Violenza familiare: mio padre è aggressivo ed ho paura

Buongiorno, cerco di essere il più breve possibile. Ho 25 anni, e dal mio primo giorno di vita che vedo scene di violenze tra i miei genitori. Mio padre non riesce ad allontanarsi dalla bottiglia, e ogni volta che beve un goccio in più succede un casinò in casa. Sono la più grande dei figli diciamo ho sempre cercato di evitare che i miei fratelli più piccoli potessero vedere certe scene contro mia madre (li ho sempre scansati) mi sono sempre ritrovare a dover togliere mia mamma da sotto le sue mani. beh con il tempo mio padre e sempre peggiorato nelle ultime “20” litigi si è trovato il mio fidanzato. Lui non vuole farsi aiutare. Lo ricattato che se avrebbe bevuto ancora non lo avrei invitato nemmeno al mio matrimonio. Ieri sera ci ha cacciati di casa, e io non riesco più a stare a casa mia per il terrore. Sono terrorizzata anche se sembro la più forte rispetto ai miei fratelli sono la più debole. Inutile dire che mia sorella frequenta delle sedute con uno psicologo. Il fatto è che mi sento in pericolo, sento che tutta la mia famiglia e in pericolo, ed essendo una ragazza non posso mai competere contro di lui per proteggere tutti. Non so veramente cosa fare. Chiamo la polizia? E se dopo diventa più aggressivo e ci uccide tutti quanti? Perché non è il suo cervello a reagire quando si trova in questo stato. Grazie a tutti
Cerca tra i temi già esistenti
Trova soluzioni tra le migliaia di risposte date nel Forum di GuidaPsicologi
Categorie
- Relazioni e famiglia 789
- Terapia di coppia 677
- Paure, ansie e fobie 383
- Terapia familiare 122
- Sessualità 139
- Dipendenza affettiva 117
- Orientamento scolastico 57
- Psicologia infantile 57
- Crisi adolescenziali 41
- Elaborazione del lutto 25
- Tossicodipendenza 30
- Violenza di genere 12
- Orientamento sessuale 20
- Problemi sessuali 19
- Violenza sessuale 14
- Bisessualità 4
- Omosessualità 11
- Disfunzione erettile 13
- Dislessia 4
- Bullismo 7
- Psicologia degli anziani 7
- Terapia cognitivo-comportamentale 8
- Disgrafia 1
- Terapia di gruppo 1
- Coming out 2
- Psicoterapia sistemico-relazionale 2
- Transessualità
- Crescita personale 119
- Autorealizzazione e orientamiento personale 431
- Autostima 87
- Orientamento professionale 41
- Psicologia risorse umane e lavoro 21
- Crisi esistenziale 43
- Stress 9
- Ipnosi 5
- Smettere di fumare 7
- Mobbing 10
- Burnout 5
- Terapia breve strategica 2
- Psicologia del benessere 2
- Assertività
- Psicologia dello Sport 1
- Disturbi e malattie 157
- Ansia 142
- Depressione 103
- Fobie 43
- Dipendenze 36
- Attacchi di panico 13
- Disturbo ossessivo compulsivo 61
- Situazioni a rischio 29
- Disturbi della personalità 28
- Disturbi Alimentari 25
- Aggressività 17
- Insonnia 24
- Ipocondria 30
- Ludopatia 9
- Bulimia 6
- Disturbi psicosomatici 8
- Dipendenza 7
- Disturbo bipolare 12
- Fame nervosa 3
- Balbuzie 1
- Vaginismo 1
- Disturbo dissociativo 7
- Ritardo mentale 1
- Trauma psicologico 4
- A.D.H.D. 7
- Anorgasmia 1
- Autismo 1
- Schizofrenia 5
- Disturbi dell'apprendimento 1
- Problemi psicologici 10
- Altrui
- Problemi di coppia 178
- Cosa mi succede? 109
- Famiglia 55
- Sesso e sessualità 42
- Obiettivi personali 32
- Vita professionale 13
- Testimonianze 22
- Supporto tecnico 81
Commenti
Buongiorno Sharon,
Sono Cristina, benvenuta nella comunità di GuidaPsicologi.
Mi dispiace molto dover legger queste parole da una ragazza che a quest'età dovrebbe preoccuparsi solo di costruire il proprio futuro.
Penso che dovresti prendere provvedimenti al più presto. Non so se te la senti di chiamare la polizia o agire in altri modi, ma bisogna fare qualcosa per evitare sorprese non buone.
Ti lascio qualche link per avere maggiori informazioni e nel quali potrai trovare anche dei numeri a cui chiamare per chiedere aiuto e consigli:
Mi raccomando, non lasciare che questa situazione continui. Prendi le dovute precauzioni perché stiamo parlando di violenza ed incapacità di ragionare da parte di tuo padre, ed agisci.
Forza e buona fortuna!
Cristina - Amm del Forum