aiuto a capire perchè mi sento così vuota

Inviata da anonimo · 20 mag 2020 Autorealizzazione e orientamento personale

Salve, mi sento costantemente sbagliata. Sento che il mio umore cambia continuamente e a volte è troppo nero e altre volte è bianco. Sento continuamente questo vuoto dentro di me, non riesco a capire cosa voglio, i miei obbiettivi non riescono mai a essere stabili, ogni volta penso di fare cosa diverse, e ogni volta che inizio qualcosa non riesco mai a portarla a termine. Non riesco a capire neanche chi sono, a volte penso di essere una brava persona e altre volte penso di essere un mostro pieno di rabbia, dico così perché io ho queste esplosioni di rabbia dove sono talmente tanto arrabbiata da non controllarmi più, divento violenta, e dopo quando riesco a calmarmi mi sento talmente tanto in colpa e inizio ad avere tanti pensieri in testa, tanta confusione da non capirci più niente. Non so sento di essere travolta dalle emozioni di non avere controllo né ordine nella mia mente, sento scoppiarmi la testa come se stessi per impazzire.
Dentro di me sento tanta sofferenza, sento di non conoscermi, non mi capisco a volte. Sento di stare male io e di far star male gli altri, soprattutto le mie amiche. A volte per me sono molto importanti e le faccio sentire cosi importanti e in altri momenti sento di detestarle di non volerle più intorno a me, giuro mi sento cosí confusa e ho paura di non riuscire ad avere relazioni stabili con le persone perché è come se guidata dalla paura io rovinassi tutto, con tutti i miei pensieri paranoici. A volte mi sento felice, ma la maggior parte delle volte mi sento triste, sofferente, senza speranza, sola, arrabbiata e soprattutto vuota. Quando le persone mi chiedono perché sono triste non ho una risposta, e posso solo inventarne una.. Mi sento molto emotiva e non riesco a capirmi, non capisco perché sono così. Spesso indosso una maschera e solo quando sono sola butto fuori tutto. Non voglio che gli altri sappiano come mi sento per non essere definita pazza. Sento un dolore emotivo dentro che mi accompagna per tutta la durata del giorno, e a volte e così pesante che devo lottare contro me stessa per non farmi del male.
Ho cosi paura di essere abbandonata, che abbandono le persone prima che loro possano farlo con me. A volte, non so bene come spiegarlo, ma mi sento fuori dal mio corpo, può sembrare strano, è come se osservassi il mio corpo da fuori.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 26 MAG 2020

Gentile lettrice,
la sua descrizione precisa e minuziosa di quelli che sono i suoi stati emotivi e comportamentali sembra essere frutto di un’analisi molto profonda che lei ha attuato su sé stessa e permette di avere un quadro molto chiaro circa la sua sofferenza emotiva. Può essere più facile giudicare un comportamento dall’esterno, ma non sempre è facile ragionare con lucidità su sé stessi e riconoscere quando i nostri comportamenti e le nostre reazioni non sono funzionali e adattive. Nonostante lei esordisca dicendo di “sentirsi sbagliata”, io ritengo che questa sua consapevolezza possa essere invece una notevole risorsa per iniziare ad affrontare le problematiche che riporta. Ritengo che i problemi che lei riporta (i cambiamenti di umore, il vuoto interiore, l’instabilità dei suoi obiettivi, gli scoppi di rabbia e le difficoltà relazionali) non siano frutto di qualcosa di “sbagliato” che c’è in lei, ma piuttosto di un disagio che ha bisogno di essere accolto e compreso. Le sue difficoltà potrebbero essere legate in particolare all’intensità e alla dirompenza di questi stati emotivi, tanto da non lasciarle, a volte, lo spazio mentale per poterle elaborare e per poter interporre una forma di pensiero tra lo stato emotivo e l’azione immediata. Questa urgenza che caratterizza le sue emozioni potrebbe spiegare sia la difficoltà che lei riporta nel riuscire a controllarle meglio, sia il senso di colpa che prova quando ripensa a certi suoi comportamenti. La sofferenza interiore che riporta sembra interferire con il suo funzionamento sociale e può essere il motivo per cui lei a volte sente di non riuscire a capirsi e mettere ordine nella sua testa. Anche l’esperienza di “sentirsi fuori dal suo corpo” e di “osservare il suo corpo da fuori” potrebbe essere legata a questi picchi di emotività; questo fenomeno, chiamato depersonalizzazione, si può presentare qualora ci sia una notevole attivazione emotiva e può essere un modo per distaccarci momentaneamente da questa. Ritengo molto utile per lei rivolgersi ad uno specialista psicologo che possa consigliarle un percorso strutturato verso una maggior conoscenza di sé stessa e delle sue emozioni.
Un saluto

Synesis Psicologia® Psicologo a Carnate

103 Risposte

36 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Vedere più psicologi specializzati in Autorealizzazione e orientamento personale

Altre domande su Autorealizzazione e orientamento personale

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39150 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23750

psicologi

domande 39150

domande

Risposte 138950

Risposte