Una mamma disperata

Salve a tutti , mi chiamo Anca ho 29 anni, ed mi confesso a voi , perché veramente mi sento disperata . La vita non è stata molto generoasa con me, ed alla età di 17 anni e 6 messi sono scappata da casa , dove ho incontrato mio ex marito ed mi ha portata in Italia. Il arrivo e stato in 10 ottobre 2006 , per un po' sono stata casalinga , e dopo due messi , mio ex , mi ha fatto conoscere un mondo pauroso, mi ha messo sulla strada.... terorizata dalla vita di infasia con padre che beveva e picchiava la mia mamma , che nel stesso tempo , picchiava pure a me, ho avuto il coraggio di fare quello che ho fatto per ben 6 messi ,dopo di che , tornata in Romania, non volevo ritornare in Italia, ma il mio ex mi aveva promesso che non mi farà più fare quella vita , ed io lo avevo creduto , tornata in Italia il ottobre del 2007 , mi ha convinto di fare la ballerina che la non devo fare nulla , solo ballare e fare spettacolo privato , ci saranno altre cose da scrivere ,ma passo al dunque , sono passati gli anni e in 6 giugno 2011 ho partorito una bambina , ed una volta che lei è arrivata nel mondo il mio rapporto con mio ex si ha raffredao perché tutta la attenzione era per la piccolina , ed di 2 messi ho divorziato , perché le litighe erano più spesse e la bambina soffriva vedendo tutto questo casino , lei vive con me, lui a Romania in casa comprata con miei soldi! Non contribuisce con nulla , quindi sono madre e padre con tempo pieno e economicamente single. Ho fatto in modo che non li manca mai nulla, ed di farla soffrire meno possibile per la mancanza paterna . Ma sento che sto perdendo il controllo , e lei non mi ascolta , ed mi urla , si chiude dentro di lei , non so cosa fare , lo vorrei vedere felice , non so cosa fare ......
Accedi oppure Registrati per commentare.
Nuovo tema
Cerca tra i temi già esistenti
Trova soluzioni tra le migliaia di risposte date nel Forum di GuidaPsicologi
Categorie
- Relazioni e famiglia 789
- Terapia di coppia 677
- Paure, ansie e fobie 383
- Terapia familiare 122
- Sessualità 139
- Dipendenza affettiva 117
- Orientamento scolastico 57
- Psicologia infantile 57
- Crisi adolescenziali 41
- Elaborazione del lutto 25
- Tossicodipendenza 30
- Violenza di genere 12
- Orientamento sessuale 20
- Problemi sessuali 19
- Violenza sessuale 14
- Bisessualità 4
- Omosessualità 11
- Disfunzione erettile 13
- Dislessia 4
- Bullismo 7
- Psicologia degli anziani 7
- Terapia cognitivo-comportamentale 8
- Disgrafia 1
- Terapia di gruppo 1
- Coming out 2
- Psicoterapia sistemico-relazionale 2
- Transessualità
- Crescita personale 119
- Autorealizzazione e orientamiento personale 431
- Autostima 87
- Orientamento professionale 41
- Psicologia risorse umane e lavoro 21
- Crisi esistenziale 43
- Stress 9
- Ipnosi 5
- Smettere di fumare 7
- Mobbing 10
- Burnout 5
- Terapia breve strategica 2
- Psicologia del benessere 2
- Assertività
- Psicologia dello Sport 1
- Disturbi e malattie 157
- Ansia 142
- Depressione 103
- Fobie 43
- Dipendenze 36
- Attacchi di panico 13
- Disturbo ossessivo compulsivo 61
- Situazioni a rischio 29
- Disturbi della personalità 28
- Disturbi Alimentari 25
- Aggressività 17
- Insonnia 24
- Ipocondria 30
- Ludopatia 9
- Bulimia 6
- Disturbi psicosomatici 8
- Dipendenza 7
- Disturbo bipolare 12
- Fame nervosa 3
- Balbuzie 1
- Vaginismo 1
- Disturbo dissociativo 7
- Ritardo mentale 1
- Trauma psicologico 4
- A.D.H.D. 7
- Anorgasmia 1
- Autismo 1
- Schizofrenia 5
- Disturbi dell'apprendimento 1
- Problemi psicologici 10
- Altrui
- Problemi di coppia 178
- Cosa mi succede? 109
- Famiglia 55
- Sesso e sessualità 42
- Obiettivi personali 32
- Vita professionale 13
- Testimonianze 22
- Supporto tecnico 81
Commenti
benvenuta nella Comunità di GuidaPsicologi.
I bambini reagiscono come uno specchio. Il suo nervosismo è il tuo. Per cui puoi solo lavorare su te stessa per far sì che anche lei stia meglio. Ora cosa ti preoccupa di più? Lavoro, soldi, solitudine? Cerca di affrontare un problema alla volta e fatti aiutare da chi ti vuole bene. Puoi anche fare una domanda pubblica ai nostri esperti, sono certa che sapranno dirti come è meglio comportarti: https://www.guidapsicologi.it/domande
Tienici aggiornati.
Un abbraccio
parlane con la bambina,ascolta le sue insegnanti e il prima possibile cerca di metterti in contatto con una psicologa della tua zona che può aiutarla in questo facendole elaborare la cosa.