Senso di colpa per la morte di papà

Buonasera a tutti, il 4 ottobre mio papà è venuto a mancare. Non stava benissimo ma doveva essere solo un ricovero per una caduta stupida a casa e il ricovero in ospedale su un corpo già debilitato e senza poter vedere familiari l hanno completamente mandato fuori fase e non ce l ha fatta . Io avevo un rapporto speciale con lui, abitavamo insieme, solo ho sensi si colpa sia perxhe se forse l avessi portato a casa magari ora sarebbe qui e anche perché quando era a casa spesso mi pesava fargli dei favori anche stupidi come prendergli il Giornale o altre commissioni perché mi sentivo vincolata. E ora non sono più riuscita a dirglielo anche se l ho accompagnato fino alla fine perché ho fatto il tampone ma lui non era più presente. Grazie per lo sfogo.
Cerca tra i temi già esistenti
Trova soluzioni tra le migliaia di risposte date nel Forum di GuidaPsicologi
Categorie
- Relazioni e famiglia 807
- Terapia di coppia 681
- Paure, ansie e fobie 390
- Terapia familiare 122
- Sessualità 141
- Dipendenza affettiva 119
- Orientamento scolastico 58
- Psicologia infantile 57
- Crisi adolescenziali 41
- Elaborazione del lutto 26
- Tossicodipendenza 30
- Violenza di genere 12
- Orientamento sessuale 21
- Problemi sessuali 19
- Violenza sessuale 14
- Bisessualità 4
- Omosessualità 11
- Disfunzione erettile 13
- Dislessia 4
- Bullismo 7
- Psicologia degli anziani 7
- Terapia cognitivo-comportamentale 8
- Disgrafia 1
- Terapia di gruppo 1
- Coming out 2
- Psicoterapia sistemico-relazionale 2
- Transessualità
- Crescita personale 125
- Autorealizzazione e orientamiento personale 432
- Autostima 87
- Orientamento professionale 41
- Psicologia risorse umane e lavoro 22
- Crisi esistenziale 44
- Stress 9
- Ipnosi 5
- Smettere di fumare 7
- Mobbing 10
- Burnout 5
- Terapia breve strategica 2
- Psicologia del benessere 2
- Assertività
- Psicologia dello Sport 1
- Disturbi e malattie 158
- Ansia 142
- Depressione 103
- Fobie 43
- Dipendenze 36
- Attacchi di panico 13
- Disturbo ossessivo compulsivo 61
- Situazioni a rischio 29
- Disturbi della personalità 28
- Disturbi Alimentari 25
- Aggressività 17
- Insonnia 24
- Ipocondria 30
- Ludopatia 9
- Bulimia 6
- Disturbi psicosomatici 8
- Dipendenza 7
- Disturbo bipolare 12
- Fame nervosa 3
- Balbuzie 1
- Vaginismo 1
- Disturbo dissociativo 7
- Ritardo mentale 1
- Trauma psicologico 4
- A.D.H.D. 8
- Anorgasmia 1
- Autismo 1
- Schizofrenia 5
- Disturbi dell'apprendimento 1
- Problemi psicologici 10
- Altrui
- Problemi di coppia 178
- Cosa mi succede? 109
- Famiglia 55
- Sesso e sessualità 42
- Obiettivi personali 32
- Vita professionale 13
- Testimonianze 22
- Supporto tecnico 81
Commenti
Buongiorno Chiara,
mi dispiace per la su perdita per cui le rivolgo le mie condoglianze.
Il percorso del lutto può richiedere tempo e modalità variabili per ognuno di noi. Vi sono dei gruppi di ascolto apposta anche online per l'argomento. E può anche provare a praticare mindfulness ogni giorno per rasserenarsi. Generalmente è sufficiente, ma se la risalita è ardua, allora può anche consultare uno psicologo specializzato nei lutti.
La ringrazio per la sua risposta.
Sto seguendo un corso di mindfulness e meditazione ma ci sono giorni in cui fatico molto.
Se vedo che da sola non riesco contatto uno psicologo.
Saluti.