farmacologica.
E' difficile dire però un aiuto devi chiederlo.
Puoi anche contattare uno pasicoterapeuta nella tua zonea e andare a descrivere il tuo problema, poi lui ti dirà come procedere.
Chiedi anche aiuto ai tuoi familiari in modo che supportino una tua iniziativa di cura.
Ti faccio tantissimi auguri.
Dott. Silvana Ceccucci Psicologa Psicoterapeuta.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Non credo che in 8 anni nessuno ti abbia detto che le voci, cioe' allucinazioni uditive, sono sintomo di malattia mentale e quindi oggetto di cure farmacologiche psichiatriche prima di tutto.
Mi chiedo il perche' poni questa domanda, ritengo molto poco probabile che tu non sappia che problema hai
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile Leo, dalle sue parole si intuisce quanto per lei è stato difficile indirizzare il suo problema e/o la sua richiesta di aiuto,dato che sono 8 anni e non pochi che si porta dietro questo problema.Non capiamo se la sua è una richiesta di aiuto o piuttosto una richiesta di chiarificazione dei suoi pensieri e dubbi. Intanto io come responsabile di un centro di Psicoterapia,le consiglierei di parlane apertamente col suo medico di famiglia oppure si rivolga ad un centro di salute mentale del suo territorio. Altro suggerimento che potrei darle e di parlarne al più presto con qualcuno di fiducia, un amico, un parente, affinché non possa sprofondare completamente nella solitudine di cui già soffre. Questo è un primo passo importante che lei ha fatto dopo 8 anni, dimostrando capacità e risorse. Non si abbatta e provi a cercare una soluzione. Le faccio i miei migliori auguri.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Quanti anni hai? Voci amiche, conoscenti, morti?
In qualunque caso se non ti sono ostili potrebbero essere come parlare con se stessi!
Servono, comunque, maggiori elementi conoscitivi.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile Leo,
non fornisce alcuna informazione per contestualizzare.
Si rivolga al suo medico di famiglia per farsi indirizzare ai servizi asl territoriali, per poter affrontare con uno specialista il suo problema.
Saluti
Dott.ssa R.Pranzo
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Salve Leo, sentire le voci è un'esperienza molto angosciante ma già averla condivisa è un grosso passo in avanti per farsi aiutare e provare ad uscire fuori dal forte senso di solitudine che ciò porta. Non è possibile né professionalmente corretto fare così una diagnosi; ciò che conta è provare a capire meglio il senso che queste voci hanno per lei, se sono presenti in contesti specifici, qual è il loro contenuto e trovare insieme delle strategie per comprenderle. Otto anni sono già tanti ma se ha trovato la forza di parlarne, la invito a continuare e a farsi aiutare. Dr.ssa Parisio
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Gentile Leo
Nella sua richiesta di aiuto ci da poche informazioni su di lei, non possiamo fare una diagnosi senza alcune importanti informazioni per cui le consiglio di andare dal suo medico di famiglia, il quale le indicherà lo specialista più opportuno a cui rivolgersi; non sottovaluti il suo disagio e richieda aiuto.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Salve,
nella sua pur sintetica domanda potrebbe essere contenuta, mi sembra, parte della risposta. Potrebbe esserci un legame tra la sua solitudine e le voce che lei dice di sentire. Una vita sociale più ricca e soddisfacente potrebbe migliorare la situazione. Se crede può contattare la nostra Associazione Psicoanalisti Europei tramite il portale.
Saluti
Antoine Fratini
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Salve Leo,
Ci racconti se vuole come ci ha convissuto in questi 8 anni, potremmo esserle di maggiore aiuto.
É sicuramente difficile convivere con ke voci, ma dipende anche dalla qualità delle stesse.
Non so di dove lei sia, ma in alcune Asl organizzano gruppi di auditori di voci, se può interessarla.
Resto volentieri in ascolto per qualsiasi suo approfondimento.
Saluti.
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Salve,
sentire delle voci rendendosi conto del fatto che esistono, è un conto ma sapendo che non esistono è un altro.Presumo che tu ti riferisca alla seconda versione, ma per continuare il mio discorso avrei bisogno di avere delle conferme. Comunque comprendo il tuo stato di disagio, mentre ritengo che tu ne abbia già parlato almeno con il tuo medico di famiglia, ed anche qui avrei bisogno di un tuo riscontro. Si può fare qualcosa come supporto ma si rende necessaria una comunicazione più diretta. Io sono disponibile a rendermi utile ma dovresti contattarmi tramite cellulare o skipe. Con questo, momentaneamente resto in attesa.
Un caro saluto
Dott.ssa.Carla Panno psicologa - psicoterapeuta
Ti è stata utile?
Grazie per la tua valutazione!
Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.
psicologi
domande
Risposte
Trova una risposta tra le più di 32950 domande realizzate su GuidaPsicologi.it