A volte mi sento sola, e ciò mi fa stare molto male
Sono una ragazza di 20 anni, e conduco una vita abbastanza normale. Studio all'università, ho diversi hobby che mi tengono occupata assieme allo studio, una famiglia sempre presente e su cui contare. La cosa della quale sento più la mancanza, però, è una vita sociale che mi faccia sentire soddisfatta, che mi permetta di divertirmi come è giusto che sia per una ragazza della mai età. Mi spiego meglio: mi sono sempre ritenuta una ragazza timida, alla quale bastavano due amiche con cui uscire ogni tanto e non ho mai avuto problemi nel relazionarmi con le persone. Il quarto e quinto anno di liceo li ho trascorsi fuori dall'Italia grazie ad un progetto erasmus, e lì ho conosciuto tantissime persone con le quali ho ancora contatti al giorno d'oggi. Quando sono tornata in Italia per l'Università, esattamente un anno fa, mi sono sentita spaesata e non integrata nella società. Iniziata l'Università ho avuto modo di conoscere persone nuove da frequentare anche al di fuori, insieme a quelle due migliori amiche che ci sono sempre state. Il problema è che questi amici, avendoli conosciuti in posti completamente diversi li frequento separatamente, e molte volte loro escono con i loro amici, le loro comitive e giustamente non si pongono sempre il dubbio di invitarmi. Dunque io esco poche volte durante la settimana, molte volte mi trovo intere giornate sui libri senza mettere piedi fuori casa. E quando la sera non ho più la testa per studiare mi ritrovo da sola a non fare assolutamente nulla. So che i miei amici hanno da fare, e molte volte non mi va neanche di passare per la disperata che è sempre lei a cercare perché si sente sola. Questo è il risultato che ho dovuto pagare vivendo due anni fuori, non aver avuto la possibilità di costruire una vita sociale e ritrovarmi spesso assolta nei miei pensieri. Certe volte mi sento talmente annoiata a tal punto da innervosirmi e diventare scontrosa. Non so proprio con chi parlarne, spero di ricevere un aiuto qui. Grazie mille...