Aiuto per stress da studio

Inviata da Elizabeth · 21 ott 2022 Stress

Salve, sono una ragazza di 19 anni.
Sono in quinto superiore e mi ritrovo in una situazione, in cui anche se mi impegno al massimo arrivando a studiare fino a mezza notte passata e dando il massimo, senza concedermi neanche una pausa, non sto avendo i risultati sperati(sto ricevendo parecchie insufficienze, anche gravi) . Ed inutile dire che molto probabilmente sbaglio nel metodo di studio, oppure ho un disturbo dall'apprendimento ma non saprei proprio. Inoltre non riesco a capire, come mai dopo ogni verifica o interrogazione la mia mente cancella tutto ciò che studiato dopo meno di un'ora o non appena aver conseganto il foglio della verifica. E mi sento talmente tanto frustrata e demotivata che mi viene da pensare di voler abbandonare gli studi, ma evito di farlo perché tra un po' tutto finisce. Ma non riesco proprio più a non studiare senza piangere o andare nel più totale blackout e bornuot, insieme alla delusione verso me stessa, e non so più come affrontare la situazione e come gestire lo studio, e come evitare di prenderlo così seriamente da farmi cancellare (è da un sacco di tempo che non mi dedico più alla mie passioni) perché non ho tempo per esse...

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 49€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 24 OTT 2022

Ciao Elisabeth, ci credo che sei in crisi! Lo studio matto e disperato come il tuo non da frutti. E' possibile in ogni caso che tu abbia un disturbo dell'apprendimento e faresti bene a fare un semplice test per diagnosticarlo. Puoi trovare un centro vicino a te qui: https://www.aiditalia.org/it/contatti-e-social/sezioni-locali.
In ogni caso lo studio non è un frullato di frutta e il metodo è fondamentale. Studiare fino a mezzanotte senza concederti una pausa è un buon modo per fallire. Tutta quell'ansia che trasmetti inibisce l'apprendimento. Intanto devi imparare a organizzarti facendo sessioni di studio di 30/40 intervallate da 10' di pausa. Puoi trovare molte risorse anche in rete che ti insegnano i pilastri fondamentali dello studio che ora qui non posso descriverti.
Ti ho scritto poche cose ma se le fai ti troverai senz'altro meglio.
Dott. Andrea Bottai - Firenze

Dott. Andrea Bottai Psicologo a Firenze

35 Risposte

31 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

25 OTT 2022

Cara Elizabeth
da ciò che leggo percepisco il periodo stressante che lei sta vivendo.
Se vuole riservarsi uno spazio all'interno del quale può essere ascoltata, all'interno del quale può dire tutto quello che le passa per la testa, io resto a sua disposizione, anche per colloqui online.
Probabilmente è per lei un periodo particolare...lei sta finendo un percorso di studi importante e magari è anche un pò stanca...o in questo periodo si sente un pò più stressata rispetto ad altri.
Di conseguenza questi elementi non aiutano per farle affrontare lo studio con più serenità che porta poi a rendere un pò di più.

resto a sua disposizione.
Dott.ssa Elisabetta Sgarra

Dott.ssa Elisabetta Sgarra Psicologo a Lecce

17 Risposte

3 voti positivi

Fa terapia online

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

23 OTT 2022

Salve Elizabeth,

Dalle sue parole emerge tutta la sua sofferenza e mi dispiace che l'ultimo anno di scuola le stia creando tante difficoltà. Escluderei un disturbo dell'apprendimento se finora è sempre andata bene a scuola, probabilmente il suo metodo di studio non è funzionale e lo stress e la stanchezza accumulata non aiutano.
Valuti un supporto professionale, se vuole sono disponibile on line.

In bocca al lupo,
Dott.ssa Giovanna Marcacci

Dott.ssa Giovanna Marcacci Psicologo a Tortoreto

12 Risposte

1 voto positivo

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 OTT 2022

Buongiorno Elisabeth,
studiare interrottamente senza pausa non aiuta.
Ti consiglierei di fare una valutazione clinica per capire se presente dsa o adhd.
Se non presente in ogni caso ti consiglierei di modificare strategie di apprendimento e studio.
Resto disponibile per consigli se vorrai.
Cordiali saluti.

Dott.ssa Margherita Romeo

Dott.ssa Margherita Romeo Psicologo a Roma

1788 Risposte

556 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 OTT 2022

Buongiorno Elizabeth, grazie per aver condiviso un pezzetto della sua storia. Sicuramente il metodo di studio che lei adotta non è funzionale per raggiungere gli obiettivi che si pone. A volte anche gli stessi obiettivi che ci poniamo potrebbero non essere effettivamente realizzabili e raggiungibili, in questo modo, quando non li raggiungiamo, ci sentiamo frustrati e angosciati. Se vuole possiamo organizzare insieme un piano di studi che sia adeguato a lei, e degli obiettivi sia macro che micro, che può effettivamente raggiungere. Questo rafforzerà la sua autostima e le permetterà di affrontare la scuola con un po' più di serenità.

Dott.ssa Sara Santilli

Dott.ssa Sara Santilli Psicologo a Roma

24 Risposte

8 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 OTT 2022

Buongiorno Elizabeth,
innanzitutto grazie per aver condiviso il tuo malessere e le tue fatiche, da quello che scrivi e da come lo scrivi traspare quanto questa situazione stia diventando insostenibile per te.
Sarebbe utile prenderti un tempo e uno spazio per capire meglio, insieme ad un professionista, da dove potrebbe derivare questa difficoltà.

Resto a disposizione,

Dott.ssa Veronica Perini

Dott.ssa Veronica Perini Psicologo a Castrezzato

6 Risposte

2 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 OTT 2022

Buongiorno Elizabeth,
dal suo messaggio arriva molto chiara la sua fatica e la sua preoccupazione e mi dispiace molto che si senta così affaticata e frustrata. Mi sembra di capire che stia cercando di fare una tirata fino alla fine dell’anno perché “poi finisce tutto”, ma certo immaginare di fare altri 8 mesi sentendosi così dev’essere spaventoso. Davanti alle difficoltà dello studio è bene non fermarsi a considerare solo quello, ma provare a pensare anche al resto: in questi anni i ragazzi e le ragazze della sua età si costruiscono un’identità, o almeno cominciano a costruirsene una, e questa è fatta di molte cose: scoprire cosa ci piace, cosa no, in cosa ci sentiamo bravi, in cosa no, quali persone ci piacciono, quali sono i nostri pregi e i nostri difetti, cosa abbiamo di simile ai nostri genitori e cosa di diverso. È un grande compito, questo, difficile, e si può aver bisogno di una mano. Le consiglio di rivolgersi ad un professionista esperto in adolescenza e resto a disposizione,
Dr.ssa Viola Rastrelli

Dott. ssa Viola Rastrelli Psicologo a Gorgonzola

26 Risposte

6 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 OTT 2022

Cara Elizabeth, mi spiace leggere questa situazione di ansia e disagio in cui ti trovi. Potrebbe esserti utile confrontarti con qualche compagno/a, per provare a vedere se uno studio condiviso in cui ci si supporta a vicenda potrebbe renderti i pomeriggi e le nottate più piacevoli. Ti consiglio inoltre di scaricare alcuni programmi che ti possono aiutare per creare mappe concettuali e fissare gli argomenti principali.
Sono disponibile per colloqui di sostegno psicologico, anche online.
Resto a dispozione,
Un caro Saluto,
Dott. Ssa Francesca Bertucco

Francesca Bertucco Psicologo a Caselle

5 Risposte

1 voto positivo

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 OTT 2022

Buongiorno Elizabeth, innanzitutto grazie per la tua condivisione. Capisco la situazione che stai vivendo, e comprendo le tue richieste e preoccupazioni. Credo che per te potrebbe essere importante parlare con un terapeuta, in modo da capire ed esplorare insieme quelle che sono le cause del tuo malessere e delle tue fatiche che riporti.
Resto a disposizione
AV

Dott.ssa Antea Viganò Psicologo a Pessano con Bornago

416 Risposte

63 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

22 OTT 2022

Salve Elizabeth, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stessa utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL

Anonimo-181068 Psicologo a Roma

1811 Risposte

533 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Stress

Vedere più psicologi specializzati in Stress

Altre domande su Stress

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37100 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22050

psicologi

domande 37100

domande

Risposte 128700

Risposte