affamata di amore?

Inviata da alessia99 · 28 dic 2021 Terapia di coppia

Ciao, sono bea di 23 anni. Scrivo perché in quest'ultimo periodo non mi è chiaro cosa mi stia succedendo. Parto con il dire che sono da sempre una persona che spera e cerca quel sentimento forte che fa bene al cuore e all'anima. Sono sempre stata quella ragazza che avrebbe voluto vivere una storia d'amore incredibile e travolgente e che invece ha solo vissuto esperienze pressoché deludenti: sono la bella ragazza con cui però non scatta mai un'attrazione mentale.
Questo a lungo andare ha provocato in me una grande insicurezza. So per certo di essere una ragazza intelligente, bella e tenace con qualità che ormai non tutti possiedono. Il punto è che nessuno si è mai prestato a conoscermi davvero per quella che sono. A volte mi sono sentita sbagliata, inadeguata. Ho sempre visto attorno a me gente che si fidanzava, che si impegnava e che viveva storie d'amore.
Nell'ultimo periodo ho provato interesse verso un ragazzo. Questo interesse era del tutto superficiale o comunque estetico. Com'è andata a finire? che ci sono rimasta male perché è l ennesima persona per la quale io non sono abbastanza caratterialmente. Perche rimanerci male? perché involontariamente ho sfidato questa situazione. Ho pensato che se questo ragazzo si fosse innamorato di me, io avrei potuto finalmente dimostrare a me stessa e soprattutto agli altri che le qualità elencate prima esistono davvero; che finalmente io avrei potuto essere l eccezione e non la regola.
Qualche giorno dopo incontro un'altra persona. Bhe questa invece ha tutte le caratteristiche che ho sempre ricercato: buono, intelligente e ambizioso.
Il problema? vive in Olanda ed è fidanzato.
Non so, quando percepito che una persona mi da attenzioni, a me inizia a piacere.
Eppure non sono una che si accontenta pur di non stare sola. Se lo fossi avrei avuto storie di amore piu di chiunque altro.
È autosabotaggio? io però non ho paura di mettermi in gioco e farmi male
Penso per lo più che io abbia fretta e voglia di essere amata e di amare.
Il problema è che finisco per provare interesse per gente che non puo darmi quello che io voglio o magari come in questo ultimo caso può darmelo ma è fidanzata e vive fuori. E io parto con i miei filmetti mentali su questa persona.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Prenota subito un appuntamento online a 44€

Ricevi assistenza psicologica in meno di 72 ore con professionisti iscritti all’ordine e scegliendo l'orario più adatto alle tue esigenze.

Miglior risposta 2 GEN 2022

Gentile Bea,
sebbene lei si descriva come una ragazza intelligente, bella, tenace, con molte qualità positive anche a livello mentale, ha poi difficoltà a trovare chi la sappia apprezzare e voglia impegnarsi con lei. Si tratta solo di sfortuna? Probabilmente no perchè lei ha anche ammesso che è esigente e non si accontenta facilmente per cui è possibile che i ragazzi che la avvicinano intuiscono una situazione di complessità o di pesantezza e si allontanano.
Forse sarebbe preferibile da parte sua un approccio più leggero e tranquillo, meno carico di aspettative e che quindi incuta meno ansie nell'interlocutore o possibile partner.
Quando poi c'è troppa fretta di essere amata e di amare, questa è significativa della presenza di vuoti emotivo-affettivi che andrebbero approfonditi ed elaborati in un percorso di psicoterapia che le consiglio di intraprendere.
Cordiali saluti.
Dr. Gennaro Fiore
medico-chirurgo, psicologo clinico, psicoterapeuta a Quadrivio di Campagna (Salerno).

Dott. Gennaro Fiore Psicologo a Quadrivio

8474 Risposte

22807 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 GEN 2022

Cara Alessia, questo profonda necessità di essere amata nasce probabilmente da alcuni vuoti emotivi che dovrebbero essere esplorati ed analizzati attraverso un percorso terapeutico. Partirei proprio con il ridefinire le aspettative che si hanno su di sé e sull'altro... sicuramente tu come ogni donna, come ogni essere umano hai diritto e meriti un amore incondizionato. Per amare davvero l'altro occorre prima imparare ad amare se stessi. Tu percepisci le tue qualità, le riconosci ma al tempo stesso mostri insicurezza nella paura di non essere riconosciuta per quello che sei. Fromm diceva che l'amore maturo dice "ho bisogno di te perché ti amo" mentre quello immaturo afferma "ti amo perché ho bisogno di te".

Ti invito a riflettere su quest'ultimo aspetto e resto a disposizione per qualsiasi informazione.

Dott.ssa Romina Qerimi

Dott.ssa Romina Qerimi Psicologo a Imperia

13 Risposte

5 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

5 GEN 2022

Cara Alessia 99,
nella mia esperienza clinica ho sempre scoperto che i "sabotatori interni" avevano una particolare visione, comunque, sempre protettiva.
Se parti dal presupposto: (cito le tue parole): "Io però non ho paura di mettermi in gioco e farmi male", mi chiedo perché il sabotatore dovrebbe aiutarti?
Cosa accadrebbe se la prospettiva fosse: "I però non ho paura di mettermi in gioco per stare bene!"?
Possibile che per te l'amore sia solo la fiammata passionale? Questa è sicuramente la prima ondata, e poi? Poi il gioco si fa duro: progetti, difficoltà. inevitabili screzi. Sei sicura di essere abbastanza dura per entrare nel gioco della Vita?
Non è un caso che l'Uomo Ideale fosse, al contempo irraggiungibile.
Un percorso terapeutico che stimolasse il tuo Sabotatore a raccontarti come la vede, potrebbe essere interessante e arricchente.
Ti saluto cordialmente.

Dott. Ivano Ancora Psicologo a Torino

75 Risposte

50 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

30 DIC 2021

Buongiorno Bea,
paiono tormenti e affanni di chi dubita di sè, di chi cerca disperatamente conferme che teme di non trovare. Dunque anche il partner difficile diventa attraente, perchè allora la vittoria sarà più grande. Il punto è che nelle relazioni conviene non cercare vittorie o conferme ma solo la relazione con l'altro. Per poterlo fare occorre partire da una buona base che è un buona idea di sè e del proprio valore. Che ne dice?
Se vuole approfondire sono disponibile, anche online.
Dott.ssa Franca Vocaturi

Franca Vocaturi Psicologo a Torino

426 Risposte

206 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

29 DIC 2021

Buongiorno Bea,
Mi dispiace per la situazione che hai esposto.
Sicuramente ti fa soffrire emotivamente molto.
Resto disponibile se vorrai crearti uno spazio tuo personale di ascolto e supporto per gestire e analizzare la causa di ciò.
Cordiali saluti.

Dott.ssa Margherita Romeo

Dott.ssa Margherita Romeo Psicologo a Roma

1788 Risposte

558 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

29 DIC 2021

Cara Alessia, da quello che scrivi affermi che vorresti sfatare dentro di te il mito di essere solo bella ma non abbastanza "caratterialmente" e cerchi qualcuno con cui vivere una storia d'amore in cui senti che l'altro sia coinvolto "anima e corpo".
Innanzitutto questo mito deve essere prima sfatato da te, e da nessun altro. Come mai sei giunta a questa conclusione?
Mi permetto di dirti che ci può essere un altro mito da sfatare: i ragazzi sono superficiali e vedono solo il lato estetico. Potrebbe essere che seguendo queste convinzioni assolutizzanti tu possa percepire o te stessa inadeguata oppure i tuoi partner.
Sarebbe utile esplorare come mai tu ti sia formata queste opinioni che possono poi influenzare le tue scelte e i tuoi vissuti.
Ti faccio i miei migliori auguri.
Dottoressa Aniela Corsini

Dott.ssa Aniela Corsini Psicologo a San Benedetto del Tronto

128 Risposte

53 voti positivi

Fa terapia online

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

29 DIC 2021

Salve Bea, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè posso comprendere il disagio sperimentato. Ritengo fondamentale che lei possa rivolgersi ad uno specialista che la possa aiutare in questo delicato periodo della sua vita. Ritengo dunque importante che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un professionista cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto.
Cordialmente, dott FDL

Anonimo-181068 Psicologo a Roma

1810 Risposte

535 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Psicologi specializzati in Terapia di coppia

Vedere più psicologi specializzati in Terapia di coppia

Altre domande su Terapia di coppia

Spiega il tuo caso ai nostri psicologi

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento psicologico in 48h.

50 È necessario scrivere 37850 caratteri in più

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle sedute non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Se hai bisogno di cure psicologiche immediate, puoi prenotare una terapia nelle prossime 72 ore e al prezzo ridotto di 44€.

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

psicologi 22800

psicologi

domande 37850

domande

Risposte 132700

Risposte