Vengo da una separazione matrimoniale da circa sette mesi,il mio.matrimonio è durato 30 anni piu cinque di fidanzamento.Ho avuto la fortuna di conoscere un'altra donna della mia stesssa età 60, e quello che è succeso in due mesi e mezzo e stato stupendo e come se ci avessimo cercato uno con l'altro sono avvenute anche delle intimità con lei durante i ns.incontri,ma purtroppo è successo una cosa che non mi sarei aspettato ho organizzato il festeggiamento del nuovo anno in casa mia,ho preparato una serata romantica come si doveva ma nella cosa più importante andando a letto con lei nel momento del rapporto mi sono bloccato.Tengo a precisare che la mia ex moglie non mi interessa inquanto lei convive con un'altro ed escludo che sia stata causa sua ma perchè mi è capitato tutto questo su più bello? La mia amica mi ha rinfacciato dicendomi che io sono innammorato ancora dela ex moglie ma non è cosi,questa persona che ho conosciuto mi interessa tantissimo e gli voglio seriamente un bene enorme.Vi prego di darmi una risposta sono rimasto malissimo di questo che è successo vorrei ripagarla la mia amica della serata finita male.Vi chiedo umilmente una risposta di quanto vi ho detto,Grazie infinite.MIMMO
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
8 GEN 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Domenico,
spesso quando arriviamo ad un secondo rapporto - specie se atteso e desiderato - abbiamo la tendenza a "partire" da dove eravamo giunti fisicamente nel primo.
Senza pensare che nella nostra interiorità avviene pur sempre un nuovo contatto con una "quasi sconosciuta", alle quale oltre tutto vogliamo dare il meglio; due condizioni che conducono al peggio. Occorre ricominciare con calma dai preliminari, tenendo Lei conto che anche il suo apparato genitale ha 60 anni, e dunque qualche cambiamento nella fisiologia ha la sua rilevanza...
8 GEN 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Buongiorno Mimmo, spesso è l'ansia di prestazione e la voglia di dare il meglio a giocare brutti scherzi, nonché le emozioni stesse a creare forte tensione e disagio anche se a volte sembriamo tranquilli..
Si rivolga ad uno psicologo per comprendere meglio i circoli ansiosi e smantelllarli.
Sono a sua disposizione per una consulenza.
7 GEN 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gent. mo Mimmo,
prima di poterle dare in indicazione utile, è opportuno valutare meglio ciò che le è accaduto.
Ciò che ha vissuto cosi' intensamente può essere possibile; non sono sicura se tra il "blocco" e la vecchia e nuova relazione ci sia un nesso. Bisognerebbe valutare meglio...
5 GEN 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile signore, la sua è una situazione che è per lei nuova e diversa dalla sua vita condotta in passato, per cui può accadere che non tutto vada come lei vorrebbe poichè c'è ancora un alone di estraneità ad una situazione che è troppo recente, per cui, non si allarmi e viva con serenità questa sua nuova storia d'amore.
4 GEN 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Sig. Domenico,
non si stupisca di quanto è successo. Lei si trova a vivere in un contesto relazionale completamente nuovo, in cui l'armonia tra lei e la nuova persona non si instaurerà automaticamente solo in virtù del fatto che vi volete bene. I problemi incontrati sono del tutto normali, ed entrambe non dovete idealizzare una riuscita quasi spontanea e magica del rapporto. Esso attraverserà sicuramente fasi di dis-equilibrio e ri-equilibrio piuttosto forti prima che possiate..."respirare" meglio. Intanto però, può scegliere di non fare il difficile mestiere dell' equilibrista da solo e senza reti di protezione. Lo stesso discorso vale per la sua compagna, che sull'onda dell'emotività non deve dimenticare le sue doti comprensione empatica.
4 GEN 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Domenico,
forse è subentrata in lei una quota di ansia in una situazione a lungo preparata e cercata con dedizione; il malessere che questo evento le ha creato sembra coinvolgere, oltre al livello relazionale, anche un aspetto personale di colpa e di vergogna. Per evitare che possa strutturarsi una tendenza ansiosa legata alla prestazione sessuale potrebbe rivolgersi ad uno psicologo per elaborare quanto accaduto e soprattutto i vissuti emotivi legati all'episodio, che spasso hanno un ruolo fondamentale. Un cordiale saluto, dott.ssa Lucia Mantovani, Milano
3 GEN 2013
· Questa risposta è stata utile per 0 persone
Gentile Sig. Domenico, credo che Lei stia investendo la sua relazione di numerose aspettative, basate in primis sulla speranza di potersi rifare una vita, dopo la separazione dalla sua ex moglie. Spesso quando si tiene così tanto a qualcuno esiste un forte timore di sbagliare o fare qualcosa che possa rovinare tutto o ancora che capiti qualcosa di negativo, a prescindere da sè stessi e dalle proprie azioni.
La sua serata doveva essere perfetta e probabilmente Lei sperava davvero molto che lo fosse, soprattutto in quel momento così importante, per cui potrebbe esserle subentrata un'ansia, chiamata ansia da prestazione, che alla fine le ha impedito il raggiungimento dei risultati sperati.
Essa, infatti, non è qualcosa di costruttivo, ma "paralizza" la persona. Provi a riflettere su questo.
Cordiali saluti.
Dott.ssa Alessia Sorsi
Psicologa Piacenza