Affrontare un lutto senza sostegno da nessuno

Inviata da Sara · 25 feb 2019 Elaborazione del lutto

Buonasera. A metà dicembre purtroppo ho perso in maniera improvvisa una persona per me molto importante,con cui avevo un rapporto particolare.
Quelle piccole cose che erano abitudine,che eerano quasi un rito,non ci sono più...la positività,il senso di protezione che mi dava,non c'è più...nessuno mi considera e mi tratta più come una cosa preziosa,come faceva questa persona.
La mia famiglia,più precisamente mia mamma,forse per paura che soffro,praticamente mi proibisce anche solo di nominarlo..addirittura dice "non esiste più,è assurdo che stai così x uno che non era nulla se non appena appena un amico"...gli amici che avevamo in comune,mi han lasciata pian piano in disparte,e fanno finta che non sia mai esistito,anche se io non lo nomino mai nemmeno in loro presenza.Non dico che bisogna parlare di lui ogni giorno,ma nemmeno dire "ormai è morto,fine".Mi sento tradita,lasciata sola,come se i miei sentimenti non meritino mai di esser presi in considerazione. Sto cercando di affrontare questo lutto da sola...ma con tanta amarezza e tristezza nel cuore.
Ringrazio anche solo per l'attenzione.
Saluti.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 26 FEB 2019

Gentile Sara, mi dispiace per il suo vissuto. Non voglio entrare in merito al comportamento di sua madre, per noi terapisti crediamo che chi soffre merita rispetto e attenzione comunque, e che non si possa sindacare sulla sofferenza. Per questo le raccomando di non soffrire più del necessario, e di cercare nuovi appoggi, sia a livello delle relazioni, sia, se queste non sono adeguate o supportive, di intraprendere una terapia, anche per migliorare le medesime, sia a livello amicale che affettivo. Un cordiale saluto
dr. Leopoldo tacchini

Dott. Leopoldo Tacchini Psicologo a Firenze

1013 Risposte

481 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 FEB 2019

Buongiorno Sara,
elaborare un luto richiede una serie di "passi"...
sicuramente non poterlo nominare non aiuta ed aumenta il senso di solitudine.
A volte nella famiglia non si può trovare un adeguato sostegno, non per cattiveria o malafede ma per difficoltà personali dei singoli.
Valuti un suo percorso personale così abbia il giusto spazio per elaborare l'accaduto e liberarsi del senso di solitudine.
un saluto.
Dott. Glielmi Fabio

Dott. Fabio Glielmi Psicologo a Roma

174 Risposte

273 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 FEB 2019

Gentile Sara,
La perdita di una persona cara così importante per lei lascia un vuoto immenso, lei ha diritto di piangere, soffrire, star male per elaborare il lutto.
L'ambiente intorno a lei sembra negare il problema, sua madre, gli amici reprimono le emozioni, annullano il ricordo.
Le consiglio di ricordare i momenti piacevoli con questa persona, li conservi nel proprio cuore, nessuno potrà portarglieli via. Sarebbe molto indicato un percorso di counseling, anche breve per superare la perdita.
Resto a disposizione
Dr.ssa Donatella Costa

Dr.ssa Donatella Costa Psicologo a Rezzato

2770 Risposte

2411 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 FEB 2019

Gentilissima

Il lutto deve essere ben elaborato con l aiuto di un professionista.
I suoi amici e sua madre tendono a rimuovere o a negare il fatto.
Invece bisogna parlarne, piangere, confortarsi, e passare tutte le fasi che un lavoro sul lutto implica.
Anche la rabbia e il senso di colpa sono normali.
Le consiglio di parlare con uno di noi e di affrontate con serenità questa perdita altrimenti alla lunga può portare malessere e sintomi di somatizzazione

Cordiali saluti

Dr.ssa Sara Ronchi

Dottoressa Sara Ronchi Psicologo a Milano

33 Risposte

17 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 FEB 2019

Buongiorno Sara,

la perdita di una persona cara, a qualsiasi età, comporta molto dolore e preoccupazioni. Affrontare il lutto soli non è semplice soprattutto quando ad espressione del bisogno lei viene bloccata. Le consiglio di intraprendere un percorso psicologico, online o da un professionista della sua zona.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti, se vuole mi può scrivere.
Cordiali saluti
Dott.ssa Alice Noseda

Dott.ssa Alice Noseda Psicologo a Lecco

2003 Risposte

1230 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

26 FEB 2019

Gentile Sara,
separarsi da una persona cara è una cosa molto dolorosa. Forse se ce lo aspettiamo le cose migliorano un po' perché abbiamo avuto più tempo per prepararci, ma ugualmente quando qualcuno non c'è più lascia un vuoto dentro noi.
Un aspetto che ritengo fondamentale è la dignità che questo vuoto merita. Non sono d'accordo che far "finta" che una persona non sia mai esistita sia il modo migliore di affrontare la cosa. Non ritengo utile neanche fermarsi solo ed esclusivamente sul pensiero di una persona se questo ci lacera dentro. Insomma, in medio stat virtus dicevano i latini.
Stare ben centrati sul presente, senza dimenticare il passato.
Se non lo fa già, tenga pure un diario. Scrivere ciò che prova potrebbe darle una mano a metabolizzare il dolore.
Resto a sua completa disposizione,
cordialmente, Dottor Savasta.

Dottor Antonino Savasta Psicologo a Pistoia

224 Risposte

184 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Elaborazione del lutto

Vedere più psicologi specializzati in Elaborazione del lutto

Altre domande su Elaborazione del lutto

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 39300 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 23900

psicologi

domande 39300

domande

Risposte 139000

Risposte